Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Deduco che tua madre non sia più ahimè con te. Puoi naturalmente farle valutare, puoi fare foto singole o d'insieme (però poche monete per volta) e inviarle in questa sezione, puoi tenerle in una scatolina come ricordo, puoi regalarle a qualcuno appassionato o qualcuna appassionata di monete corredandole di un bigliettino in cui scriverai "RICORDO DI... E DELLA SUA COLLEZIONE". 🙂
  3. Salve a tutti, vi ringrazio in anticipo per il contributo alla discussione. Chiedo a voi un parere su questo denario dubbio di Giulio Cesare variante elefante classica Crawford 443/1. Non ci sono segni di usura sul teorico “argento” la moneta sembra intonsa, ho chiesto al venditore anche video e foto del bordo della moneta così da rendere la situazione più chiara. Elenco qui sotto i dati ponderali: Peso: 3,84 gr. Diametro: 18mm Vi ringrazio nuovamente per una eventuale risposta! Buon proseguimento
  4. Spiacente per l'eventuale delusione, comunque benarrivato al forum
  5. numys

    Incontri Collezionisti Cartamoneta

    🤔
  6. sdy82

    Autentiche?

    È giusto che siano scritte "Z" da una parte è "IJ" dall'altra parte. "IJ" in nederlandese costituisce un digramma, cioè un modo particolare di rappresentare dei suoni indipendentemente dal valore delle singole lettere. In altri casi "IJ" può presentarsi come una legatura. Il paragone non è linguisticamente appropriato, però, tanto per capirci, è un po' come si trattasse di un'unica lettera, come la legatura latina "æ", la doppia "l'" spagnola in "llamar", la lettera slava "Я" che sta per "JA". Magie degli alfabeti!
  7. bello,interessante ed istruttivo questo scritto di Graziosi.
  8. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Il mio ordine e’ in consegna domani
  9. petronius arbiter

    Moneta Romana? Identificazione e autenticità

    La n. 2 di questo link https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ErgospalmaPlasmon/dettaglio.html le regalava la Plasmon con la crema al cioccolato Ergospalma https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/ErgospalmaPlasmon/ergospalma.html petronius
  10. littleEvil

    Incontri Collezionisti Cartamoneta

  11. Salve,moneta che se autentica sarebbe stata ascrivibile alle guerresociali,purtroppo riproduzione di questa rarissima moneta romana
  12. nicola84

    Vaticano 2024

    A me in preparazione dal 24/7, con Croce del Giubileo. Aspettiamo e speriamo
  13. Le piaceva collezionare monete, ne ho trovate più di 100… Molte italiane ma anche tedesche, francesi, alcune dell’uruguay, della tunisia e degli emirati arabi, con datazione varia ma comunque sempre dai primi del ‘900 (a parte una che è datata 1884). Non so se abbiano un qualche valore 😅 proverò a farle valutare
  14. sdy82

    Moneta 200 lire

    Infatti io la terrei già solo per il fatto di non aver mai visto qualcosa del genere. Se poi è stata la fiamma, un errore o l'acido... 🤷‍♂️
  15. nikita_

    Monete di grosso modulo in rame

    Le monete di grande modulo che superano i 40/50 grammi sono più soggetti alle oscillazioni, esagerato per esempio per il 5 kopeks Numista indica per la 'ruota di carro' inglese un peso di gr. 56,7 2 Pence - George III (2nd issue; 'Cartwheel') - United Kingdom – Numista
  16. favaldar

    Monete di grosso modulo in rame

    Queste in altissima conservazione sono stupende ma difficili da trovare e costose
  17. Riproduzione. Mi spiace.
  18. Ciao, si tratta di una riproduzione. Non è autentica. Spesso venivano distribuite come gadget. Se fai una ricerca sul forum troverai molte altre richieste simili alla tua. La risposta è sempre più o meno la stessa. In cosa consiste la collezione di tua madre? Buona serata!
  19. Oggi
  20. Buonasera, chiedo il vostro aiuto per l’identificazione di una moneta “strana” che ho trovato nella collezione di mia madre. Ho letto su internet che potrebbe essere romana? Ma soprattutto, come capire se è autentica? Io purtroppo sono molto ignorante in materia… Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!
  21. TablesideCat02

    Scatole con vassoi per conservazione monete

    Mannaggia, non ci avevo pensato! Non è una cattiva idea, ti ringrazio :D Per quanto mi piacciano le cose fatte a mano purtroppo il loro prezzo è abbastanza fuori da quel che posso permettermi ora come ora :(
  22. petronius arbiter

    Dopo i cani e i gatti, gli altri animali

    CALANO I RUTTI DELLE VACCHE NEGLI USA: MENO METANO IN ATMOSFERA L’eruttazione dei bovini produce il 26% delle emissioni di metano negli Stati Uniti connesse alle attività umane (Nel 2023 erano il 28%). E’ dunque in calo, ma resta un valore secondo solo alla produzione di gas naturale (29%). La diminuzione è riconducibile ad un mangime più digeribile, che limita l’emissione di rutti. Più digeribile è il mangime, minore il metano sprigionato. C’è ovviamente molta più CO2 in atmosfera rispetto alle concentrazioni di metano: 395 milionesimi paragonati alle 1.800 parti per miliardo. Ma a parità di peso, il metano è 25 volte più efficace della CO2 ad intrappolare le radiazioni atmosferiche, ciò alimenta il riscaldamento globale. Il 96% di metano bovino, contrariamente a quanto si pensi, proviene dalla parte anteriore e non dal sedere. petronius
  23. birox

    Curiosità (mia)

    Bravissimo darioelle !!!
  24. urza1

    IL VOLTO SANTO E LA SANTACROCE

    Posto le mie due monete, una molto molto molto usurata lo so, e che sicuramente era appesa.
  25. urza1

    Pezza della rosa (con foro otturato)

    Pagata 500, giusto per dire la cifra. Forse in asta si trova a meno, ma non seguo le aste.
  26. darioelle

    Curiosità (mia)

    E' in corso, dopo mia segnalazione, la risistemazione dei pesi delle monete da 5 centavos e 10 centavos di El Salvador, nella discussione su Numista accennata da Nikita erano stati raccolti i dati ma le pagine di Numista non erano state ben aggiornate, credo che fra una settimana tutto dovrebbe essere più chiaro e andando nelle pagine relative ai vari tipi dovreste trovare delle annotazioni per i diversi pesi anche all'interno dei sottotipi, visto che furono zecche diverse a realizzarli usando evidentemente tondelli dal peso differente.
  27. torpedo

    Monete di grosso modulo in rame

    Io prenderei in considerazione anche le monete in rame da 5 Baiocchi di Pio IX, monete di grande modulo che trovo molto interessanti.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.