Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Buonasera, posto un 5 lire 1873: peso 22,6 g. - diametro 37 mm. Un amico mi ha detto che è falsa e perciò chiedo anche agli esperti del forum un parere. Grazie, Pasquale
-
https://it.numista.com/catalogue/pieces484605.html
-
Dovrebbe essere uno statere di Cunobelinus
-
Raro Asse con simbolo Elmo
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Moneta molto bella, i bronzi repubblicani sono sempre gradevoli anche in condizioni non altissime -
Il museo degli orrori
ART ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Canonicamente i gettoni non lo sarebbero, ma non è lo stesso bello maltrattare oggetti nummiformi. - Oggi
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Il_Collezionista_ ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Provo a risolvere: Le squadre sono 7 , in totale avranno fatto 21 partite. Per ottenere come totale 60 durante tutte le 21 partite ci sono state 18 concluse con una vittoria e 3 in pareggio. La mia risposta di quante partite sono finite in pareggio é: 3 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
B rasato allenò CI = brasato alle noci. Buonanotte! -
ID Roman Provincial?
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax,bronzo coloniale romano di Augusto per Emerita Augusta (Merida) https://www.acsearch.info/search.html?term=Emerita+augusta+eagle+standards&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1¤cy=usd&order=0 -
Discriminazione fra medaglia annuale e medagli str
ilLurkatore ha risposto a un topic di danilo1960 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Buonasera, rispolvero anch'io qesta interessante discussione per chiedervi se le medaglie papali in argento, create da 1 AR, come questa: https://nomisma.bidinside.com/it/lot/569367/giovanni-xxiii-1958-1963-medaglia-1963-/ possano avere un valore collezionistico e se valga la pena pagarle ben più del valore del fino. -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Vabbé é un' altra manifestazione dai... -
favaldar ha iniziato a seguire La Piastra 1837
-
La Piastra 1837
favaldar ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ve ne posto una che avevo tempo fa, virgolette ed alcune eccedenze di conio e con 7 ribattuto. -
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Se fosse lo stesso conio si.. ma se continuiamo ad aggiungerne no.. 🤣 -
Imitazione quarto Passerano
altrove2000 ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buonasera a tutti, mi unisco alla discussione , postando la foto della mia moneta. -
Buonasera, un conoscente sapendo della mia passione per la numismatica mi ha fatto vedere questa moneta, ad occhio la mia impressione è che sia autentica ma non essendo un periodo che seguo chiedo lumi su una catalogazione corretta, ho cercato nei libri in mio possesso e nel web ma non ho trovato nulla. Sia al dritto che al rovescio è rappresentata una spiga con le lettere CA MI Pesa 3.32 g. Diametro circa 1.4 / 1.5 cm Grazie a tutti per i vostri eventuali interventi Questo è il rovescio
-
La Piastra 1837
Raff82 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
A te e a @gennydbmoney vi aspetto per l'anno prossimo. -
"Viceregno che passione"
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Dal Convento di Rende : Filippo IV 3 Cavalli 1627 ANTE FERIT Con simbolo del coniatore a fine legenda al dritto... Mi aiutate a decifrarlo ? Non ci riesco proprio. Un Grazie all'Amico Enrico della Filatelia Meridionale. -
La Piastra 1837
Litra68 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, @Rocco68mi è dispiaciuto moltissimo non esserci, è da quando ho saputo del convegno che sono stato in fibrillazione, fino all'ultimo speravo di esserci, peccato soprattutto per non avervi incontrato, le monete vanno e vengono, sarà per la prossima Saluti Alberto -
La Piastra 1837
Rocco68 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Alberto, mancava la tua presenza e quella di tanti Amici ...avresti visto monete magnifiche ! -
Tardo impero
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66 salvo pareidolia ai lati della testa in alto mi sembra di vedere una A a sinistra e una NS a destra,quindi secondo me potrebbe essere Costante. 😊 -
Il museo degli orrori
ART ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
In questo caso tecnicamente no, ma di solito lo fanno con le monete. -
Litra di Imachara ? o altra polis ?
Emilio Siculo ha risposto a un topic di skubydu inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Sì, diciamo che è più plausibile per lo stile, sempre ipotizzando che sia saltata la legenda al dritto con un primo strato di argento sul bordo, cosa possibile per via dell'argento cristallizzato. Altrimenti non saprei cosa altro possa essere, per la Sicilia. -
Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio
ilLurkatore ha risposto a un topic di Emanuela pudia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ti sei dimenticato llo strumento più importante: deve procurarsi il pendolino di Maurizio Mosca... e con quello avrà risposta certa che non solo questi 2 euro valgono 2 euro, ma anche di tutti gli altri 2 euro nelle medesime condizioni che valgono 2 euro. -
LE MEDAGLIE PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’ARSENALE TRIESTINO
ak72 ha risposto a un topic di ak72 inviato in Medaglistica
La medaglia (almeno prendendo per buono il disegno riprodotto sull'opuscolo) risulterebbe un'inedito, non presente nella letteratura numismatica), per lascritta impressa sul lato del battello mentre nelle medaglie conosciute questa si trova al Dritto. https://books.google.it/books?id=aI4jD73Je_4C&pg=PP1&dq=per+posizione+pietra+inaugurale+navale+lloydiano&hl=en&newbks=1&newbks_redir=1&sa=X&ved=2ahUKEwid15KFsdaPAxU7_bsIHbqOElwQ6AF6BAgHEAM Al link l'opuscolo distribuito in quella occasione -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
Rocco68 ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
L'immenso piacere è stato il mio , nel conoscere di persona ...uniti dalla stessa passione persone speciali come lo sei tu Lorenzo, Michele, Alessandro, Raffaele, Emanuele, Pierpaolo, Francesco di Rauso, Irpino, Ruggero Lupo e il figlio Nicola, Gaetano Scuotto con famiglia , il Signor Antonio Cava, Enrico della Filatelia Meridionale (di cui sono debitore) il Signor Chiglien, il giovane De Rosa, Marco, Mattia Rescigno e Nicolò Giaquinta, tutti i commercianti presenti, ma proprio tutti gli organizzatori di questo primo evento in Calabria. Ho visto passione, cordialità, accoglienza e sorrisi in ogni gesto. Grazie. -
Lombardia Per parlare un po' di Cremona...
ceolo ha risposto a un topic di Sator inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Si tratta del Bollettino Storico Cremonese, dov'era stata pubblicata la classificazione delle monete emesse dalla zecca cremonese, a cura di Germano Fenti. Era divisa in tre parti, inserita nelle annualità 1996, 1998 e 2009. Successivamente, nel 2001, sempre a cura del Fenti, era stato pubblicato il volumetto "la zecca di Cremona e le sue monete", come raccolta dei tre articoli. Saluti Federico
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
