tartachiara Posted August 8, 2013 Share #1 Posted August 8, 2013 (edited) Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi questa moneta. come vi sembra? Edited August 8, 2013 by tartachiara 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted August 8, 2013 Author Share #2 Posted August 8, 2013 grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted August 8, 2013 Share #3 Posted August 8, 2013 un gioiellino...:D ed al top della conservazione...sembra scontato per le prove ma spesso non lo è. sei entrato nel tunnel delle prove...auguri simone ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gozzi Posted August 8, 2013 Share #4 Posted August 8, 2013 Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi questa moneta. come vi sembra? foto.JPG Per curiosità mi potresti dire in privato da chi l'hai presa e quanto ti è costata? Grazie Stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gozzi Posted August 8, 2013 Share #5 Posted August 8, 2013 foto (2).JPG grazie Una vera e propria chicca, complimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted August 8, 2013 Share #6 Posted August 8, 2013 Straordinaria, congratulazioni Simone!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erdrückt Posted August 8, 2013 Share #7 Posted August 8, 2013 *______________* no comment!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simone 91 Posted August 8, 2013 Share #8 Posted August 8, 2013 Caspita !!! Spettacolare !! complimenti davvero !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea imperatore Posted August 8, 2013 Share #9 Posted August 8, 2013 Complimenti per la moneta in se e per la sua ottima conservazione! Diciamo che solitamente i buoni da 2 lire "PROVA DI STAMPA" tra le varie prove del regno sono i meno rari a trovarsi ...ora ti mancano le altre tre per completare la serie: Buono da 2 lire "PROVA", Buono da 2 lire "P" e il buono da 2 lire prova "bordo largo" che e' il piu' raro dei 4. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pottone1991 Posted August 8, 2013 Share #10 Posted August 8, 2013 fabulosa :-) mi accontenterei di un '27 in queste condizioni :lollarge: :lollarge: :lollarge: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gallo83 Posted August 8, 2013 Share #11 Posted August 8, 2013 Qualcuno è a conoscenza del perchè la zecca abbia coniato in questo,come in altri,casi più monete di prova diverse tra loro? qual'è il senso di coniare una 'prova di stampa',una 'prova' ed una con la sola 'P'? ..anche perchè le monete sono di per sè identiche... grazie marco 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted August 8, 2013 Author Share #12 Posted August 8, 2013 Qualcuno è a conoscenza del perchè la zecca abbia coniato in questo,come in altri,casi più monete di prova diverse tra loro? qual'è il senso di coniare una 'prova di stampa',una 'prova' ed una con la sola 'P'? ..anche perchè le monete sono di per sè identiche... grazie marco mi sono chiesto la stessa cosa :blum: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MATTEO.50AE Posted August 8, 2013 Share #13 Posted August 8, 2013 (edited) SUPER.....!!! Grazie Tartachiara per avere condiviso l'acquisto. Matteo Edited August 8, 2013 by MATTEO.50AE 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
UmbertoI Posted August 8, 2013 Share #14 Posted August 8, 2013 Non penso ci siano parole per descrivere un esemplare come questo vista la sua conservazione e la sua rarità ! Veramente una moneta stupenda! Complimenti!!!! :hi: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted August 8, 2013 Share #15 Posted August 8, 2013 ...sul discorso: perchè tante prove della stessa moneta....beh...forse nessuno avrà mai la risposta....o forse Elledì..una mezza idea ce l'ha e ci può illuminare.... L'esemplare postato è eccezionale, dalle foto il metallo appare brillante, senza un segno! Complimenti Simo.....hai fatto molto bene a prenderla! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marfir Posted August 8, 2013 Supporter Share #16 Posted August 8, 2013 Intanto complimenti per lamoneta, veramente favolosa. Per quanto riguarda le tre prove per questa moneta il Lanfranco parla di piccoli ritocchi da parte dell'incisore, la prima P, la seconda PROVA e la terza quella definitiva PROVA DI STAMPA. Saluti Marfir. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxxi Posted August 8, 2013 Share #17 Posted August 8, 2013 ...sul discorso: perchè tante prove della stessa moneta....beh...forse nessuno avrà mai la risposta....o forse Elledì..una mezza idea ce l'ha e ci può illuminare.... L'esemplare postato è eccezionale, dalle foto il metallo appare brillante, senza un segno! Complimenti Simo.....hai fatto molto bene a prenderla! a questo punto il mistero si infittisce :help: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted August 8, 2013 Author Share #18 Posted August 8, 2013 Intanto complimenti per lamoneta, veramente favolosa. Per quanto riguarda le tre prove per questa moneta il Lanfranco parla di piccoli ritocchi da parte dell'incisore, la prima P, la seconda PROVA e la terza quella definitiva PROVA DI STAMPA. Saluti Marfir. hai altre informazioni su queste prove? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ihuru3 Posted August 8, 2013 Share #19 Posted August 8, 2013 (edited) Qualcuno è a conoscenza del perchè la zecca abbia coniato in questo,come in altri,casi più monete di prova diverse tra loro? qual'è il senso di coniare una 'prova di stampa',una 'prova' ed una con la sola 'P'? ..anche perchè le monete sono di per sè identiche... grazie marco la risposta sarà quasi certamente molto più prosaica che squisitamente tecnica ... a buon intenditor ... Edited August 8, 2013 by ihuru3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marfir Posted August 8, 2013 Supporter Share #20 Posted August 8, 2013 hai altre informazioni su queste prove? Ora sono con il tablet e non riesco a copiarti la parte che parla del buono da 2 lire, comunque non dice tanto altro, solo che sono state coniate queste 3 prove per raggiungere l'ottimo risultato che vediamo. Si deve inoltre ricordare che questa moneta e' la prima moneta di quel diametro totalmente in nichelio, ed il Lanfranco parla di difficolta' di realizzazione per la forte pressione del conio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted August 9, 2013 Author Share #21 Posted August 9, 2013 Ora sono con il tablet e non riesco a copiarti la parte che parla del buono da 2 lire, comunque non dice tanto altro, solo che sono state coniate queste 3 prove per raggiungere l'ottimo risultato che vediamo. Si deve inoltre ricordare che questa moneta e' la prima moneta di quel diametro totalmente in nichelio, ed il Lanfranco parla di difficolta' di realizzazione per la forte pressione del conio. grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giankyv Posted August 9, 2013 Share #22 Posted August 9, 2013 Davvero un gran gioiello......complimenti ;) . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fabrizio.gla Posted August 9, 2013 Share #23 Posted August 9, 2013 hai altre informazioni su queste prove? sono nei libri ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachiara Posted August 9, 2013 Author Share #24 Posted August 9, 2013 (edited) . Edited August 9, 2013 by tartachiara Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fabrizio.gla Posted August 9, 2013 Share #25 Posted August 9, 2013 li ritiro a Riccione :) se qualche buon'anima mi anticipa qualcosa ne sarei molto felice. immagina una tragedia greca ambientata nello sfacelo più completo. moltiplicare per due. leggere con parsimonia, altrimenti moltiplicare per 10. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.