Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Scusami Carlo, ma se funzionasse così non sarebbe mai condannato nessuno 🙂. Se non riesci a dimostrare quanto affermi, sei colpevole, fino a prova del contrario.
  3. Ale75

    Identificazione

    Salve, dovrebbe essere anche questo un denaro di Carlo III di Durazzo per Napoli. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CAIIID/4
  4. viganò

    Consigli su acquisto scudi UML

    @Carlo. Sono contento che la segnalazione sia stata utile. Facci sapere cosa ne pensi del libro e... non perdere di vista anche il catalogo 😊
  5. Ale75

    Identificazione

    Salve, @gennydbmoney dovrebbe essere un denaro di Carlo III di Durazzo per il regno di Napoli? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CAIIID/4
  6. pandino

    News IPZS 2026

    hai già le monete del 2026?
  7. Saturno

    Norme di buon contegno

    Le "norme di buon contegno", avevano la loro manifesta applicazione specialmente a tavola. Non tutte le norme elencate erano rigorosamente rispettate, ma quando si era invitati al tavolo del Comandante (invito che non si poteva rifiutare, ma che cercavo di evitare ) era meglio attenersi a queste regole (pena il rimprovero e un giro di bevute al Circolo). Noterete che all'inizio ci sta un paragrafo "Cura della persona", che sembra curioso ai nostri giorni, ma all'epoca, si sentiva il bisogno di ricordare a qualcuno la sua scarsa attenzione all'igiene personale e in definitiva la sua poca dimestichezza con acqua e sapone. Lo so, sembra roba di cent'anni fa, ma rappresenta uno "spaccato" di un mondo non remotissimo nel passato, ma lontano anni luce da adesso.
  8. pandino

    Monaco 2025

    al momento siamo sempre fermi ad un generico "fine ottobre"
  9. carletto23

    Appello 'contro' l'intelligenza artificiale

  10. Oggi
  11. miza

    Lire 5 1873

    Buongiorno @El Chupacabra complimenti. Per essere un R3, la trovo perfetta, bella anche la conservazione. Saluti
  12. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Buongiorno @apollonia 11,8 km. In un percorso base di 900 metri, Carlo anticiperebbe Dario di 30 secondi (60 nel primo terzo di percorso, 30 nel secondo terzo, -60 nell'ultimo terzo). Essendo il ritardo proporzionale, per accumulare 6 minuti di anticipo, il percorso deve essere lungo 12 volte 900 metri, ovvero 11,8 km. Saluti e buon inizio di settimana Carlo
  13. Riporto un caso pratico: ho 5-6 monete romane, comprate da un mio zio, in un negozio di un allora perito, quando era ragazzino (ora ha più di 80 anni). Naturalmente la fattura non esiste più da decenni. Come faccio a dimostrarne la liceità di provenienza? So che la provenienza è lecita, ma non è minimamente dimostrabile.
  14. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    E lega N, temono l'oca L E = elegante monolocale. Buona giornata!
  15. Antonino1951

    OTTO DENARI REPUBBLICA DI GENOVA - DIFETTO DI CONIO?

    Mio mdesto parere:moneta ritirata o accantonata per usura del conio e ribattuta con uno nuovo.non sembra uno scittamento
  16. Antonino1951

    Semisse Nerone?

    Perchè? è lecito avanzare dubbi ed avere delle spiegazioni convincenti,poi tutti,specie da foto possiamo sbagliare,importante è discutere con calma
  17. Danyx72

    Monaco 2025

    La seconda emissione 2 euro proof a fine Ottobre? Si conosce già la data esatta?
  18. Danyx72

    News IPZS 2026

    Ho dovuto usare un cacciavite di acciaio per estrarre la capsula di plastica dal cofanetto di cartone che puzza di muffa..... e con questo non c'è altro da aggiungere.
  19. gennydbmoney

    Semisse Nerone?

    Bene,come non detto...
  20. Di queste anomalie nell' orecchio sulle piastre di Ferdinando II ce ne sono finché uno vuole, posto degli esempi di sole piastre del 56...
  21. Ho imparato qualcosa di nuovo sul “ sigillo”. Tranne quelli in uso o, oramai in disuso (sostituiti da placchette sintetiche) utilizzati sui salumi Emiliani rappresentavano un aspetto totalmente sconosciuto. COMPLIMENTI sinceri a tutti per il lavoro di deduzione svolto.
  22. Ieri
  23. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  24. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Il cloroformio è una sostanza altamente tossica che però in passato è stata ampiamente usata come anestetico: uno dei primi utilizzatori fu l’ostetrico scozzese James Young Simpson che nel 1847 lo impiegò per sedare le pazienti durante il parto; poi l’uso si estese anche alla chirurgia, specialmente in Europa. A partire dal 1900 per le anestesie il cloroformio venne definitivamente sostituito dall’etere. apollonia
  25. apollonia

    I gatti

  26. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Carlo e Dario affrontano in bici un lungo tratto sterrato. Carlo lo percorre tutto andando alla velocità di 300 metri al minuto, Dario ne percorre un terzo a 200, un terzo a 250 e un terzo a 400 metri al minuto. Alla fine Carlo precede Dario di 6 minuti. Quanto è lungo il percorso? apollonia
  27. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Leu 19: dramma coniata sotto Lisimaco Lot 44 KINGS OF MACEDON. Alexander III ‘the Great’, 336-323 BC. Drachm (Silver, 17 mm, 4.35 g, 12 h), Magnesia on the Maeander, struck under Lysimachos, circa 301/0-300/299. Head of Herakles to right, wearing lion skin headdress. Rev. AΛEΞANΔPOY Zeus seated left on low throne, holding long scepter in his left hand and eagle standing right with closed wings in his right; to left, monogram of AN above E; below throne, monogram of AY. Price 1996. Perfectly centered and boldly struck on excellent metal. Very light deposits, otherwise, good extremely fine. From a Swiss collection, formed before 2005. Estimate: 250 CHF Starting price: 200 CHF Current bid: 240 CHF Descrizione nel Price apollonia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.