Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
un altro Arpi ...
Antonino1951 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve Joannes Carolus,ne ho trovato uno simile di gr.3,25 su wild winds con riferimentiRutter HN 45,HN 643 e SNG France 1240,vedi tu -
Vaticano 2024
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Volevo sapere se voi avete ricevuto già l'ordine delle monete Vi è arrivato con poste italiane? Io sono in vacanza e mi è arrivato messaggio di consegna ma a casa Non c'è nessuno..! -
Buonasera, Vi vorrei chiedere un parere su questo 5 lire 1879 di Umberto I, in particolare rispetto ai FERT. Non avendo mai approfondito il tema delle coniazioni deboli/errate al bordo, non capisco bene se si tratta effettivamente delle varianti FFRT o FEKT (o altro ancora) o di semplice usura. Grazie a chi mi aiuterà a capire meglio! Saluti, Carlo
-
Di che anni sono?...
-
È prassi normale che le case d'aste regalino i cataloghi?
odjob ha risposto a un topic di m_77 inviato in La piazzetta del numismatico
Generalmente i cataloghi d'aste hanno un prezzo stabilito da ciascuna casa d'aste. E' facoltà della casa d'aste spedire i propri cataloghi cartacei gratuitamente ad un probabile cliente o a coloro che già sono clienti. Poi, se un probabile cliente o un cliente non si aggiudica alcunchè dopo varie aste non gli spediscono più il cartaceo gratuitamente. Anche i conferenti ricevono il cartaceo gratuitamente. odjob -
Asse repubblicano
CdC ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Spostata anche questa, per le (eventuali) prossime segui le istruzioni che ti hanno dato -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
carletto23 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
La risacca d'un onda marina buona serata -
Asse repubblicano
Ale75 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
@Lorenzo999LorenzoScorri nella lista delle "stanze" all apertura del Forum e cerchi quella delle Romane Repubblicane 😊 -
m_77 ha iniziato a seguire È prassi normale che le case d'aste regalino i cataloghi?
-
È prassi normale che le case d'aste regalino i cataloghi?
m_77 ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Ciao a tutti, Oggi sono stato piacevolmente sorpreso dal ricevere i cataloghi della prossima asta di Gadoury senza che li avessi richiesti; molto belli tra l'altro! Mi chiedevo per curiosità se fosse prassi normali per le case d'asta in Italia o Europa spedire i cataloghi gratuitamente? -
Richiesta identificazione moneta medievale straniera (?)
aemilianus253 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Riferisco, grazie mille. -
Monete super-extra bizzarre della Terra
macs ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Cito questo per non trascrivere tutto ma negli anni Nauru ha emesso diverse monete di questa tipologia e valore ma con linguette diverse dedicate a molti monumenti europei, inserisco le immagini più rappresentative: -
Asse repubblicano
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Scusami ma non so come si fa -
2 euro del 1999
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Lucas79 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
euro 1,95 per via dell'usura 😄 -
2 euro del 1999
petronius arbiter ha risposto a un topic di Lucas79 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Lucas79, il fatto che sia datata 1999 non genera alcun plusvalore (come probabimente hai letto da qualche parte ). Tutti i paesi entrati per primi nell'euro hanno iniziato a coniare le monete nel 1999, alcuni, come l'Italia, hanno scelto di datarle 2002, l'anno di entrata in circolazione, altri, come la Finlandia della tua moneta, hanno invece impresso la data dell'effettiva produzione. Tutto qui, come ti hanno detto, spendila senza pensarci troppo Beh, dai, scarsi no petronius - Oggi
-
Richiesta identificazione moneta medievale straniera (?)
Ale75 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @aemilianus253,deve dire al suo amico di controllare tra i denier dell' arcivescovato di Besançon in Francia. Ce ne sono molti tipi. 😊 -
un altro Arpi ...
joannes carolus ha aggiunto un nuovo link in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Apulia, Arpi, Emiobolo ? c. 325-275 BC, mm. 13 gr. 2,52. HN Italy --, HGC 1 --, SNG ANS-- , Battista 46 var. "Apparently an unpublished variety" , cosi' classificato da "Artemide" asta 65E, lotto 31. Un interessante piccolo bronzo con "testa di cinghiale" .... inedito ? un gradito parere con un grazie anticipato e, come sempre, un cordiale saluto -
Scoperti ad Orvieto reperti etruschi e monete romane
torpedo ha aggiunto un nuovo link in Storia ed archeologia
Due teste di ariete, una di leone e altari monumentali emersi dalla terra sacra degli etruschi. Sono i reperti straordinari ritrovati nelle recenti campagne di scavo al Campo della Fiera, alle pendici della rupe di Orvieto, dove da 26 anni lavora l'equipe guidata dall'archeologa Simonetta Stopponi. Qui, ai margini della città, in posizione pianeggiante e strategica, sorgevano templi, altari e strutture monumentali oggi parzialmente riportate alla luce. Le due teste di ariete e quella di leone, perfettamente scolpite con dettagli naturalistici e uno sguardo magnetico, ornavano questi altari dedicati agli dèi celesti, come indicano anche le fonti latine. "Abbiamo perfino trovato un occhio in bronzo e pasta vitrea - ha spiegato la professoressa Stopponi - che conferisce alle sculture un realismo impressionante". Accanto a questi capolavori, migliaia di reperti: ceramiche, oggetti votivi, monete romane e persino un pendente d'oro cavo, usato per contenere profumo, a forma di ghianda. Un tesoro diffuso in un'area che le indagini geofisiche stimano in circa 40 ettari. https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/05/video/trovati_migliaia_di_reperti_nel_santuario_degli_etruschi_la_scoperta_alle_porte_di_orvieto-15259757/ -
Pstelena si è registrato sul forum
-
Asse giano aiuto ID
CdC ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Discussione spostata. -
3 cavalli 1622 Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Mattia Rescigno_ inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Altri esemplari sul catalogo del forum... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/5 -
Asse repubblicano
Ale75 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Monete Romane Repubblicane
Ciao @Lorenzo999Lorenzo ma non ti conviene postarli direttamente nella sezione repubblicane? Io penso che riceveresti più pareri che qui 😊 -
Vaticano 2024
macs ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Bè, se non altro qui non paghi le tasse sul prezzo. Lì al museo le hanno sempre avute in vendita, ma non in vendita esclusiva, mi sa che queste la avevano già a magazzino e hanno scelto di venderle così (misterioso il motivo), ma ho l'impressione che non le vedremo più nei prossimi anni, in effetti non ci sono più nel programma 2026 -
Denario di Settimio Severo
Kriegsmarine92 ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Bel denario, anche per me BB. È vero, la legenda risulta tagliata e di difficile lettura, ma comunque desumibile grazie a tratti e lettere leggibili. D'altra parte le figure sono belle e non molto usurate! Comunque valutazioni soggettive di un neofita. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Riguardo al problema che chiede il risultato della moltiplicazione 85 x 89 senza usare strumenti di calcolo ma, come si dice, al volo, partendo dal dato 872 = 7569, io penso che richieda l’applicazione della relazione fra 87 e i numeri che si ottengono detraendovi e aggiungendovi due unità, cioè questa: (87-2) x (87+2) = 872 – 22. Poiché i due fattori della moltiplicazione sono 85 e 89, basta sottrarre 4 da 7569 per trovare il risultato richiesto, cioè 7565. apollonia -
Cavalli... che passione!
Oppiano ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In una prossima asta sarà presente un singolare Cavallo di Ferdinando I d’Aragona (L’Aquila) con l’evidente errata scritta RENGNI in luogo di REGNI. In realtà, non è tanto singolare. Presenti altri esemplari sia in collezioni pubbliche che private, nonché citati in vari cataloghi e testi numismatici. Anche in questa discussione sono apparsi degli esemplari similari. -
Richiesta identificazione moneta medievale straniera (?)
aemilianus253 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon pomeriggio. Un amico ha trovato questa moneta in un lotto misto preso in una vendita su biddr. Mi ha chiesto di classificarla, ma onestamente non so cosa sia. Sospetto che possa essere spagnola o francese, ma è solo un'ipotesi. Le dimensioni, mi dice, sono più o meno quelle del bolognino. Il peso non lo conosco. Dalle foto pare mistura. Qualcuno è in grado di darmi una mano? Grazie in anticipo!
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
