Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
1938 Impero Etiopico Italiano
Carlo. ha risposto a un topic di Xibeatz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bene, allora le attendiamo -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
tonycamp1978 ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
faccio un confronto con la mia riguardo ai punti che avevo menzionato.. si nota una superficie con un metallo più omogeneo nel colore.. -
5 centesimi 1862, Napoli, V.E. II
El Chupacabra ha risposto a un topic di Ronak inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Moneta gradevole con usura uniforme. Probabilmente è stata pulita tempo fa: la posizionerei attorno al BB+. Posto, come sempre quando ritrovo la foto, un esemplare in buona conservazione per confronto e condivisione: -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Con una differenza. Qui ti bloccano pure se hanno 10.000 pezzi in magazzino. e se vuoi il foglietto di francobolli te ne vendono massimo 1, e te lo spezzano, apposta, in 2, per lungo. ps: le assegnazioni ci sono anche ora eh. Se non sei registrato non compri, e ogni pezzo ha un limite d’acquisto. -
moneta?
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @bastia quasi sicuramente è un quinario in ae come dice @Antonino1951 con al rovescio Giove, ma per la disposizione di qualche lettera più che Diocleziano a me sembra Massimiano. Facciamo un ultimo tentativo...ti posto una lista e moneta in mano vedi se trovi riscontri anche con l'imperatore. https://www.acsearch.info/search.html?term=Quinari++maximian+jupiter&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
1938 Impero Etiopico Italiano
Xibeatz ha risposto a un topic di Xibeatz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah ok grazie mille! Già mi ha dato un grande aiuto. Ho rinvenuto in una mia soffitta una vaso pieno, oltre che a monete stranissime. Comincerò a postarne ogni settimana. -
Cronaca Numismatica online settimana dal 7 al 14/9/2025
Guysimpsons ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Mi permetto di segnalare in questa sede, anche se già fatto nella sezione della Cartamoneta, l'articolo scritto da un giovane lamonetiano ( @jaconico ) https://www.cronacanumismatica.com/le-alterazioni-di-colore-nella-cartamoneta-italiana/ Un bellissimo e utile articolo, data la giovane età...se il buongiorno si vede dal mattino... -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
gennydbmoney ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Auguro una buona giornata a tutti all' insegna della passione che ci accomuna e con la speranza che questo primo evento in Calabria sia il primo di una lunga serie... -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Emilio Siculo ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie @skubydu per aver condiviso una tua riflessione su questa misteriosa polis sicula. Misteriosa perché tuttora non identificata con precisione nonostante diversi riferimenti alla stessa a partire da Cicerone (Verrine). Aveva riaperto i tentativi di localizzare la polis il ritrovamento di un bel caduceo recante un'iscrizione chiara dell'etica, presso Nissoria, piccolo centro vicino Enna. Venendo ai due esemplari censiti della litra, riporto di seguito le immagini che ho reperito: BM, acquisito nel 1950, peso 0,59 g Collezione Pennisi, Rizzo 1946, p. 65 e tav LIX, 21 (la foto della tavola è molto piccola, per cui ho copiato l'immagine nel testo) Sono molto curioso di sentire cosa ne pensano gli altri, ma intuisco già che la discussione possa avere sviluppi interessanti. ES - Oggi
-
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Si avevo letto, ma a mio avviso la questione cambia poco. Anche prima decidevano loro, anche se tramite diverso canale. Per quanto riguarda l'in store, non comprendo il motivo di limitare l'acquisto, ma se il target è il turista questo difficilmente acquisterà più card (cosa che da collezionista non farei neanche io, visto che colleziono monete e non confezioni, seppur qui vi siano anche i francobolli, che a me interessano relativamente). -
1938 Impero Etiopico Italiano
Carlo. ha risposto a un topic di Xibeatz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Xibeatz, come prima cosa è una medaglia e non una moneta. Ha sicuramente un valore, ci sono molti collezionisti di medaglie. Io non sono in grado di quantificare, attendiamo qualcuno esperto in materia. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi riferivo alla vendita in store, leggi bene prima -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
ilnumismatico ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Conosco i miei polli! -
Buongiorno, mi aiutate a classificare la seguente monetina: Mm. 18 e 1,72 grammi. Grazie infinite.
-
Imitazione quarto Passerano
Andrea79 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Anche la scritta del diritto sembra un pò diversa Le discussioni per chi cerca questa moneta sono difficili da trovare...tu lo sapevi perchè l'avevi attribuita te! Bisognerebbe farne una nuova dove si descrivono queste nuove scoperte o potresti ancora meglio fare un articolo su panorama numismatico -
Bruzio ha iniziato a seguire Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio
-
Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio
Bruzio ha risposto a un topic di Emanuela pudia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Moneta molto circolata e dalle foto non si capisce bene la fattezza dell'irregolarità, se escrenza o solco ad esempio. In ogni caso non credo vali oltre il facciale. -
5 Lire 1911 in Fdc: esiste?
Giov60 ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Io questa l'ho presa e non me ne pento ... d'accordo, scherzo Fabrizio! Concordo appieno: l'avevo trovata per caso sul sito Heritage (ogni tanto guardo quali monete "particolari" sono state esitate in quelle aste) e l'ho postata perchè in slab MS65 (che io non amo, ma sono suggestivi di una conservazione in parte attendibile) se ne vedono comunque poche. La mia non è eccelsa: per quanto non ricerchi più monete del re numismatico, è una delle poche che tenterei di migliorare. Tuttavia non è circolata, ha bei fondi, rilievi intatti, lustro di conio, patina riposata, ma presenta segnetti da contatto anche ben visibili. Mai visto un FDC perfetto o quasi! -
Xibeatz si è registrato sul forum
-
1938 Impero Etiopico Italiano
Xibeatz ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno avrei bisogno di sapere se sono di fronte a una moneta che può avere un valore oppure no. È originale ovviamente. -
Asse spatinato 2
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, un aiuto per classificare la seguente moneta: Mm. 27 e grammi 7,58. Grazie mille. -
Buongiorno, un aiuto per classificare la seguente moneta: Mm. 26 e grammi 12,15. Grazie mille.
-
Dragotto antonio si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Perché? Con le assegnazioni non decidevano loro? -
moneta karolus romanorum et boemie rex
Dragotto antonio ha risposto a un topic di Jessica Lipa inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao ecco la mia moneta ha un valore ? -
Raro Asse con simbolo Elmo
Rufilius ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Bello veramente e sono daccordo, sono sempre un pezzo di storia a prescindere dalla conservazione 😃 -
Buongiorno, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 19 grammi 3,74. Grazie mille
-
Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio
Carlo. ha risposto a un topic di Emanuela pudia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Beatrix aveva il raffreddore. Moneta divertente, ma vale 2 euro
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
