Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
3 grana Murat 1810 con errore di punzonatura
gennydbmoney ha risposto a un topic di gennydbmoney inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, qualcuno possiede un'esemplare con errore di punzonatura GNAND da postare?... Grazie... -
Aiuto identificazione piccola moneta in mistura
altrove2000 ha risposto a un topic di altrove2000 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, la tua intuizione dovrebbe essere esatta , guardando il MIR Rami Collaterali Savoia sempre Ludovico I di Vaud ; ho notato un obolo , avente stesso diametro e caratteristiche , almeno nel rovescio, ma riesco a capire meno il dritto dove dovrebbe esserci una specie di tempietto , che nella mia moneta non riesco a collocare dai pochi rilievi presenti. -
Le uniformi del Re
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Da "Le uniformi del regio esercito italiano del periodo umbertino" Tomo 1, parte 1 LE UNIFORMI DEL REGIO ESERCITO ITALIANO NEL PERIODO UMBERTINO VOL I-PARTE 1 by Biblioteca Militare - Issuu ho trovato questa informazione: -
un ritorno ...
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
confesso che in un primo momento il monogramma mi aveva fatto pensare ad Arpi... per quanto riguarda lo stato concordo che, purtroppo, sia stata maltrattata... sulla moneta fusa mi permetterei di dissentire... in attesa di altri interessanti interventi, un cordiale saluto PS) per un eventuale spostamento valuti il @CdC -
cash orientale o imitazione ornamentale?
Carlo. ha risposto a un topic di darioelle inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @darioelle, ieri avevo guardato un po' in giro, ma le fattezze non sono riuscito a ricondurle ad alcuna moneta. Possibile siano gettoni. Proviamo a chiedere a @Kojiki e a @caravelle82 -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Però mi guarderò bene dal dire in giro che sento più di una vocina interiore 😂 Perizia prima certamente. Se autentica, e se l'acquisterò, se poi in futuro dovessi venderla, credo che la perizia aiuterebbe. -
1 Tallero Eritrea
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
No, no, ascolta le "vocine" dei veri Esperti del Forum per queste monetazioni, io sono ancora un neofita. Grazie. -
1 Tallero Eritrea
tonycamp1978 ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
quindi la vorresti comprare ? e la perizia la fai fare prima dell'acquisto?.. io il consiglio te l'ho dato.. se la devi acquistare scegli un un'altra con un bordo fatto bene.. perché anche se è autentica.. e potrebbe anche esserlo... in futuro potresti avere problemi anche se periziata..vedi già qui quanti commenti negativi 👋🤣 -
Zecchino
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Moneta circolata parecchio... mi ero fatto l'idea di MB/BB In questo grado di conservazione, ha un valore oltre or contenuto? -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sentirselo dire aiuta 😅 Nel senso che a volte si tende a non ascoltare la propria vocina interiore. D'ora in poi, la mia, la chiamerò Alan Sinclair 😁 -
1 Tallero Eritrea
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
E non è poco ! -
Zecchino
Alan Sinclair ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Buongiorno, se le foto non ingannano, i rilievi e parte delle leggende sono piuttosto usurati, secondo me a diritto MB e a rovescio quasi BB. - Oggi
-
Buongiorno a voi tutti, A vostro avviso, che grado di conservazione gli si potrebbe attribuire? Ringrazio coloro che vorranno esternare il loro parere.
-
Euro 1 con Aquila di Germania del 2002 senza lettera?
Carlo. ha risposto a un topic di FUDISH inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se possibile sarebbe meglio caricare direttamente le foto. Ps: al link si leggono tuo nome e cognome.. -
Euro 1 con Aquila di Germania del 2002 senza lettera?
FUDISH ha risposto a un topic di FUDISH inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Avevo allegato una foto con link di Google ma non me l'ha messa: https://photos.app.goo.gl/UyEhK4mkCujCDZCj8 -
Euro 1 con Aquila di Germania del 2002 senza lettera?
Carlo. ha risposto a un topic di FUDISH inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @FUDISH Senza foto è difficile da dire -
2 DENARI 1749 ( variante ) Carlo Emanuele III
EM9397 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Posto questa foto di un 2 denari 1749 che rispetto alla tipologia normale varia la legenda al diritto della moneta : Legenda nella normalità : CAR EM D G R SAR CYP ET IER D SAB ET MF P P Traina Mario “ Le monete dei Savoia del XVIII secolo ( 1675 – 1800 )” Bologna 1967 la riporta con numerazione 197a In questa moneta : CAR EM D G R SAR CYP E IER D SAB E MF P P Traina Mario “ Le monete dei Savoia del XVIII secolo ( 1675 – 1800 )” Bologna 1967 la riporta con numerazione 197, ma senza punteggiatura inizio legenda ( non ho mai visto un 2 denari 1749 senza punteggiatura iniziale ). Rispetto alla tipologia normale dai miei dati è leggermente più rara. Voi cosa ne pensate sul grado di conservazione e sulla moneta in generale?. -
FUDISH ha iniziato a seguire Euro 1 con Aquila di Germania del 2002 senza lettera?
-
Euro 1 con Aquila di Germania del 2002 senza lettera?
FUDISH ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Mi sono accorto di avere questa moneta che di solito ha delle lettere di conio. Questa invece non ha nessuna lettera. È autentica? Ha qualche valore? Vi ringrazio -
FUDISH si è registrato sul forum
-
5 lire 1866 Vittorio Emanuele II
Saturno ha risposto a un topic di Greekon inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La moneta non è autentica , guarda qui : -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Certamente provvederò in tal senso se tutti i dubbi non fossero fugati in un senso o nell'altro. Nell'eventualità fosse autentica, quale sarebbe il prezzo congruo che potrei offrire? Il bordo non è piatto. Colpa mia, non avrei dovuto manco aprire la discussione con foto così di miserrima qualità. -
Greekon si è registrato sul forum
-
Hamzapb si è registrato sul forum
-
5 lire 1866 Vittorio Emanuele II
Greekon ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno , ho ereditato alcune monete. Mi servirebbe sapere se questa moneta e’ autentica e quanto Potrebbe valere ? Grazie 1000 -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Questa è spettacolare. Allora... mi scuso per le foto che definire orrende è a dir poco... Provvederò verso la metà di settembre sia per il peso che per le foto, spero decenti. Il colore non è quello e, avendola vista di persona, non dubito che sia d'argento. Anche il bordo, che qui sembra non omogeneo nello spessore, mi è sembrato congruo. Idem l'occhio. Ma bisogna vedere se c'ho io l'occhio 😅 Se si tratta di un falso, è coevo, dato che è una moneta tramandata di generazione in generazione. Ciò che mi lascia perplesso in maggior modo sono le differenze su alcune lettere: la U e la O, così come la base della I e della T. E la firma dell'incisore. -
1 Tallero del Levante
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Io concordo con voi tutti 😄 BB al Dritto e BB+ al Rovescio -
un ritorno ...
Ale75 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Buongiorno Nino ,logicamente la moneta non è quella giusta perchè mi sembra che cambi il monogramma,starà a @joannes carolus trovare l'esatta catalogazione 😊 Se corretta chiederei al @CdC di spostarla tra le monete greche continentali visto che di magna grecia qui c'è ben poco 😊 -
Stesso graffio su tre solidi beneventani?
Vel Saties ha risposto a un topic di appah inviato in Monete dei Regni Barbarici
Complimenti per il lavoro di ricerca archivistica. Credo si veda l'evoluzione del "segno" che, pur appena accennato, è quindi presente almeno da esemplari esitati nel 1913 e 1921. E, da quanto si possa vedere dalle immagini (con le immagini ci vivo e lavoro), sulle monete risulta sempre in negativo, quindi come crepa o screpolatura, più che come "taglio". Quindi una "screpolatura in positivo" sul conio?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
