Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Mesi e mesi di intenso passaggio, neanche fosse stata in autostrada.
  3. gennydbmoney

    3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna

    Veloce passaggio al convegno stamattina,c'era una gran folla...
  4. Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire di cosa si tratti? Grazie mille.
  5. Mi chiedo come si faccia anche solo a pensare che un "coso" del genere possa avere un valore... Ma in base a cosa poi?mah... Per me non vale neanche più il facciale,primo perché nessuno la prenderebbe, secondo perché non ha neppure più potere d'acquisto...
  6. gennydbmoney

    Identificazione data e variante

    Regno di Napoli, Filippo III di Spagna,1598-1621... Tornese 1607 con 7 retrogrado... D/: PHILIPP.III.DG.REX.ARA.VTR+... acciarino attorniato da 4 pietre focaie intervallate da 4 fiamme... R/:anepigrafo, cornucopia curvata a sinistra in corona di foglie di quercia o di alloro (più rara)... Numero 59,pagina 184, rarità R... "LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"... di Pietro Magliocca...
  7. Pizzangrillo

    20 € - 2002 - Firma MARIO DRAGHI

    Ciao a tutti,non sono molto d'accordo con Carlo per quanto riguarda le banconote da collezionare che, secondo lui, devono essere sempre FDS,,in condizioni perfette e avere numeri di serie interessanti.Voglio aprire una dicussione con tutti voi e chiedervi:E' meglio collezionare solo banconote FDS ma anonime,con tiratura elevatissima,stampate da paesi non interessanti,con codici anonimi,oppure è meglio collezionare banconote magari BB,SPL,ma con tirature basse,con codici radar,10 numeri diversi,solo tre numeri,quattro zeri iniziali nel codice lungo ecc.?Io propendo per la seconda opzione e voi?
  8. Buongiorno a tutti Come dice Ale75 ho trovato un altro "tondello" però questa volta qualche lettera si vede se vi va mi servirebbe , per favore, un aiuto a dare un nome anche a questa. Dal lato del volto si leggono le lettere "V M S C" e forse altre ancora, dall'altra invece non ne vedo. Invio le foto una di queste è colorata perché avevo fotografato cose che non avevano a che fare. La terza è come la prima solo da un'altra angolazione Grazie mille Materiale bronzo Diametro 24 peso 4 grammi
  9. Artax

    Sono autentiche?

    il discorso è capire se sono vere, calamite buone al momento non ne ho.......
  10. direi classica moneta rimasta su strada con ripetuti passaggi sopra
  11. Oggi
  12. Qui starebbe benissimo 😅
  13. leonardo s.

    Che monete sono?

    Ci sono eccome le foto...
  14. Pxacaesar

    Caracalla

    Ciao @Pino 66se la moneta ( si tratta di un denario, la mancanza della corona radiata ed il peso e diametro lo confermano) è in bronzo/rame come tu affermi ( dalle foto postate non si vede bene 🙂) e non c'è traccia superficiale di residui d'argento ( che potrebbero far pensare ad un suberato che ha perso il rivestimento d'argento) si tratta sicuramente di un cosidetto denario del Limes. Coniati o ottenuti per fusione, secondo la tesi più probabile, per farli circolare forzatamente solo in zone molto limitate dell'impero e per brevi periodi. Sul rovescio è personificato il dio Apollo seduto ed il RIC da te indicato è corretto. ANTONIO
  15. Ale75

    Caracalla

    Bella moneta 🙂
  16. Buongiorno. Monetina volontariamente rovinata o finita a terra e martoriata. Non credo che valga più neanche un centesimo.
  17. Di nulla, un ottimo acquisto
  18. Moneta da 1 centesimo di euro italiana puntellata. Che valore può avere mi aiutate? Grazie
  19. ordine di monete fatto il 10 agosto mi porta in spedizione oggi in precedenza ho fatto quello dei francobolli il 24 luglio è arrivato il 23 settembre ed ora uno sempre di francobolli fatto il 10 settembre e chissà quando arriverà... ad ottobre spero di fare un secondo ordine delle monete vedremo un saluto a tutti
  20. Romolo75

    Vaticano 2024

    Se può esserti di aiuto Io ho un ordine del 6 agosto che ha iniziato l'iter della spedizione il 01 ottobre Adesso sta ballando tra vari magazzini tra Fiumicino e Roma
  21. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Samoa 2025 - 5 dollari in ag. 999 (gr. 93,30) La bacchetta di sambuco di Albus Silente
  22. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    In questo statere della Leu Numismatik, Web Auction 1, lot 310, 25.06.2017, la stylis è stata scambiata per uno stylus (stilo), certamente nell’accezione di attrezzo, arnese o elemento strutturale in forma di asta (https://www.treccani.it/vocabolario/stilo/). Lot 310. Estimate: 2000 CHF. Price realized: 2000 CHF. Greek KINGS OF MACEDON. Alexander III 'the Great', 336-323 BC. Stater (Gold, 18.5 mm, 8.54 g, 1 h), Miletos, struck by Asandros under Philip III, circa 323-319. Head of Athena to right, wearing Corinthian helmet decorated with serpent. Rev. AΛEΞANΔΡOΥ Nike standing left, holding wreath in right hand and stylus in left; to left, monogram of KH; to lower right, labrys. Price 2114. Lustrous and very well centered. Minor flan flaw on the obverse, otherwise, extremely fine. La mancata identificazione della stylis e quindi del valore simbolico di questo oggetto scambiato per un generico elemento strutturale a forma di asta, come oggi potrebbe essere un’antenna ricevente in radiotecnica, si riscontra dal termine “stylus” che compare nelle didascalie degli stateri e distateri del Grande di molte case d’asta prima che fosse rettificato in “stylis”. apollonia
  23. Ringrazio Santone, Demonetis e Motoreavapore per l’attenzione riservata al mio Ducato 1684. Una moneta che, secondo me, unisce il fascino ad una buona/più che buona conservazione. Era da tempo che aspettavo di metterne una in collezione. Un caro saluto a tutti.
  24. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    ci sono due codici corti, uno è quello composto da 6 cifre, l'altro è quello che identifica il foglio di stampa e la posizione della banconota, è piccolissimo, quasi invisibile
  25. Si grazie molto volentieri
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.