Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. fatantony

    5 lire 1879

    Ciao @Carlo., complimenti per l'acquisto. Premettendo che non sono esperto di questi difetti (non so se sia proprio chiamarli varianti) nei FERT del contorno, osservando le foto mi sbilancerei per un FFRT che sarebbe poi evoluto in FFKT (tra le possibili variazioni riportate dal Gigante), in quanto la parte inferiore della E sembra eliminata dalla consunzione, lasciando intravedere una piccola parte della grazia (parlando del carattere del conio), mentre la parte superiore della R si intravede ancora, seppur poco. Resto in attesa di conoscere il parere di forumisti più esperti di me. Aggiungo che, essendo i caratteri in incuso, non credo si possa notare una ostruzione di conio.
  3. Mario57

    Vaticano 2024

    E' proprio questo il punto , infatti quando ho chiamato oggi , ho chiesto pure se c'era la possibilità di spedire la merce per chi abita fuori Roma : ripeto ho parlato con una rpersona che non mi e' sembrata molto preparata , alla mia domanda ha preso tempo e' andata a chiedere , e mi ha detto che stanno valutando la cosa , comunque da tutte le parti in causa comportamento molto ,ma molto discutibile
  4. fapetri2001

    Gapox e i suoi dubbi

    Il bollettino pacchi dall' estero, in questo caso Libia, arrivando in Italia , era gravato di tassa e come si può vedere dal bollo in viola apposto in arrivo a Bologna l'importo era di 150 lire di cui 50 doganali e 100 lire riscosse in perfetto uso dal 100 lire pacchi postali (integro) correttamente, qualche volta tale tassa in assenza di francobolli preposti Pacchi Postali, veniva assolta con francobolli ordinari e commemorativi
  5. Alan Sinclair

    5 lire 1879

    Mi verrebbe da dire più ostruzione parziale.
  6. Carlo.

    5 lire 1879

    Grazie @Alan Sinclair. Chissà come, era finito in Germania e ho pensato di farlo tornare a casa.. sono altruista! In particolare i miei dubbi sono sulla R della prima foto e sulla E della seconda foto. Nella E della terza e quarta foto, invece, si intravede il tratto terminale della stanghetta inferiore. Non capisco, in generale, se siano parziali ostruzioni di conio, conio debole, usura o cos'altro..
  7. Ptr79

    Attrezzo

    Salve qualcuno mi sa dire qualcosa in più dell’attrezzatura in foto? Dovrebbe essere da orologiaio. Ringrazio in anticipo
  8. VALTERI

    Scoperti ad Orvieto reperti etruschi e monete romane

    Grazie per la notizia @torpedo ; ritrovamenti promettenti .
  9. PostOffice

    FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI

    Nazione Ajman, souvenir sheet emissione del 1968, adorazione dei pastori del pittore Gerard van Honthorst. Foglietto adorabile.
  10. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    L a RI sacca DU non dà ma R in A = La risacca d’un’onda marina Buona serata, apollonia
  11. Alan Sinclair

    5 lire 1879

    Ciao @Carlo., complimenti, scudo ancora gradevole. Per me è FERT
  12. PostOffice

    FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI

    Questo è il foglietto commemorativo dei 100 anni dell' opera di Vienna emesso nel 1969. Ovviamente va lasciato integro. Bel foglietto con l' emissione completa.
  13. Oggi
  14. Gordonacci

    FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI

  15. Antonino1951

    ID Roman ? Ae

    Grazie Ale,il contorno praticamente è la mezzaluna sotto il busto,addirittura vedevo un uomo barbuto ,tipo Carlo V volto a sin.incredibile Arka
  16. Gordonacci

    FRANCOBOLLI EXTRALARGE E IN FOGLI

    Ciao amici. in attesa dell'arrivo dello "strumento sacro" propongo questa carrellata uscita da un album che credevo vuoto. Li ho fotografati senza rimuoverli dalle carpette ovviamente. Io li trovo molto interessanti e spero piacciano anche a voi. Saluti Gordon
  17. Ale75

    ID Roman ? Ae

    Eccola qua https://www.acsearch.info/search.html?id=11888936
  18. Antonino1951

    ID Roman ? Ae

    Salve si potrebbe postare una simile per capire?indubbiamente è lei ma una comprensibile ci farebbe comodo,grazie
  19. Ale75

    ID Roman ? Ae

    E io lo sapevo che @Arka svelava l'arkano,grazie 😊
  20. Aretusa

    Vaticano 2024

    Quindi chi non è di Roma o vicinanze si può scordare le buste filatelico-numismatiche e/o le stamp e coin card? Molto democratico direi!!!!!
  21. Arka

    ID Roman ? Ae

    Antoniniano di Salonina con VENVS AVG... Arka
  22. Antonino1951

    ID Roman ? Ae

    Comunque al dritto forse VIRTUS AUG dalle poche lettere leggibili
  23. Ale75

    ID Roman ? Ae

    Ciao Nino ,eh belle domande, non lo capisco nemmeno io il dritto,mi sa di ribattuto...È abbastanza strana sta moneta. Proviamo a chiedere a @Arka sicuramente ne sa piu di noi. 😊
  24. Gapox

    Calendario degli annulli del giorno.

    Mi piace un sacco perchè è vissuta! Ne avrebbe di cose da raccontare visto deve essere rimasta in tasca a qualcuno per un pò di tempo...
  25. Antonino1951

    un altro Arpi ...

    Scusa,hai ragione,ora vedo la differenza essendo accostati
  26. Antonino1951

    ID Roman ? Ae

    Salve Ale,sono portato per le siciliane,lo sai,comunque cerchiamo di decifrare il dritto:qual'è il verso giusto?non mi ci raccapezzo,un antoniniano con quel contorno?boh,provinciale,imitativa?io leggoS.A...Aug
  27. In una prossima asta sarà presentato questo carlino del 1621 con relativo “segno”, forse “O” ?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.