Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ID Ancient Ae.
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax VIRTVS EXERCITI di Onorio con Vittoria che incorona l'imperatore , la zecca potrebbe essere Antiochia. La prima foto va ruotata 90° antiorario. -
10 centesimi 1911 Croce Rossa Italiana
Lorenzo.27 ha risposto a un topic di viganò inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Grazie mille sono molto contento che l'articolo le sia piaciuto Visto che l'articolo sul Soldone della Croce Rossa è stato molto apprezzato ho già iniziato a scrivere un altro articolo per il prossimo articolo del gazzettino di quelli del Cordusio -
Manuel94 si è registrato sul forum -
40 lire Maria Luigia
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ci sei andata vicino pagata 1.550€ da un privato Eccoti la discussione della sovrana -
grazie numis mi ha fornito una esauriente spiegazione
-
1 centesimo dorato germania anno G 2008
nikita_ ha risposto a un topic di alexcasn inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Altra discussione più recente ed anche con la coccinella -
40 lire Maria Luigia
Ernestina ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
mi ricordi qual è la discussione della sovrana 1800? siccome sulle sovrane sono sempre all'erta mi do una rinfrescata sulla Luigia 1815 la sto cercando anche io in SPL avendola avuta sempre in conservazione basse; purtroppo i prezzi sono schizzati e non solo per l'oro... una SPL vera penso che la porti a casa almeno almeno con 2000€ a stare bassi, il tuo esemplare direi 1600/1700 sempre opinabilissimo -
40 lire Maria Luigia
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
@Ernestina ero interessato ad un tuo parere in quanto con la sovrana 1800 avevi azzeccato perfettamente grading e prezzo d’acquisto Io la valuto qSPL A tuo giudizio che quotazione di mercato ha? -
1 centesimo dorato germania anno G 2008
SS-12 ha risposto a un topic di alexcasn inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve , se non sbaglio sono state verniciate dopo Ecco se ne parla qui: Artefatto -
1 centesimo dorato germania anno G 2008
alexcasn ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti vorrei sapere la valutazione 1 centesimo dorato germania anno G 2008 -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Niue 2025 - 1 dollaro in ag. 999 (gr.31,10) A forma di piatto e rilievi in lacca- La Paella -
40 lire Maria Luigia
Ernestina ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
per quanto riguarda i segnetti probabilmente occorre vederla dal vivo; io su quel tipo di moneta ho i miei personalissimi ed opinabili parametri in base ai quali scremo preliminarmente e riguardano i capelli; per accedere all'altissima conservazione cioè da SPL in su a mio parere dovrebbero essere quantomeno definiti magari sono solo le foto che non le rendono giustizia, per me questa è SPL https://auctions.aurora.sm/en/lot/5529/parma-maria-luigia-40-lire-1815-au-mm-26-/ -
alexcasn si è registrato sul forum -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Bella foto messa in un Francobollo, .. la fantasia al potere. 🙂 -
piccolissimo bronzo romano
Vietmimin ha risposto a un topic di avo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, Il rovescio non corrisponde ai rarissimi Ae3 coniati a Roma, una Vittoria con legenda VICTORIA ROMANORVM. Se si tratta davvero di Priscus Attalus (sarebbero necessarie altre foto per esserne certi), dovrebbe quindi trattarsi di un’imitazione. Ma di cosa? Leggo alla fine della legenda O(?) REIP, che potrebbe corrispondere alla legenda di una rara siliqua della zecca di Narbo , RESTITV-TIO REIP, con Roma seduta, RIC X 1417. All’epoca della pubblicazione del RIC X era considerato un unicum, 1,08g, siliqua tosata. Il rovescio sarebbe una versione tagliata e maldestra di questa siliqua, un po’ come questa altra imitazione di siliqua per Onorio: Una siliqua suberata che ha perso la sua pellicola d’argento? Un esemplare suberato con peso 0,92g: https://www.nummus-bible-database.com/monnaie-909.htm Moneta che dovrebbe interessare molto @Poemenius, di cui attendo il parere e qualche aggionamento su questa monetazione con grande curiosità. -
40 lire Maria Luigia
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
@Ernestina ho postato due foto senza plastica -
Ah ok , grazie! Riproduzione moderna, falso
- Oggi
-
Buonasera, All info is welcome Diam. 11 mm / 1,81 gr. / bronze Regards , Ajax reverse :
-
Cataloghi d'asta a GRATIS!!
odjob ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Disponibili i seguenti: Montenegro asta 22 del 22/6/2024 Kunker asta 404 del 19/3/2024 Bolaffi asta 344 del 6-7/12/2023 Ghiglione asta 70 del 12-13/4/2024 Dr Busso Peus asta 438 del 26/4/2024 Hermes asta 4004 del 30/3/2023 Soler y Llach asta del 22/2/2018 Soler y Llach asta del 2/7/2015 Soler y Llach asta del 30/4/2015 Soler y Llach asta del 25/2/2016 Gorny & Mosch asta 237 del 7-8/3/2016 Hess Divo asta 331 del 1/12/2016 poi c'è giollo2 che scrive: Buongiorno. Ho uno scatolone di vecchi listini a prezzi fissi (Crippa, Marchesi, Nascia, Toderi, ecc.). Se qualcuno dalle parti di Piacenza e’ interessato (non è pensabile la spedizione) ad un ritiro diretto me lo faccia sapere. poi c'è ciosky68 che scrive: Buongiorno, ho molti cataloghi di varie case asta, difficoltà alla spedizione, aperto alla cessione gratuita ed al ritiro diretto. Zona Monza, Milano, Bergamo, Lecco Grazie odjob -
Funghi o altro?
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Azz che ...... 😁. Io mi sono dovuto accontentare di vedere i sosia a teatro ( bravissimi eh). Comunque devo capire sti libri che cosa hanno, nel caso, li devo salvare😉 -
40 lire Maria Luigia
Ernestina ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
al rovescio lo spl ci sta tutto anche se mi sembra ci sia una piccola schiacciatura a ore 2 davanti noto un po' di usura (classica) sui capelli dietro l'orecchio; ma gli spl che ho visto hanno tutti i capelli definiti in quella zona più che altro mi pare di vedere un bel po' di segnetti, non so se è la plastica.... mi pare anche di vedere che ha anche una bella lucentezza godibilissima e superiore alla media che si trova in giro, ma non andrei oltre il qspl al diritto, tendente al BB+ e fa molta differenza sul prezzo -
Lotto di monete di Piacenza da identificare
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Grazie infinite per il tempo che hai voluto dedicare a queste monetine, è solo un lotto e non mi sento di comprare un testo che ha senso nel caso decidessi di ampliare la collezione. Tuttavia ho percepito in queste poche monete mal ridotte il fascino di questa monetazione, non escludo in futuro di aggiungere qualcos'altro se avrò altre occasioni a prezzo accettabile. Grazie ancora! -
Mezzo quadrigato
Villanoviano ha risposto a un topic di Villanoviano inviato in Monete Romane Repubblicane
E qui purtroppo torniamo al punto di partenza,vorrei farlo fare a un professionista,non ho l’attrezzatura,se conosci qualcuno mi puoi scrivere anche in privato,te ne sarei grato. -
Spiccioli Milanesi mal messi con classificazione da confermare
darioelle ha risposto a un topic di darioelle inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Sono perfettamente d'accordo con te, cercherò di dare risposta alla mia domanda sul perché si fece così tanto ricorso alle contraffazioni in queste zecche vicino al milanese, forse c'era un intenzionale proposito di mettere in crisi la monetazione della città con la produzione di monete che potessero circolare al suo interno pur non essendo prodotte dalla zecca locale? -
50 lire 1994/95
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di PietroPitticco inviato in Repubblica (1946-2001)
sempre meglio postare le foto, ma 90% il valore è nullo (non escludo che lei possa avere una variante meno comune, per sicurezza posti le foto) -
La foto del rovescio era in un'altra discussione, ora le ho unite
-
Mi valutate questo affarista di Facebook 😂
Jagher ha risposto a un topic di iracondo inviato in La piazzetta del numismatico
Allora ad oggi 20/11/25 i Marenghi si possono vendere a 640,76 ,NB da tale somma devi togliere il 26% se non hai fattura ,quindi un utile di 474,16 per moneta ,oppure se hai fatture come dici ,paghi solo la plus valenza. Tutto sta' a quanto tu le hai pagate. Esempio hai pagato 400 al Marengo? Paghi 62,4 di tasse. Quindi 640-62= 578 puliti. Bisogna trovare la metà strada per vendere ad un privato. Quindi 9400 che ti ha offerto diviso 18 sono 522 al pezzo .Fossi in te non venderei ma prenderei in considerazione le offerte dai 580 /620 . Poi c'è un'altra strada,ma avendo le fatture non la prenderei in considerazione. Buona serata Se vuoi puoi scrivermi in privato.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?