Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Monaco 2025
Nummus ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scan location : Alfena Valongo - PT (depot 0095) A me dice cosi -
Quando le conservazioni sono come il lotto............
favaldar ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Per la Numismatica è un po' tardi, anche se ancora qualcosa c'è.......una decina d'anni fà o qualcosa di più non cerano tutte queste case d'Asta e dall'estero solo su Ebay avevi dei buoni scambi. Oggi è una vera borgia per chi l'ha conosciuto in quel periodo.☺️ -
Alex79 ha iniziato a seguire 2 lire 1923 Prova di Stampa
-
2 lire 1923 Prova di Stampa
Alex79 ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera, le conviene falle vedere ed eventualmente periziare ad un perito numismatico. -
120 grana 1855
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie 😉 -
2 lire 1923 Prova di Stampa
RogerRaphael ha risposto a un topic di tartachiara inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Comprendo quello che dici ma diciamo che si parla di una collezione di un grande appassionato che ha tenuto tutto in modo maniacale. Ogni moneta sfiora il Fior di Conio (termine che ho imparato su questo forum 🤣🤣). Se ho capito bene una valutazione intorno ai 500€ al pezzo è abbastanza reale. -
Talleri Maria Teresa
santone ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A vederli così, sembrano tutti buoni, il valore siamo qualcosa in più del peso dell'argento, non mi sembrano varianti particolari, comunque servono foto singole di ogni moneta per valutare meglio -
Moneta della Legio
Antonino1951 ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
si può essere,sono simili -
2 lire 1923 Prova di Stampa
Oppiano ha risposto a un topic di RogerRaphael inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho spostato creando una discussione a parte. @RogerRaphael, potresti gentilmente, se possibile, postare delle singole foto più nitide? Grazie mille. -
120 grana 1855
torpedo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Bravissimo. -
2 lire 1923 Prova di Stampa
RogerRaphael ha risposto a un topic di RogerRaphael inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Abbiamo ereditato una collezione e ci sta molto da scartare. Le monete sono immacolate (tirate fuori da una protezione in carta velina protetta a sua volta in un piccolo astuccio trasparente. -
120 grana 1855
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie mille -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Il valore minimo per le monete antiche è pari a zero euro, quindi ci rientra tutto. Non esiste un limite minimo sotto il quale sono esenti da documentazione. Il limite che hai citato è applicato alle transazioni con scontrino fiscale, che sono precluse alle monete antiche Si che è regolare, ed è regolare anche se acquisti da privato compilando una cessione a norma di legge. Il fatto che sia un canale regolare, però, non significa che la moneta non possa essere oggetto di confisca. La provenienza regolare dimostra solo che non l’hai ricettata tu, ma non che non l’abbia ricettata qualcuno prima di te. Le sentenze di confisca si basano proprio su questo assunto. Quindi l’acquisto presso casa d aste estera, anche se esclude la ricettazione per l’acquirente , non è sufficiente per lo Stato italiano per escludere la provenienza illecita a priori -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
Carlo. ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Grazie, non lo sapevo. Mi informerò, nel caso mi dovesse servire -
120 grana 1855
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E fai bene. 👏 -
120 grana 1855
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
E sì è canadese, a me piace riportarle a casa hahahahha -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
numa numa ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Certo se si compra all’estero e si vogliono importare le monete in Italia occorre chiedere una licenza d’importazione che normalmente viene concessa anche se occorre un po’ di tempo. -
enzopetrone si è registrato sul forum
-
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
Carlo. ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ma quindi è necessario avere un permesso per l'importazione? Non sono pratico di monete antiche, scusate se le mie domande appaiono banali.. -
120 grana 1855
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, un’asta canadese quindi. https://www.biddr.com/auctions/bidandgrow/browse?a=6217&l=7669695 -
Euro tedeschi in argento, una bella sorpresa
Carlo. ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
L'argento ha avuto una impennata, considera che negli ultimi tre mesi è passato da 1,00 euro/grammo a 1,37 euro/grammo di oggi. E va considerato che è scambiato in dollari USA, per cui siamo "protetti" da un cambio forte in questo stesso periodo. -
Monaco 2025
Nummus ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non è la prima volta che ho avuto problemi con chronopost e bartolini È di default No. Attendo qualche giorno. Può essere un errore. Poi contatterò direttamente MTM per farmela rimandare -
Milano Numismatica
santone ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Evento di notevole spessore numismatico/ culturale -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
numa numa ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Cosa che in realtà non avviene fior di collezionisti acquistano regolarmente nelle aste di mezzo mondo e importano monete richiedendo le necessarie autorizzazioni che - una volta approvate / non vengono rimesse in discussione Credo che la mancanza di norme chiare ( quelle attuali non lo sono) generino questi equivoci d’interpretazione. Sono certo che un bravo avvocato saprebbe come ribaltare tali risoluzioni - chiaro che per materiale di poco valore non vale la spesa di conferire la pratica ad un valido legale -
Talleri Maria Teresa
Rufilius ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, faccio questo post per aiutare un amico che ha ritrovato in casa questi 3 talleri di Maria Teresa, di solito si posta una sola moneta ma ho visto che generalmente su queste siete molto ferrati e dovrebbe andare bene anche così, anche perché ho le foto di gruppo, nel caso poi ci sia interesse ad approfondirne qualcuna vi farò avere le foto singole. Intanto le foto, come dicevo le monete sono 3, ho "raddoppiato" la foto dei rovesci perché c'è l'indicazione dei dati ponderali, abbiamo misurato insieme il diametro e verificato il peso con il mio bilancino di precisione: Questo quello che ho rilevato da profano, perdonate se ho scritto castronerie: - Dati ponderali, nel caso si leggesse male dalle foto: le due lucide sono entrambe 27 g e 40 mm di diametro, quella più scura invece pesa 28.09 g e ha un diametro sempre di 40 mm; - Dovrebbero essere di argento, non sono magnetiche; - Le due più lucide sono praticamente identiche, sul rovescio presentano dei segni "strani", inizialmente pensavo fossero dovuti a pulizia maldestra ma essendo identici in entrambe le monete questa ipotesi cade, entrambe le monete hanno un'aria più artefatta rispetto a quella più "vissuta" che non reca i segni suddetti e ha un aspetto più "vero"; - Come prima impressione mi verrebbe da dire che quelle lucide sono riproduzioni e quella più scura sia autentica anche per via dei dati ponderali che sulle due "gemelle" non sono proprio rispondenti a quanto dovrebbe perché mi risulta che dovrebbe essere sui 28.07 g circa; Lascio a voi la parola su autenticità, tipologia (so che ce ne sono tantissime...) e eventualmente se possibile un'indicazione sul valore. Vi ringrazio moltissimo per la vostra attenzione e per le risposte. Matteo -
Moneta della Legio
santone ha risposto a un topic di lupatia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Alcuni testi riportano Roma altri Minerva -
120 grana 1855
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
