Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno a tutti, ieri mattina ho chiamato l'unico numero ufficiale della CFN con la voce guida 06 6988 3414 ed ho verificato il mio saldo. Poi ho conversato con l'operatore n. 318 molto professionale al quale ho chiesto di verificare se la mia registrazione fosse ok con tutti i documenti in regola; ha verificato sia il cartaceo che online = tutto ok. (Per coloro che sono in difficoltà specifico che le registrazioni sono due e distinte sia cartacea - email 8 novembre 2024 - e online - email del 13 febbraio 2025 - se qualcosa è andato storto bisogna verificare sia il cartaceo e sia l'online magari con foto con documento coperto dalle dita o mancato riconoscimento facciale per troppa differenza tra la foto del documento e quella online da webcam o obbiettivo cellulare. Detto questo abbiamo poi verificato il saldo del conto deposito che va recuperato inquanto nel nuovo sistema di vendita non sarà accreditato e per questo mi ha suggerito di fare una richiesta di rimborso per email al Anagrafiche CFN ([email protected]) - vedi la mia in allegato - altrimenti va perduto. Poi ho chiesto come si svolgerà il nuovo metodo di vendita e mi ha detto che sarà tipo amazon, per fare un esempio, dove possono accedere solo gli iscritti con codice e pin, fino ad esaurimento scorte con pagamenti carta di credito. Niente click - day ma solo email di apertura vendite (penso io) . Alla mia richiesta se fosse previsto un pagamento a rate mensili (3) con PayPal come IPZS e/o Klarna ecc. ecc. si è alzato dalla postazione e ha parlato con un responsabile e mi ha detto di fare una email di segnalazione - vedi la mia in allegato -. Infine gli ho detto che faccio parte di un forum di collezionisti e che siamo preoccupati soprattutto per un acquisto corposo per recuperare le emissioni 2024 e 2025. Mi ha detto che avendo parlato prima con un dirigente l'idea del pagamento a rate non lo avevano preso in considerazione ma la trovano interessante per permettere maggior acquisti; quindi mi ha invitato al passaparola tra noi con la raccomandazione di fare sia l'email per il recupero del contro deposito e soprattutto per il pagamento rateale (a vari indirizzi email attuali e precedenti) che invito tutti a replicare se siete interessati. Infine una mia considerazione: "state sereni che anche se fosse vero che le nuove registrazioni sono minime le monete saranno vendute tutte perchè molto richieste soprattutto all'estero e dai partner commerciali che non aspettano altro." Buon Acquisto A Tutti (almeno adesso possiamo scegliere quelle che desideriamo, spero) P.S.: nelle foto Sr. Raffaella Petrini, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano qui i boss del Governatorato https://www.vaticanstate.va/it/novita/1933-il-presidente-del-governatorato-ha-presentato-il-nuovo-allestimento-di-mosaici-minuti-dei-musei-vaticani.html - Oggi
-
Farid si è registrato sul forum
-
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Come quando preferisce tacere invece di discutere con un quaquaraquà. apollonia -
Dante Alighieri ha iniziato a seguire Varianti delle piastre di Ferdinando II
-
Varianti delle piastre di Ferdinando II
Dante Alighieri ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve a tutti! Forse perché non ho comprato il Magliocca e mi baso solo sul Gigante più quel che riesco a leggere delle 33 pagine di questo post, ma sto impazzendo. Sto da poco nel magico mondo delle Piastre di Ferdinando II cullandomi nella follia delle tipologie e varianti, e proprio non riesco a capire: qual è la differenza tra I e II tipo? Questa 1835 è primo o secondo, quindi NC o R? Grazie a chi può aiutarmi! - Ieri
-
DCWINELANZAROTE si è registrato sul forum
-
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Elizabeth II Gibraltar 1998. The Labours of Hercules: The Lernean Hydra. Moneta bimetallica (parte centrale in rame-nichel, anello in nichel-ottone): 12,06 g, 28,4 mm. Moneta commemorativa circolante della serie “Le Fatiche di Ercole”, valore 2 sterline. Le lettere IRB sotto il ritratto della Regina sono le iniziali dell’incisore Ian Rank-Broadley. L’Idra di Lerna era un mostruoso serpente mitologico con molte teste (da tre a nove e più), che rinascevano se tagliate. Generata da Tifone ed Echidna, viveva nella palude di Lerna in Argolide; la sua uccisione costituì la seconda delle fatiche di Eracle. (segue) -
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Da mandargliela -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Però io mi chiedo: a cosa ti serve una siffatta registrazione da un già cliente? Che è reale e vivente? Bene, ti ho inviato una documentazione cartacea con n° cliente ed allegata copia del documento d'identità, vuoi un ulteriore verifica ti faccio una registrazione con inseriti nome utente-n°cliente- foto in tempo reale con documento in mano. Non devi fare altro che controllare se il mio viso corrisponde al documento che tengo in mano ed a quello che già ti ho inviato. Perchè poi non vanno bene? Me lo comunichi che non va bene? No. E se non va bene, perchè il sistema anzichè dirmi che il processo di registrazione è completo non mi invita a rifare la procedura per X o Y motivo? Questo è il rinnovamento che stanno adottando? E i nuovi come si registreranno? Le vendite le farai così macchinosamente? Boh....... -
Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Estere
Serie di Gibilterra “Le Fatiche di Ercole” Elizabeth II Gibraltar 1997. The Labours of Hercules: The Nemean Lion. Moneta bimetallica (parte centrale in rame-nichel, anello in nichel-ottone): 12,02 g, 28,4 mm. Moneta commemorativa circolante della serie “Le Fatiche di Ercole”, valore 2 sterline. Le lettere PM sotto il ritratto della Regina sono le iniziali della Pobjoy Mint, Surrey, United Kingdom (1965-2023) dove è stata coniata la moneta. Il leone di Nemea è il mitico leone ucciso da Eracle nella prima delle sue dodici fatiche. Animale mostruoso, nato dall'accoppiamento incestuoso fra la madre Echidna e uno dei suoi figli, fu allevato dalla dea Era. Dal leone ucciso Eracle ricavò un mantello e un copricapo, con i quali è spesso raffigurato nell'iconografia. (segue) -
Magoo74 si è registrato sul forum
-
Medaglia d'oro del centenario della nascita di padre Pio
Magoo74 ha aggiunto un nuovo link in Medaglistica
Buona sera volevo sapere chi mi sa dare un valore a questa medaglia di padre Pio in oro, grazie -
Tinia numismatica è in vendita.
-
Bronzetto greco per quale zecca?
apollonia ha risposto a un topic di antonio bernardo inviato in Monete greche: Grecia
Buonasera Antonio. Siamo a Ilio, nella Troade, periodo degli Antonini (138-192). È un bronzetto provinciale romano che raffigura sul dritto il busto drappeggiato di Atena con elmo corinzio crestato ed egida, e sul rovescio Ettore che tiene la lancia eretta con la mano destra e il parazonio nella sinistra. Un esemplare è comparso nell’asta Leu del 2017 apollonia -
Non sono riuscito a trovare una uguale credo ci sia un esemplare mal ridotto al museo di Berlino! È rara?
-
Sesterzio di Adriano
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Quintus inviato in Monete Romane Imperiali
Mi piacerebbe osservarla dal vero …🤔 -
favaldar ha iniziato a seguire 20 L. 1928 Elmetto e sesterzio Adriano SC FORTRED? RARA?che dite?
-
sesterzio Adriano SC FORTRED? RARA?che dite?
Smago ha risposto a un topic di zeztertiuz inviato in Monete Romane Imperiali
😉 -
VERONAFIL : 22-23-24 Maggio 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Non credo, nella situazione attuale -
Vaticano 2024
aldo marchesi ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
io ho telefonato ieri per sapere che fine haveva fatto la mia registrazione,l'operatore mi ha chiesto il numero del telefono e che avrebbe mandato una richiesta scritta al magistrato, poi mi richiamava,ha richiamato oggi dicendomi che era stata respinta e che dovevo rifare la fase 2,in sostanza il filmato con il documento in mano,consigliandomi di usare il telefonino,cosa che ho subito rifatto.Poi ho richiamato, naturalmente ti risponde sempre un altro comunque mia ha detto vedo che ha fatto quello che serviva, ora va al ufficio legale, e quindi ci richiami tra una ventina di giorni. -
0,10 lek 1941
El Chupacabra ha risposto a un topic di besson inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Io ho avuto fortuna: un privato su la Baia vendeva, qualche anno fa, un lotto di tre monete fra cui c'era lo 0,10 Lek del '41 per 50 €, lo condivido: -
Non riesco a trovarne un altra uguale credo sia rara cosa ne pensate?
-
Smago si è registrato sul forum
-
La moneta in bronzo nel RIC X
modulo_largo ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete Romane Imperiali
Complimenti!!!! Ci sei riuscito !!!!!!! 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉 -
Eleonora_ponte si è registrato sul forum
-
graziano bonanno si è registrato sul forum
-
Oncia Oro Carlo di Borbone - 1734 e 1741
cencio69 ha risposto a un topic di cencio69 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Francamente non ho capito bene quale sia la mia colpa, sia rispetto al fatto che anni fa avevo chiesto la valutazione di alcune monete (che continuo a possedere, inclusi i 30 ducati che allora destarono interesse) sia rispetto al fatto che ho inserito un annuncio per la vendita di queste due once d'oro su ebay (e anche su subito). Comunque mi scuso, purtroppo avevo già previsto che potesse accadere. -
Oncia Oro Carlo di Borbone - 1734 e 1741
gennydbmoney ha risposto a un topic di cencio69 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Anche in questa discussione del 2013 chiedevi informazioni su delle monete,e in mezzo mi sembra di vedere le due once di Carlo di Borbone... -
Il Feldmaresciallo Hindenburg (ed il suo ruolo nell'ascesa del nazismo)
littleEvil ha risposto a un topic di vathek1984 inviato in Monete Estere
ciao @gpittini, effettivamente mi ero soffermato su questo termine cercando di riportare al meglio la traduzione della frase, che vuole essere ad effetto ed è anche una licenza poetica: Blank die Wehr Rein die Ehr - Bianche le armi, puro l'onore Wehr come "arma" nel suo uso storico, poetico (oggi più raro in questo senso) Qui ci si riferisce alle "Blankwaffen" che anche da noi si chiamano "Armi bianche" La parola „Blankwaffe“ si compone di due parti: „blank“ e „Waffe“. 1. „Waffe“ che significa arma, strumento da combattimento. 2. „blank“ come aggettivo deriva dall’alto tedesco antico „blanc“, che originariamente significava lucente, splendente, chiaro. Nel contesto del metallo, „blank“ significa: lucidato, scoperto – quindi metallo visibile. „Blankwaffe“ significa letteralmente arma lucente oppure arma scoperta (non coperta), cioè armi da taglio o da punta, mai da fuoco. O almeno io la interpreto così. Un cordiale saluto, Njk https://www.dwds.de/wb/etymwb/Wehr https://www.dwds.de/wb/etymwb/blank https://de.wikipedia.org/wiki/Blankwaffe https://it.wikipedia.org/wiki/Arma_bianca -
Oncia Oro Carlo di Borbone - 1734 e 1741
gennydbmoney ha risposto a un topic di cencio69 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
https://ebay.us/m/qxzmeS Sul forum non sono ammessi messaggi a fini promozionali, se proprio puoi inserire un' inserzione nell'apposita sezione ... -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Intendo che dopo aver inviato la documentazione cartacea a Novembre 2024 ed aver effettuato la registrazione web a febbraio 2025 dove mi diceva processo di registrazione completo. Dopo aver chiamato ieri, il tizio che mi ha risposto mi ha riferito che si sarebbe informato con l'ufficio giudiziario preposto e stamattina mi ha richiamato che non era andato bene e avrei dovuto rifare la registrazione. Cosa che ho rifatto oggi. Riprovando successivamente mi esce di nuovo "processo di registrazione completo". Ma visto il precedente non sono affatto sicuro che il tutto avvenga perfettamente. -
20 L. 1928 Elmetto
favaldar ha risposto a un topic di Lela73 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche la stella sull'altro lato nell'originale si vede bene la forma di stella anche se solo un pezzetto nel falso no. Capigliatura poco incisiva baffo diverso occhi, con qualche anno di esperienza si iniziano a vedere subito. Comunque queste monete in foto sfocate o piccole sono molto facili da confondere come le 20 Lire 1927/28. Le più falsificate da sempre.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
