Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Oppiano

    2 lire 1923 Prova di Stampa

    Trovi qui:
  3. ilLurkatore

    2 lire 1923 Prova di Stampa

    Non capisco... come mai risulta tra le "ultime discussioni", se l'ultimo intervento precedente al mio è del 2013? Sono stati cancellati/spostati dei post successivi?
  4. Ma non è previsto solo per beni provenienti da Paesi Extra Cee....?
  5. Eh, non capiscono che così facendo si ottiene l'effetto più deleterio: si scoraggia l’acquisto e l’ingresso in Italia di beni di interesse numismatico, con l’effetto di impoverire, e non arricchire, il patrimonio nazionale. Ora, a me hanno sequestrato due monetine per un valore, compresi i diritti e la spedizione, di 93 Euro; ma in futuro mi arrischierò ad acquistare all'estero una moneta di migliaia di Euro, sapendo che un giorno potrebbe essere sequestrata? Credo proprio di no.
  6. ART

    E quando credevi di averle viste tutte...

    Teoricamente ci sarebbe anche Jiang Jieshi (Chiang Kai-shek), che pur opponendosi a Mao stabilì a Taiwan un regime militarista autoritario. E' uscito con vari ritratti su molte monete taiwanesi, comprese quelle attuali. commemorativa circolante da 1 yuan del 1966
  7. Diciamo che la richiesta del CAI, Certificato di avvenuta importazione, non è obbligatoria, ma opportuna.
  8. NUMIsmatica12

    500 lire 1978 ifad

    da ciotola, meno di 1 euro. Anche se fosse 1 euro, non riusciresti a rivenderla a quel prezzo. L'unica cosa è venderla in lotto con altre monete
  9. Grazie @Tinia Numismatica Quindi, per fare un esempio, se compro una moneta antica all'estero da casa d'aste non rischio penalmente ma potrei comunque essere soggetto a confisca.
  10. Oppiano

    Benevento - Grimoaldo III

    Provient de la collection A. Trampitsch, vente Crédit de la Bourse, Yves Cellard, 31 mai et ler juin 1988, n° 89.
  11. nicola84

    Monaco 2025

    Anche a me. Possibile che hanno sbagliato per così tanti di noi? Mi pare strano
  12. Oppiano

    UMBERTO I

    Sposto nella Sezione Exonumia.
  13. Nummus

    Monaco 2025

    Scan location : Alfena Valongo - PT (depot 0095) A me dice cosi
  14. favaldar

    Quando le conservazioni sono come il lotto............

    Per la Numismatica è un po' tardi, anche se ancora qualcosa c'è.......una decina d'anni fà o qualcosa di più non cerano tutte queste case d'Asta e dall'estero solo su Ebay avevi dei buoni scambi. Oggi è una vera borgia per chi l'ha conosciuto in quel periodo.☺️
  15. Alex79

    Buono 2 lire 1923 Prova di Stampa

    Buonasera, le conviene falle vedere ed eventualmente periziare ad un perito numismatico.
  16. sulinus

    120 grana 1855

    Grazie 😉
  17. RogerRaphael

    Buono 2 lire 1923 Prova di Stampa

    Comprendo quello che dici ma diciamo che si parla di una collezione di un grande appassionato che ha tenuto tutto in modo maniacale. Ogni moneta sfiora il Fior di Conio (termine che ho imparato su questo forum 🤣🤣). Se ho capito bene una valutazione intorno ai 500€ al pezzo è abbastanza reale.
  18. santone

    Talleri Maria Teresa

    A vederli così, sembrano tutti buoni, il valore siamo qualcosa in più del peso dell'argento, non mi sembrano varianti particolari, comunque servono foto singole di ogni moneta per valutare meglio
  19. Antonino1951

    Moneta della Legio

    si può essere,sono simili
  20. Oppiano

    Buono 2 lire 1923 Prova di Stampa

    Ho spostato creando una discussione a parte. @RogerRaphael, potresti gentilmente, se possibile, postare delle singole foto più nitide? Grazie mille.
  21. torpedo

    120 grana 1855

    Bravissimo.
  22. RogerRaphael

    Buono 2 lire 1923 Prova di Stampa

    Abbiamo ereditato una collezione e ci sta molto da scartare. Le monete sono immacolate (tirate fuori da una protezione in carta velina protetta a sua volta in un piccolo astuccio trasparente.
  23. sulinus

    120 grana 1855

    Grazie mille
  24. Il valore minimo per le monete antiche è pari a zero euro, quindi ci rientra tutto. Non esiste un limite minimo sotto il quale sono esenti da documentazione. Il limite che hai citato è applicato alle transazioni con scontrino fiscale, che sono precluse alle monete antiche Si che è regolare, ed è regolare anche se acquisti da privato compilando una cessione a norma di legge. Il fatto che sia un canale regolare, però, non significa che la moneta non possa essere oggetto di confisca. La provenienza regolare dimostra solo che non l’hai ricettata tu, ma non che non l’abbia ricettata qualcuno prima di te. Le sentenze di confisca si basano proprio su questo assunto. Quindi l’acquisto presso casa d aste estera, anche se esclude la ricettazione per l’acquirente , non è sufficiente per lo Stato italiano per escludere la provenienza illecita a priori
  25. Grazie, non lo sapevo. Mi informerò, nel caso mi dovesse servire
  26. Oppiano

    120 grana 1855

    E fai bene. 👏
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.