Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
50 centesimi 1889 parere
Ronak ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao Carlo, Complimenti! Io non sono di certo un esperto, però nel complesso la moneta mi sembra, nonostante la bassa conservazione, ancora del tutto apprezzabile. Il metallo ha pure un bel colore, probabilmente per la presenza di una leggera patina. Saluti... Ronak -
Collezione Enrico Caruso
santone ha risposto a un topic di carmine.sanchirico inviato in La piazzetta del numismatico
Benvenuto sul Forum -
federico caruso si è registrato sul forum
-
Collezione Enrico Caruso
federico caruso ha risposto a un topic di carmine.sanchirico inviato in La piazzetta del numismatico
Sono il bisnipote di Caruso, a quanto mi consta la maggior parte delle monete furono trafugate dalla moglie americana e poi vendute in America Per quanto concerne i Canessa il cui capostipite Cesare era anch'esso il mio bisnonno, il figlio di Guglielmo maggiore tra i figli di Cesare è ancora vivo, vive a Capri e ultimamente ha scritto un libro su Caruso e le sue collezioni mi pare si chiami ridi pagliaccio -
Moneta consumata
santone ha risposto a un topic di crispo57 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.numismaticaranieri.it/archivioscheda/11650-modena-francesco-iii-deste-1737-1780-sesino.aspx&ved=2ahUKEwiGh6P-_NCPAxW79wIHHcQ5BcYQr4kDegQIJxAA&usg=AOvVaw2Slf0I2taL4Clx8oZbH231 -
Fiorino 1859 d'oro
Pontetto ha risposto a un topic di azzogsal inviato in La piazzetta del numismatico
Stando a quanto pagano i banchi metalli a Torino, oggi la quotazione d'acquisto dell'oro 750 è di 70€. Quindi: 70x3.5 = 245€ -
crispo57 ha iniziato a seguire Moneta consumata
-
Moneta consumata
crispo57 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera, approfitto della Vostra disponibilità per determinare, se possibile, questa moneta in brutte condizioni ma che sollecita la mia curiosità. Penso sia un rame foderato di 17 mm di diametro e 0,8 g. di peso. Non vi sono scritte visibili, lo stemma è abbastanza apprezzabile, mentre la testa sul fronte è confusa e si vede di più con la moneta in mano. Ringrazio anticipatamente, saluti Sergio. -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Ahhh 🫠 Non ho parole😆 Rientrano a pieno titolo nel concorso😆 -
SS-12 ha iniziato a seguire Il museo degli orrori
-
Il museo degli orrori
SS-12 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Salve vorrei proporvi queste "monete e banconote": 500 lire 1967 parzialmente tagliata, un pezzo delle 2 lire 1944, 1 yi jiao forata, 10 centesimi ape, 1 Kreuzer 1851 e 5 grosghen 1957. -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
tracce di argentatura direi che proprio non ne ha! per quanto riguarda il punto tra la E e la T di ET al dritto cosa ne pensi? ubriachezza di zecca? -
Tondello non coniato dal valore di 1/4 di Shatamana (India)
coinzh ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
l'idea dell'uso di metallo per monete coniate è stata importata dalla grecia / asia minore o si è sviluppata indipendentemente in pakistan e/o dintorni ? -
Possibile moneta dal Peru coloniale
santone ha risposto a un topic di Lucrezia Milillo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Benvenuta sul Forum, mi sembra un 8 Maravedi spagnolo del 1600, la T indica Toledo , circolava anche in Peru -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Questa invece è proprio di materiale povero! In quel periodo molte erano quasi puro rame, poi magari venivano argentate, ma anche lo fosse stata la tua ha perso tutta la parte superficiale... -
Fiorino 1859 d'oro
ilLurkatore ha risposto a un topic di azzogsal inviato in La piazzetta del numismatico
Sta monetina ha 100 sfumature di giallo. Comunque dai, mi affido a quanto riportato sul punzone. - Oggi
-
Imitazione quarto Passerano
savoiardo ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
È Desana! L'avevo classificata io qualche tempo fa dopo che era stata nell'oblio come classificazione da sempre. Qui la discussione in cui se ne parlava! -
Fiorino 1859 d'oro
Gordonacci ha risposto a un topic di azzogsal inviato in La piazzetta del numismatico
in linea teorica la stima. Il realizzo potrebbe essere inferiore, difficile trovare chi paga il grammo/oro secondo la quotazione giornaliera della borsa. Saluti Gordon -
Fiorino 1859 d'oro
Carlo. ha risposto a un topic di azzogsal inviato in La piazzetta del numismatico
buongiorno @Silvia28, il valore è presto calcolato: 3,5 grammi x 0,75 (titolo oro) = 2,625 grammi d'oro puro. al prezzo odierno di circa 100 euro/grammo = 262,5 euro, euro più euro meno -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Silvia28 si è registrato sul forum
-
Fiorino 1859 d'oro
Silvia28 ha risposto a un topic di azzogsal inviato in La piazzetta del numismatico
Buongiorno a tutti sono in possesso della stessa moneta. Qualcuno potrebbe dirmi il valore? Grazie mille a chiunque possa rispondermi. -
Monete francesi in oro vendute al facciale
lorluke ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
So che forse ci stiamo un po' allontanando dall'argomento iniziale della discussione, ma per chi volesse approfondire la tematica dell'oro e del suo utilizzo nel corso dei secoli, suggerisco questo bel documentario di Philippe Daverio ed Alba Cappellieri. Parte 1: Parte 2: -
Paula si è registrato sul forum
-
Lucrezia Milillo si è registrato sul forum
-
Possibile moneta dal Peru coloniale
Lucrezia Milillo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Chiedo il vostro supporto per identificare questa moneta nella collezione del Wardlaw Museum di St Andrews. Allego foto di entrambi i lati. Non posso fare affidamento sui metadata del museo perché le identificazioni non sono state fatte in modo accurato. Tuttavia è verosimile che provenga dal Peru quindi che sia Peruviana (coloniale) o meglio ancora Spagnola. Se riusciste ad identificarne degli aspetti o anche l'intera moneta, potreste fornire anche dei riferimenti bibliografici o comparativi a sostegno? Grazie mille. Qui il link alla registrazione nel museo: https://collections.st-andrews.ac.uk/item/coin/1003077/viewer#?#viewer&c=&m=&s=&cv=1&xywh=-169%2C-1%2C631%2C300&r=180 -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
CONCILIO ECUMENICO VATICANO II con annullo speciale -
Moneta 0,05€ con difetto di conio
Carlo. ha risposto a un topic di Marte.Noto inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buonasera @Marte.Noto, si tratta di un eccesso di metallo. non comporta alcun valore aggiuntivo, solo rende la moneta più "brutta" pardon mi sono sovrapposto -
Moneta 0,05€ con difetto di conio
Pontetto ha risposto a un topic di Marte.Noto inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Semplicissimo. Valore 5 centesimi tondi tondi. Si tratta di un difetto che si ha certe volte su queste monete, poiché sono d'acciaio ricoperto di rame -
ID romana
ImmensaF ha risposto a un topic di Notop inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sembrerebbe un sesterzio , dato il peso, visto che al rovescio mi sembra si intravedano la S-C. Mi sembra anche di riconoscere una figura femminile appoggiata su una colonna ( Felicitas?) Ho trovato questo che gli potrebbe assomigliare ma è possibile che sia tutto frutto della mia immaginazione https://www.numismaticavaresina.it/treboniano-gallo-251-253-d-c/57213/treboniano-gallo-251-253-d-c-sesterzio-felicitas-pvblica-ric-108a-grammi-16-93-mm-29.html -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
