Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Incontri Collezionisti Cartamoneta
littleEvil ha risposto a un topic di jaconico inviato in Cartamoneta e Scripofilia
-
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
Antonino1951 ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,moneta che se autentica sarebbe stata ascrivibile alle guerresociali,purtroppo riproduzione di questa rarissima moneta romana -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
A me in preparazione dal 24/7, con Croce del Giubileo. Aspettiamo e speriamo -
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
Roxannemoony ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le piaceva collezionare monete, ne ho trovate più di 100… Molte italiane ma anche tedesche, francesi, alcune dell’uruguay, della tunisia e degli emirati arabi, con datazione varia ma comunque sempre dai primi del ‘900 (a parte una che è datata 1884). Non so se abbiano un qualche valore 😅 proverò a farle valutare -
sdy82 ha iniziato a seguire Moneta Romana? Identificazione e autenticità e Moneta 200 lire
-
Moneta 200 lire
sdy82 ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Infatti io la terrei già solo per il fatto di non aver mai visto qualcosa del genere. Se poi è stata la fiamma, un errore o l'acido... 🤷♂️ -
Monete di grosso modulo in rame
nikita_ ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Le monete di grande modulo che superano i 40/50 grammi sono più soggetti alle oscillazioni, esagerato per esempio per il 5 kopeks Numista indica per la 'ruota di carro' inglese un peso di gr. 56,7 2 Pence - George III (2nd issue; 'Cartwheel') - United Kingdom – Numista -
Monete di grosso modulo in rame
favaldar ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Queste in altissima conservazione sono stupende ma difficili da trovare e costose -
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
Pino 66 ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Riproduzione. Mi spiace. -
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
sdy82 ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, si tratta di una riproduzione. Non è autentica. Spesso venivano distribuite come gadget. Se fai una ricerca sul forum troverai molte altre richieste simili alla tua. La risposta è sempre più o meno la stessa. In cosa consiste la collezione di tua madre? Buona serata! -
pixo si è registrato sul forum
-
Roxannemoony si è registrato sul forum
-
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
Roxannemoony ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, chiedo il vostro aiuto per l’identificazione di una moneta “strana” che ho trovato nella collezione di mia madre. Ho letto su internet che potrebbe essere romana? Ma soprattutto, come capire se è autentica? Io purtroppo sono molto ignorante in materia… Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi! -
Scatole con vassoi per conservazione monete
TablesideCat02 ha risposto a un topic di TablesideCat02 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
Mannaggia, non ci avevo pensato! Non è una cattiva idea, ti ringrazio :D Per quanto mi piacciano le cose fatte a mano purtroppo il loro prezzo è abbastanza fuori da quel che posso permettermi ora come ora :( -
Dopo i cani e i gatti, gli altri animali
petronius arbiter ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
CALANO I RUTTI DELLE VACCHE NEGLI USA: MENO METANO IN ATMOSFERA L’eruttazione dei bovini produce il 26% delle emissioni di metano negli Stati Uniti connesse alle attività umane (Nel 2023 erano il 28%). E’ dunque in calo, ma resta un valore secondo solo alla produzione di gas naturale (29%). La diminuzione è riconducibile ad un mangime più digeribile, che limita l’emissione di rutti. Più digeribile è il mangime, minore il metano sprigionato. C’è ovviamente molta più CO2 in atmosfera rispetto alle concentrazioni di metano: 395 milionesimi paragonati alle 1.800 parti per miliardo. Ma a parità di peso, il metano è 25 volte più efficace della CO2 ad intrappolare le radiazioni atmosferiche, ciò alimenta il riscaldamento globale. Il 96% di metano bovino, contrariamente a quanto si pensi, proviene dalla parte anteriore e non dal sedere. petronius -
ASS. ITALIANA CARTAMONETA ha iniziato a seguire ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
- Oggi
-
simone65 si è registrato sul forum
-
Bravissimo darioelle !!!
-
Toscana IL VOLTO SANTO E LA SANTACROCE
urza1 ha risposto a un topic di dabbene inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Posto le mie due monete, una molto molto molto usurata lo so, e che sicuramente era appesa. -
Pezza della rosa (con foro otturato)
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Pagata 500, giusto per dire la cifra. Forse in asta si trova a meno, ma non seguo le aste. -
E' in corso, dopo mia segnalazione, la risistemazione dei pesi delle monete da 5 centavos e 10 centavos di El Salvador, nella discussione su Numista accennata da Nikita erano stati raccolti i dati ma le pagine di Numista non erano state ben aggiornate, credo che fra una settimana tutto dovrebbe essere più chiaro e andando nelle pagine relative ai vari tipi dovreste trovare delle annotazioni per i diversi pesi anche all'interno dei sottotipi, visto che furono zecche diverse a realizzarli usando evidentemente tondelli dal peso differente.
-
Monete di grosso modulo in rame
torpedo ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Io prenderei in considerazione anche le monete in rame da 5 Baiocchi di Pio IX, monete di grande modulo che trovo molto interessanti. -
Asse MVR
Antonino1951 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Salve il valore è relativo,se non sono passati esemplari simili in asta.comunque per un collezionista di assi repubblicani potrebbe essere appetibile -
Congresso Pedagogico Italiano - 1871 - Napoli
torpedo ha risposto a un topic di Bassi22 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dalla scheda che ho visto per la medaglia in argento si parla di un peso sui 100 gr., la tua pesa di più, quindi potrebbe essere in bronzo. Però perdonami, ma non mi sembra così complesso distinguere il bronzo ( che è una lega) dall'argento... Volendo potresti portarla anche da un qualsiasi negozio compra - argento o da un orefice, ti sapranno senz'altro dire se si tratta di metallo nobile oppure no 🙂. -
ASSOCIAZIONEITALIANA CARTAMONETA no-profit
ASS. ITALIANA CARTAMONETA ha risposto a un topic di ASS. ITALIANA CARTAMONETA inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Cerco di mantenere la calma e di rispondere alla sua "...piccola provocazione agostana" in modalità "a brigante si risponde con brigante e mezzo", questo motto lo ripeteva spesso Sandro Pertini, al quale ho avuto il piacere di stringere la mano. Gentile amico, la nostra rivista è nata per rispondere ad una specifica esigenza, quella di avere una rivista cartacea interamente dedicata alla cartamoneta, sia italiana che estera e siamo gli unici in Italia. Con un certo orgoglio mi permetto di rivendicare che siamo arrivati all'VIII anno di pubblicazione, senza nessun contributo ne pubblicità. Quindi senza bisogno di ulteriori delucidazioni credo che lei possa capire che la sua richiesta non è una "...piccola provocazione agostana" ma semplicemente una richiesta fuori luogo, lei in sostanza ci chiederebbe un tradimento dalla nostra missione che le riporto integralmente in calce. La numismatica e’ collegata in modo sistematico e talvolta simbiotico con la storia, ma e’ connessa anche con la cultura in senso generale, grazie allo stile e al simbolismo legato alle raffigurazioni presenti sulle monete. La moneta di carta, aggiunge a questo il fascino dell’utilizzo del colore nelle immagini riportate sulle banconote (solo di recente utilizzato anche per alcune monete) e il contrasto fra la delicatezza dell’oggetto in quanto tale e la sua durevolezza nel tempo. Questi biglietti di carta a colori, che oltre a essere emessi ed utilizzati principalmente come strumento di pagamento, quale minimo comune multiplo nello scambio delle merci e dei servizi fra gli esseri umani, ma anche come oggetto di tesaurizzazione e di riserva di valore; sono diventati oggetto di studio e di collezione, in quanto sono dei multipli d’arte, presentificatori della storia, simbolo di agiatezza e archivio di memorie e ricordi personali.L’intento di questa Associazione no profit, e’ che diventi un punto di incontro, di conoscenza e di iniziative, per tutti coloro i quali subiscono il fascino della cartamoneta, in modo speciale per la cartamoneta italiana, una fra le più belle dal punto di vista artistico e fra le più avanzate tecnicamente del mondo.Il nostro obbiettivo e’ quello di dare la massima divulgazione alla cultura in generale, ed in particolare a tutto quanto e’ connesso con il mondo della numismatica cartacea.E’ nostra intenzione inoltre attivare un rapporto privilegiato con le altre Associazioni, in particolare quelle di numismatiche, le Istituzioni, le Università, le Biblioteche, ecc.; in modo da creare uno scambio di conoscenze e di competenze, relative al settore della moneta cartacea italiana, un dare e ricevere che possa essere proficuo per entrambe le parti. Inoltre una breve sintesi della nostra missione è presente nella parte superiore delle IV di copertina: L’intento di questa Associazione no profit, è che diventi un punto di incontro, di conoscenza e di iniziative, per tutti coloro i quali subiscono il fascino della cartamoneta, in modo speciale per la cartamoneta italiana, una fra le più belle dal punto di vista artistico e fra le più avanzate tecnicamente del mondo. Le invio un rispettoso saluto. [email protected] Associazione Italiana Cartamoneta no-profit ASSOCIAZIONE ITALIANA CARTAMONETA Associazione no-profit- 10 commenti
-
- numismatica
- cartamoneta
- (e altri 8 tag)
-
lista euro banconote rare
Pizzangrillo ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ciao Massimiliano,per me hai ragione tu,solo le banconote che rientrano in quell'intervallo hanno quella rarità,comunque una banconota che inizia con 5 zeri ha sempre un plusvalore che dipende da tanti fattori:anno di produzione,nome del presidente BCE che ha firmato la banconota,tiratura della banconota,condizioni(ex.FDS) ecc.ma soprattutto dipende dal mercato cioè se ci sono persone che cercano quel tipo di banconota e che sono disposte ad acquistarla -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Hai ragione anche queste monete sono di tutto rispetto -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Il parere contrario non è un problema, ben venga, ma sulla moneta forestiera a Napoli. Che aprano altre discussioni per altre monetazioni o per prendermi in giro o per criticare i referees, non ho problemi di sorta. -
Asse MVR
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Essendo un esemplare così raro avrà un valore ancora alto nonostante la scarsa conservazione? -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
CdC ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Ho nascosto alcuni commenti off-topic e altri con note polemiche riguardanti leghe varie e le relative risposte.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
