Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Martedì 13/05/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: “La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391” con Alessandro Toffanin.
Andrea Costa ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Anch'io mi collegherò online. Mi spiace di non essere presente!- 9 commenti
-
- evento culturale
- monetazione milanese
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
5 lire 1901
Carlo. ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Proprio un amico, questo conoscente che ti vorrebbe vendere a prezzo di favore questa collezione. -
Vaticano 2024
naga ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vorrei porre la vostra attenzione su questo passaggio tratto dal sito ... sarà quindi un click day a tutti gli effetti. Chi magari come me avrebbe piacere di concludere almeno le serie già avviate (esempio Croce del Giubileo e i Santi Apostoli) potrebbe anche non aggiudicarsi nulla Con il rilascio della nuova piattaforma (www.cfn.va) sarà, infatti, possibile registrarsi anche per chi non era precedentemente censito, garantendo un accesso più ampio e inclusivo. -
Martedì 13/05/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: “La monetazione viscontea e il Giubileo Straordinario di Milano del 1391” con Alessandro Toffanin.
gigetto13 ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Sarò presente online 💪🏾- 9 commenti
-
- evento culturale
- monetazione milanese
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
5 lire 1901
lotario ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Piano piano ve le porto tutte compreso il famoso tallero Signor Caravelle82 lei si interessa anche di medagliette periodo fascista da quel che leggo, saprebbe aiutarmi nel casi? -
The Eagle and I
petronius arbiter ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Monete Estere
La Zecca di Philadelphia, che predisponeva i conii per tutte le filiali, inviò quelli per il 1870 alla Zecca di San Francisco il 15 dicembre 1869. Tra questi, due conii di rovescio per le monete da tre dollari, per il dritto delle quali si sarebbero presumibilmente utilizzati conii ancora funzionanti degli anni precedenti. Sfortunatamente, a Philadelphia avevano trascurato di punzonare i marchi di zecca sui conii delle monete d'oro da uno e tre dollari, un fatto che passò inosservato fino all'imminente cerimonia della posa della prima pietra. Il 14 maggio 1870, appena 11 giorni prima della data prevista per la cerimonia, il sovrintendente della Zecca di San Francisco segnalò la cosa a Philadelphia, che spedì subito nuovi conii. Considerato che il tempo necessario per il viaggio sulla nuova ferrovia transcontinentale appena completata era di circa una settimana, i conii potrebbero essere arrivati, e forse arrivarono, in tempo, ma a un certo punto a San Francisco, forse temendo che arrivassero troppo tardi, si affrettarono a coniare la moneta da tre dollari per la cerimonia, incaricando Joseph Breck Harmstead, un incisore della Zecca, di incidere a mano il marchio su uno dei conii arrivati senza, e di coniare una moneta da includere nel cofanetto. In alternativa, alcui studiosi ritengono possibile che la Zecca di Philadelphia abbia inspiegabilmente ripetuto il suo errore originale inviando altri due conii di rovescio da tre dollari senza marchio. Quindi Harmstead dovette incidere in fretta la S sul nuovo conio e coniare la moneta immediatamente prima della cerimonia. Comunque siano andate le cose, quell'anno a San Francisco non furono coniate altre monete da 3 dollari, l'esemplare inserito nella pietra d'angolo era da considerarsi unico I lavori per la costruzione del nuovo edificio della Zecca furono portati a termine nel 1874, e quello stesso anno iniziò la produzione monetaria, che proseguì fino al 1937, quando una nuova Zecca (quella attualmente in attività) sostituì "la signora di granito", oggi conosciuta come Old San Francisco Mint L'edificio è stato dichiarato Monumento Storico Nazionale (National Historic Landmark) nel 1961 e venduto alla città di San Francisco nel 2003. Sono previsti progetti di riutilizzo, come museo, e/o per accogliere eventi speciali. Quanto alla moneta da 3 dollari 1870-S, nessuno ci pensò più... fino al 1907 petronius -
Aiuto
Anto63 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per i complimenti 🙂 Attendiamo -
Credo che l‘asta avviene su questo sito. https://numimarket.onebid.pl/it/index presumo bisogna iscriversi. Puoi provare ad iscriverti ancora e vedere se riesci a partecipare. Visto ora che la moneta e‘ andata a 1446 euro https://numimarket.onebid.pl/it/monete-grecia-attica-atene-tetradracma-454-404-a-c/2706436 Per le monete che possono interessarti deve iscriverti all‘asta qualche giorno in anticipo.
-
10 LIRE BIGA 1929 UNA ROSETTA - R - VITTORIO EMANUELE III°
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Moneta importante @Alan Sinclair Guardando le foto e senza poi leggere i commenti successivi avrei scritto SPL-FDC. Se è stata periziata qFDC ancora meglio complimenti -
5 lire 1901
nikita_ ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se oltre quelle citate nel post #20 spuntano pure il 5 lire di Gioacchino Murat ed il tallero dell'Eritrea di Umberto I° è una collezione di patacche quasi completa. Però però... a due/tre euro l'una fanno una trentina di euro, una bella moneta/monetina d'argento autentica con gli stessi soldini verrebbe. -
Aiuto
Ale75 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,complimenti per la pulizia.Moneta del senato romano,ma non capisco se è una cinquina o un denaro piccolo con leone.Parola agli esperti. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-SENRM4/3 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-SENRM4/1 -
No., l’asta non e’ fatta. La pre-asta e‘ chiusa ma l‘asta deve ancora iniziare. se la casa d‘asta sia affidabile non lo so ma suppongo di si. ho visto ieri dopo aver messo i commenti che anche in quella casa d‘asta in passato i prezzi sono saliti. se hai fortuna il prezzo non sale troppo.
-
5 lire 1901
Carlo. ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah, mancherebbe anche un "errore di conio" su 2 euro francesi del 1999, possibilmente. -
50 centesimi Leoni 1920 liscio
miza ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
buonasera @Gordonacci Le foto non permettono di vedere se vi sono graffi o altre imperfezioni e nemmeno se c'è lustro. I rilievi sono molto belli, guardando i leoni e il baffo del Re potrebbe essere in conservazione attorno allo SPL saluti -
50 centesimi Leoni 1920 liscio
Carlo. ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Io ti volevo fare i complimenti per le foto.. ma a questo punto sto zitto.. A mio avviso siamo sul BB+ per via del colpetto al R/ e di qualche graffio di troppo sul D/, anche se poco sembra circolata, in particolare al dritto. Il R/ potrebbe arrivare a qSPL -
5 lire 1901
caravelle82 ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si sì, la sagra della riproduzione. Beh i punti dolenti sono sempre quelli maggiormente in evidenza, bordo, perlinatura e micro dettagli. Si deve.guardare sempre anche il taglio ovviamente della moneta,anche lí troverai le differenze. Ti stanno proponendo roba da mercatino da 3 euro il pezzo palesemente dichiarata ( di solito) come riproduzione. Saluti -
Tallero 1918 Eritrea
miza ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Scudo1901 spettacolare! Veramente sembra stata coniata questa mattina e afferrata al volo, non ha nemmeno un graffio da contatto... Complimenti per la nuova entrata -
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Purtroppo hai visto giusto @PostOffice, sono proprio due puntini di ossidazione cosa che lascerò stare per timore di fare qualche disastro. -
Questa è un'altra delle tre da 33,3333 centesimi Un'identificazione sexy? 🎶Happy Birthday Mr. President! 🎶
-
5 lire 1901
Carlo. ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Direi che mancano all'appello: 20 lire 1936 20 lire 1928 elmetto (eventualmente da aggiungere anche la versione Mussolini) 5 lire 1914 5 lire centenario Poi la collezione è completa! -
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie @miza, serve più sangue freddo e ponderazione 🙂 -
Tallero 1918 Eritrea
Carlo. ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Era appoggiata sulle dita prima una e poi l'altra faccia. -
50 centesimi Leoni 1920 liscio
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
grazie dell'intervento @andreamoneta87 devo fare foto migliori effettivamente, molta luce e instabilità del supporto (le mie mani). Ho sempre fretta...ora riprendo fuori il supporto per macchina fotografica e telefono perché osservando con lente (quindi a parità di ingrandimenti del telefono) le scritte sul carro sono più nitide. -
2 lire carlo alberto
favaldar ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ultimamente non seguo questa monetazione. Da catalogo è un R2 e i valori bassi di Carlo Alberto sono sempre richiesti, in alta conservazione fanno grossi realizzi in bassa dipende dalle aste. La stessa moneta potrebbe realizzare dalle 200/300 euro come potrebbe arrivare anche sui 500 euro e più . Non posso aiutarti su questo ma da catalogo mi terrei sui 350/400 euro al massimo. Magari con una Perizia doc....... anche 450 -
NEWS IPZS 2025
SteBa ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Alle 10:45 sono entrato per controllare un ordine che avevo fatto e sono stato messo in coda con 1500 persone davanti, non avevano fatto alcun comunicato circa questa modalità di entrata ed un eventuale orario in cui ciò sarebbe iniziato. Le poche volte che è successo nel giorno di emissione della singola moneta partiva dalle 11, non prima. Ma a quanto pare c'era chi lo sapeva....
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
