Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ebbene si...ci sono cascato! Dopo avere letto la precedente discussione dove venivano mostrati un pò di testoni di questo tipo...sono stato il primo a fare l'offerta dell'esemplare di Nomisma a eur 1600 riproponendomi di non aumentarla....essendo una cifra molto importante per me...ma come una droga durante l'asta sono dovuto andare a eur 1900...poi con il rimorso di aver preso una fregatura andando a cercare le varie monete passate in asta solo stamattina mi sono reso che la stessa moneta solo 3 mesi fa era stata venduta alla metà con una foto diversa! Ed avevo già guardato e strariguardato i risultati d'asta prima di comprarla ma questa di Heritage l'avevo considerata inferiore a quella di Nomisma! Come può cambiare l'opinione di una moneta una foto fatta bene! La moneta è stata venduta da Heritage auction europa il 19 maggio 2025 a eur 1000 con questa foto La moneta è dello stesso conio di quella di Kunker del 3 luglio 2025 Comunque a me piace molto ha fatto un super affare il commerciante...non il collezionista se non se la sarebbe tenuta... che l'ha presa da Heritage e l'ha rivenduta ed essendo la prima moneta con ritratto dei Savoia penso che abbia un ritratto stupendo e non la cambierei con la moneta SPL FDC di NAC di cui si era precedentemente parlato...anche se vale 10 volte di piu, ma con un conio diverso non mi trasmette la stessa sensazione di bellezza di questa! Per cui alla fine sono soddisfatto lo stesso e sono contento che tra i presenti all'asta persone che hanno battuto eur 72000 piu diritti per una moneta dei Savoia non hanno partecipato a questa sapendo quasi sicuro che nella loro collezione non ce ne era una cosi bella!
  3. Ciao A prescindere da qualsiasi considerazione sui ducati d'oro veneziani falsi (ci sono, soprattutto per taluni Dogi!), mi chiedo perché acquistarne uno negli USA .... lo paghi generalmente di più, vai incontro a ulteriore esborsi in dogana e corri il rischio che si "perda". Scorri in rete l'elenco dei numismatici NIP e chiedi a quello più vicino a te o - meglio ancora - a quelli specializzati in monetazione veneziana. Forse non avranno un ducato di Andrea Contarini (peraltro comune) e potrebbero consigliari di acquistare un ducato a nome di un altro Doge sempre comune. Giudicare da una foto un ducato falso, salvo che per alcuni molto riconoscibili per alcuni dettali, è sempre un'impresa ardua. Sul forum, nella sezione falsi, troverai discussioni dove se ne parla. saluti luciano
  4. caravelle82

    1 lira regno d’italia

    Concordo, difatti ha delle concrezioni che non convincono per il materiale cui dovrebbe esser composta. A meno che non siano le foto completamente ingannevoli. Direi di rifare anche meglio le foto e ridurle, con luce a favore,anche se non convince proprio.
  5. ACERBONI GABRIELLA

    1 lira regno d’italia

    Buon giorno sankio78. Ha provato a pesare la moneta? Le chiedo questo perché dall'aspetto sembrerebbe rivestimento d'argento che si sta staccando come se si trattasse di un falso d'epoca. Se così fosse, tentando di pulirla, otterrebbe solo il distacco definitivo del rivestimento. In attesa di ulteriori dati e, se possibile, di immagini migliori le porgo cordiali saluti. Gabriella
  6. Pino 66

    Asse

    Grazie @Ale75
  7. Ale75

    Asse

    Ciao @Pino 66 stamattina guardandola da pc posso confermare quanto detto da @Antonino1951 e da te appena adesso. E' proprio Artemide Soteira e fulmine alato. 🙂
  8. 417sonia

    Carzia e tornesello varianti.

    Sono d'accordo!
  9. Volevo chiedere se qualcuno mi può classificare questa moneta con la K come Carlo V di Milano ma che ha un rovescio differente, grazie
  10. aemilianus253

    Tallero Pisa 1618 a € 8000 asta Nomisma

    Seguo parecchio Heritage. Apparentemente è così, ma per alcuni lotti in realtà c'è una base minima che viene rivelata prima dell'asta battuta e per altre non c'è, ma... a volte si ha l'impressione che ci sia! Comunque, ogni tanto si compra benino.
  11. Pino 66

    Asse

    @Antonino1951 e @Ale75 spero aiutino...
  12. savoiardo

    Bozzolo

    Come hanno scritto è il prezzo di partenza errato, cercare di avere un ricarico simile su certe monete è impossibile. Già i diritti d'asta sono un notevole aumento anche partendo dal prezzo di acquisto precedente, la battaglia era già stata fatta sei anni fa...
  13. Pino 66

    Asse

    Buongiorno, più la guardo più mi sembra Agatocle....
  14. Oggi
  15. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    LUNEDI' 8 SETTEMBRE
  16. nous attendons du nouveau.....
  17. Buongiorno @max76rm, vale solo il fino contenuto, come da relativo punzone. Saluti
  18. tonycamp1978

    5 Lire 1911 in Fdc: esiste?

    molto bella😀, questa non l'avevi mai pubblicata prima.. non ricordo di averla vista. Effettivamente si percepisce subito un alta qualità di conio,poi ovviamente vederla da vivo farebbe ancora una migliore impressione. Peccato per quei segnetti al dritto, sarebbe stata perfetta in tutto, anche la patina è molto bella 😀
  19. torpedo

    10 lire 1985

    È una normale moneta da 10 lire, non c'è nessun errore di conio.
  20. Non ha nessun plusvalore, vale il peso dell'oro contenuto.
  21. ciao, ho questa moneta d'oro 925, credo si una riproduzione, il peso è di circa 3,4g, diametro 21mm. pensate che possa avere valore oltre a quello del suo peso in oro? Grazie a tutti.
  22. Complimenti,belle monete, soprattutto il 60 grana 1798 mi sembra in ottima conservazione... Manca il punto tra G e 60 del valore...
  23. Joe-stenr

    Carzia e tornesello varianti.

    Grazie mille a tutti per il vostro aiuto, ora so qualcosa in più sulle monete veneziane.
  24. Salve a tutti. Ricordo di aver dato io impulso a questa bellissima ed interessantissima discussione ponendo delle domande sul tesoretto di Limoges......................COMPLIMENTI a tutti per gli interventi e gli approfondimenti e soprattutto a Kriegsmarine92. A presto Mario
  25. numa numa

    Bozzolo

    Esattamente!
  26. fabry61

    Carzia e tornesello varianti.

    No, personalmente metterei 1 grado in più. Se è C la metterei NC. Errori di questo genere non saltano fuori dall'oggi al domani.
  27. iracondo

    5 Lire 1911 in Fdc: esiste?

    Superlativa
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.