Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. moneychanger

    NEWS IPZS 2025

    e che ci stai a fare qua se ritieni l'argomento "paccottiglia"?! tempo da perdere ne hai eh... beato te
  3. Correcto pero es error de acuñacion porq no se ve ninguna alteración en la ficha,
  4. Gettone telefono Argentina, manca un pezza della O,
  5. Hola a todos, He encontrado esta moneda de teléfono que presenta dos detalles: La inscripción dice "TELEFONC", con la letra final "O". El número registrado en la parte inferior es "482", en lugar del formato habitual de cuatro dígitos (AAMM). La superficie sobre la que debería estar ubicada la letra “O” está completamente desgastada, por lo que no parece estar dañada de ningún modo, salvo un posible error en el relleno o llenado. La tarjeta está en muy buen estado y en el reverso se muestra el clásico símbolo del teléfono. Me gustaría pedir ayuda a los expertos para saber que este tipo de error ha sido documentado y podría considerarse raro o único. ¡Gracias por cualquier información o valor que puedas aportar!
  6. PostOffice

    Antichi Stati Italiani

    Diventerete dei mostri 🧐 !!! Migliora solo chi veramente lo vuole, .. consiglio sempre una dedicata bibliografia.. e' essenziale.!
  7. D'Aragona II

    Tremisse longobarda per Lucca

    Oltre la foto la casa d’aste mostra un buon video con luce da diverse angolazioni. La moneta é magnifica e molto rara. Sulla prima tavola del testo di Monica Baldassarri é la prima moneta, credo lo stesso conio, quella con il simbolo “E” sopra il monogramma o probabilmente “M”
  8. Credo si tratti di un equivoco. Non conosco direttamente il caso da cui trae origine la sentenza ma credo che la difesa dell’imputato avesse prodotto fatture relative all ‘acquisto di altre monete, non quelle oggetto di sequestro e successiva confisca, e tanto al fine di dimostrare di essere un collezionista e, quindi, secondo la tesi difensiva sostenuta, di sfuggire alla presunzione di appartenenza statale delle monete. Non me lo spiegherei altrimenti (si tratterebbe di una contraddizione nella sentenza troppo palese; ma non credo che la decisione sia contraddittoria). Ovviamente è solo la mia interpretazione. Saluti
  9. santone

    Quando le conservazioni sono come il lotto............

    Lasciamo perdere ............
  10. santone

    10 lire pegaso 46, originali?

    Dalle immagini il bordo non mi piace
  11. PostOffice

    Lettera Algeria ---> Italia

    Uuh mannaggia dalla prima foto non si vedeva.. il francobollo è stato piegato e questo cambia la valutazione, probabilmente piegato proprio perché non attaccato bene. Comunque sei fortunato non e' quello azzurro nero ma azzurro blu scuro quindi è quello piu' comune, .. con il difetto della piega il volgare valore venale si abbassa ma rimane comunque alto quello storico collezionistico. Sono d'altronde oggetti antiquari come potrebbe essere un mobile di fine 800, non puo' essere perfetto. Non lo staccare completamente.. con un piccolo pennellino o con le pinzette con sulla punta un pezzettino di carta umida, prova a riattaccare sollevandolo quel tanto che basta per inumidire anche solo una piccola parte.
  12. Massimiliano Tiburzi

    200 lire FAO 1981 sfasata

    no, non è quello il movimento da fare ,il centro della 200 lire non si trova come l'ha messa lei, ma sul 200, da li si fa una rotazione nord/sud e vedrà che al massimo l'asse può essere spostato di 10/20 gradi, una rotazione nel pieno della tolleranza, consideri che una rotazione per essere vagamente interessante deve essere almeno dai 30° in su. Un caro saluto
  13. Lascio a voi scrivere, non scrivete parolacce eh!😄 Moneta Oro 5 Lire Vittorio Emanuele 1863 Torino Forata Ma Eccellente Conservazio | eBay Moneta Rep Subalpina LAN 10 Rara Moneta Argento Spl++ Anno 1802 Autentica | eBay e altro che vi lascio a vedere per farvi due "risate". Buona giornata
  14. Buon pomeriggio. Grazie per il tuo parere @Layer1986 ... come hai potuto constatare anche tu, l'immagine GIF non lascia spazio ad interpretazioni... "busto completo e busto incompleto" della medesima tipologia e dimensione del ritratto busto piccolo. A mio avviso - la causa è da ricercare nell'occlusione del conio alla base dell'effige, ma potrei anche sbagliarmi. A questo proposito, mi permetto di chiedere un parere tecnico a @ilnumismatico, avendo già dimostrato in più occasioni, sia la propria competenza che quella caratteristica - ormai rara - chiamata onestà intellettuale.
  15. Oggi
  16. PostOffice

    Antichi Stati Italiani

    Sotto mano non ne ho da scannerizzare e mostrare, ma voglio dirti i due modi (segreti 😎) principali su come riconoscere i francobolli autentici di Romagna : N1. Il primo è il segno segreto dell' incisore, cioè l’interruzione fra il cerchio centrale e quello angolare in alto a destra, nell’angolo superiore destro del francobollo. N2. Il secondo sono le due L della parola “bollo”, non hanno la stessa altezza, il tratto verticale della seconda L è sempre più basso. Queste le prime due cose da guardare per l' autenticità di questi francobolli. .. probabilmente c'è anche altro ma ora non me lo ricordo, .. poi aggiungerei di controllare la carta, il colore, gli annulli se coevi.
  17. viganò

    NEWS IPZS 2025

    Naturalmente intendevo quella vera, non la paccottiglia della quale si discute in questa sede.😊
  18. luigi78

    Tremisse longobarda per Lucca

    Provato a trovare una provenienza, niente, potrebbe essere una mia incapacità. Moneta rarissima che appare in mint state, perché la conservazione è questa, improvvisamente. Diciamo che vorrei vederla fotografata con altra luce e saperne un qualcosa in più.
  19. rileggendo la sentenza non mi è chiaro un punto: per quale motivo/in quale occorrenza le monete sono state sequestrate. credo sia derimente comprendere se il soggetto le deteneva per la sua collezione o se stava cedendo a terzi, ad esempio. nel primo caso, per un qualsiasi motivo anche del tutto esogeno, è stato sottoposto ad una perquisizione e sono state rinvenute tra i suoi beni; nel secondo caso si è configurato un "allarme" dalla possibile cessione con conseguente sequestro. inoltre, mi pare non sia nota l'entità del sequestro (sono 2-3 monete o decine/centinaia?), per quanto non modifichi l'impianto legislativo e la sentenza.
  20. caravelle82

    Lettera Algeria ---> Italia

    Ecco @PostOffice
  21. Non mi pareva di aver letto come affermi tu, gioal Le regole vi sono, art 228 Tu , e TU 488, e seguenti… ci sono regole in cui ti devi muovere, se stai dentro può darsi che ti salvi, se stai al di fuori la vedo più difficile
  22. La disciplina delle armi è opera del legislatore; non è che per le monete la Cassazione possa inventare regole; può solo interpretare quelle esistenti.
  23. lorluke

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Gli amministratori del forum hanno ben altro a cui pensare. Posso assicurare che, salvo casi eccezionali (ad esempio se viene mostrata una moneta rubata), non hanno il benché minimo interesse a sapere dove un utente ha acquistato le proprie monete e da chi… Continuiamo, comunque, ad attendere fiduciosi foto non alterate delle sue monete.
  24. caravelle82

    Lettera Algeria ---> Italia

    Ora provvedo😃 vediamo di fare il meglio che si puó😉 Ps il.francobollo si sta staccando ahimé. Tiene solo da sotto. Che fare?
  25. caravelle82

    Lascito monete con errori di conio

    Quella italiana da spendere, su quella francese farei prima le.verifiche del caso sull' autenticitá. Magari delle foto del taglio, peso, proprietá magnetiche...
  26. Eh, che bello quando si ha tale fiducia; peccato che la realtà sia ben diversa. Infatti se leggi la decisione citata da @allek risulta che il ricorrente aveva fornito la prova di aver legittimamente acquistato le monete tramite regolari canali commerciali, quali case d’asta, negozi di antiquariato o specializzati del settore; eppure per la Cassazione non è bastato.
  27. Se lo zio è ancora vivo si…lascia un po’ il tempo che trova, sicuramente i cartellini sarebbero meglio, ma piuttosto che nulla , meglio piuttosto …
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.