Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. torpedo

    Scavi ad Amiternum

    Molto interessante.
  3. Antonino1951

    Identificazione moneta

    io posso solo consigliare di intervenire almeno su qualche lettera che si intravede bagnando con alcool diluito e ripassando i contorni con uno stecchino duro tipo quelli lunghi per gli arrosti,più non so dire
  4. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao Nino,si vero però mi piacerebbe anche capire se sia quella postata da me che quella di Pino sono state controllate da @nuvola_rossa anche per sapere.... 😁
  5. Marcobandiera

    2 centesimi 1900 senza sigla S

    Dagli unici esemplari trovati in rete (asta nomisma e catalogo lamoneta) sembrerebbe che, come detto in precedenza, la sigla e il punto ci siano ma risultano poco impressi, inoltre mi sembra di notare che anche la dentellatura del contorno in corrispondenza della sigla presenti un conio stanco.
  6. Ulpianensis

    Storia di Roma e delle sue monete

    Grazie ancora, @L. Licinio Lucullo!
  7. Antonino1951

    Identificazione moneta

    Ciao Pino,siamo in quell' ambito secondo me Ciao Ale,almeno abbiamo un argomento su cui disquisire😊
  8. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao @nuvola_rossa scusa ma lettere dal lato testa non se ne leggono? Riesci a vedere se è laureata o no? Almeno per riuscire a capire chi sia ,sennò stiamo qui a tirare a indovinare e non se ne esce più fuori 😊
  9. Alan Sinclair

    20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )

    Grazie @Meleto, sì non mi dispiace, l'ho acquistata da un commerciante tedesco.
  10. Numismatica_22

    Oncia d'oro 1750

    Ok grazie mille @ggpp The Top!
  11. Meleto

    20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )

    Ma che bella! Complimenti mi piace molto, usura omogenea, patina pure. Una bellissima moneta settecentesca.
  12. Gordonacci

    CROCIONE MILANO 1799.

    Ciao, Veramente bella. Lo SPL ci sta sicuramente. Foto contorno sono possibili? Gordon
  13. Panda13

    Francobolli

    Tipo questo, ma ne ho altri, più o meno visibili..
  14. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Aggiungo un piccolo ornato.
  15. Oggi
  16. Panda13

    Francobolli

    A ma se è per quello ne ho staccati un sacco di francobolli da pezzi ritagliati. Ho iniziato il lavaggio, non so quelli che avevan povhe macchie poco visibili se ce le hanno ancora, però ce ne sono alcuni con ancora le macchie ben visibili, non sono andate via... Ora aspetto che si ascighi la prima ondata
  17. nuvola_rossa

    Identificazione moneta

    Hai ragione... ma mi sembrava avesse molto in comune in ambedue le facce...
  18. caravelle82

    Il museo degli orrori

    Ah ecco vedi. Molto colpiti sti kopechi. Bisogna star attenti😁
  19. iracondo

    CROCIONE MILANO 1799.

    Bellissima moneta che vorrei tanto prendere
  20. Sì, è del 1855.
  21. ilLurkatore

    2 centesimi 1900 senza sigla S

    Ho sparaflesciato sulla mia rossa, e la S c'è... Quindi, senza punto ce ne sono, senza S, ad ora sul forum non risultano.
  22. Entrambe le monete sono tra gli zecchini più belli esitati in Nomisma 74 (e ce n'erano tanti di notevoli), in particolare quello di Francesco Morosini che abbina ad un magnifico metallo una splendida rappresentazione manieristica del Cristo entro mandorla, particolarmente godibile per l'ottima impressione!
  23. santone

    Scavi ad Amiternum

    Bellissimi resti
  24. santone

    Polonia: a Kociewie ritrovato un bracciale in bronzo

    Bello
  25. santone

    Archeologia biblica...

    interessante
  26. ilLurkatore

    1 Tallero Eritrea

    Ulteriori 2 Foto e il peso che è pari a grammi 28,00
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.