Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Semisse Nerone?
santone ha risposto a un topic di Alexio85 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nerone -
Moneta difficile
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anch'io non sono da meno, ho preso Piombo x Bronzo....mi sono compromesso la reputazione. Grazie a tutti per i preziosi contributi in merito -
Cartolina Genova - Inghilterra
PostOffice ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
La cartolina è in perfetta tariffa per l' Inghilterra come da te correttamente detto con un 10c carminio della floreale .. .... annullato in partenza col meccanizzato pubblicitario detto a bandiera di GENOVA FERROVIA il 7 10 1902 ... Informazioni su questo annullo: L' annullo a targhetta fu’utilizzato sia per la posta per l’interno sia per l’estero e lo si può trovare su diversi tipi di documenti come:cartoline,buste,lettere,interi postali,biglietti postali…….; la prima data conosciuta è su un intero postale spedito il 29 ottobre 1901 dall’ufficio postale di Roma ferrovia.La sua diffusione non avvenne in tutta Italia,ma l’uso fu limitato solo a 6 grandi uffici postali e precisamente:Roma-Genova e Napoli dal 1901,in seguito vi furono Milano e Torino dal 1902 ed infine Brescia dal 1907.Ebbero termine Roma-Milano-Genova e Torino nel 1908,Napoli piu’tardi nel 1912 e Brescia nel 1918. ... annullo di arrivo a Londra cerchio singolo del 9 OC (ottobre) 1902 alle ore 7:30 AM (del mattino) dell' ufficio n. 50, sicuramente questo era l' ufficio postale della stazione ferroviaria di Paddington a Londra... ... annullo di transito del 9 OC 1902 delle ore 9:15 del mattino dell' ufficio postale di Paddington n.16 che fu poi l' ufficio che instrado' la cartolina a Ealing (quartiere di Londra) per la consegna. Notare che nell' indirizzo si usano termini francesi come Londres e Angleterre, reminiscenza di quando il francese era considerata lingua internazionale, .. siamo nel 1902. MAGNIFICA, .. l' insieme e' di un certo valore.. non altissimo, ma sono quotati sia il Francobollo che gli annulli nitidi. OTTIMO INSIEME !!! -
Lettera Algeria ---> Italia
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao Post. Quando puoi, sta storia del francobollo mi ha incuriosito 😁 Grazie -
Moneta romana da identificare
Poemenius ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sicuramente non è il terzo... La legenda è spezzata e a memoria non ricordo se ci sia per il secondo... Comunque o primo o secondo... Domani controllo e la classifico più precisamente -
Spagna/Italia Raccomandata del 1989
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Filatelia e Storia Postale
S i può darsi, del resto hanno sprecato solo 1,25 pesetas, un controvalore di circa 15 lire. -
Moneta romana da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao,penso abbiano sbagliato sul link,dovrebbe essere Valentiniano II. Comunque visto un errore su una moneta similare l altro giorno chiederei conferma a @Poemenius. Nooo quale vasta conoscenza.. da poco ho cominciato a conoscerle e comincio a capire piano piano legende e soprattutto le rappresentazioni ma a volte toppo non essendo esperto. Comunque tu postale ugualmente anche per avere delle identificazioni corrette. -
identificazione sigillo, antico o moderno
Alexio85 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, come da titolo chiedo aiuto per capire di cosa si tratta, grazie -
Cartolina Genova - Crocefieschi (GE)
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
Ma questi timbri "senza fine" come funzionavano? Erano a rullo? -
Spagna/Italia Raccomandata del 1989
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Filatelia e Storia Postale
Forse non si voleva venisse aperta? -
Moneta romana da identificare
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Ale75 ma hai un metodo per trovare queste monetine con tanta semplicità, oppure hai una vasta conoscenza di monete romane? Ci ho speso molto tempo per capire cosa fosse ma non ne sono venuto a capo... non è che abbia molta esperienza in due anni che colleziono monete romane, però non so proprio da dove partire e, siccome ne ho molte altre di questo genere, piuttosto che stare sempre a chiedere, vorrei capire se c'è qualche possibilità di imparare in fretta.... -
Spagna/Italia Raccomandata del 1989
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Filatelia e Storia Postale
Forse erano tre francobolli non più utilizzabili dal valore nullo, od era una usanza comune per le affrancature spagnole verso l'estero? -
Enrico69 si è registrato sul forum
-
E quando credevi di averle viste tutte...
Kriper0204 ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Agorà
L’avevo letto questa notizia e mi sono chiesto di che si era fatto chi l’ha scritto. -
Moneta romana da identificare
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Ale75 non avevo pensato di taggarti... sembra essere proprio quella. Quindi Valentiniano 2 o 3 ? Nel link leggo che è il 3... -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
E' immagine da scanner e non da foto, comunque sI, è nickel puro. -
Antichi Stati Italiani
PostOffice ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Alcune firme di Emilio Siena.. .. a me sembra autentica.. ma aspetta di vedere cosa dice Fabio che e' sicuramente piu' attendibile di me. -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
favaldar ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Sbaglio o è porosa? Nichel e forse altro oppure è un difetto di questa in particolare? Grazie Forse è solo la foto? Nichel puro? -
Anche questa busta mi è stata regalata, ci sono molti francobolli applicati, ma sin qui tutto normale. Quello che non ho capito è perchè questi tre francobolli sono stati usati come chiudilettera al retro
-
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
La mia monetina da 50 cent di oggi. India britannica - Giorgio VI° - un quarto di rupia del 1946 in nickel -
Antichi Stati Italiani
fapetri2001 ha risposto a un topic di miza inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno Miza, sono fuori sede e ti potrò rispondere meglio domani, il francobollo mi pare ok, la firma in basso è regolare essendo un usato normalmente i perito (non tutti) firmano in basso l'usato, quella è la firma di Emilio Diena, da confrontare.... a domani - Oggi
-
Cartolina Genova - Crocefieschi (GE)
PostOffice ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo il timbro.... -
Moneta 500 argento
Ale75 ha risposto a un topic di Eddy61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @Eddy61 di solito per creare un buon post servirebbero..un saluto...una richiesta...due foto e peso e diametro. 😊 -
Ciao @PostOffice se posso dirti la mia, quello che trovo strano in questo francobollo Romagne è il farro che al R/ si intravede la firma in basso a sinistra che se non sbaglio è la posizione per i francobolli nuovi, ma poi al D/ ha gli annulli... Forse, quello che vedo non è una firma? Il commento del venditore è il seguente: 1859 - STATI ITALIANI - ROMAGNA - Sc# 3, 2b - USATO Grazie, buon pomeriggio
-
Moneta difficile
Ale75 ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@gennydbmoney fiuuu...meno male 🤣 -
Vittorio Emanuele III - 2 Lire Cinquantenario, Roma, 1911
Oppiano ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
Lotto 1866 - Asta Gadoury - Auction XIX – Monaco 2025 - 4/10/2025. Vittorio Emanuele III 1900-1946 2 Lire Cinquantenario, Roma, 1911 R, AG 10 g. Ref : Pag 736 Grading : NGC MS 64. Top Pop Conservation : FDC. C'est le plus haut grade connu. https://www.biddr.com/auctions/gadoury/browse?a=6119&l=7522348 https://www.ngccoin.com/certlookup/2150849-002/64/-
- 1
-
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
