Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. joannes carolus

    ARPI - Etnico retrogrado

    intanto sul Battista ho trovato questa. Dovrebbe essere il 29 bis, un bel R 4. Da Lanz, mm.17 gr. 3,76. Finora classificata come HN Italy --, Cop. ---, ANS.---, Munchen 444 ...
  3. Ale75

    ID Roman follis

    Salve,dovrebbro essere 10 nummi di Anastasio I https://www.acsearch.info/search.html?id=11727907
  4. Se posso darti un consiglio prima di partire con gli acquisti restingi il campo di interesse. Una collezione di scudi UML è una ottima idea ma presa questa decisione ti conviene non disperdere risorse su altro fino a che non la completi. Una raccolta tipologica di questo tipo ti porterà tante conoscenze in ambito geografico-storico e ti arricchirà sicuramente. Insomma pensa bene a cosa vuoi raccogliere e in quale stato di conservazione. La raccolta ha senso che sia omogenea. Un BB accanto ad un spl+ sfigura e finirà per non soddisfarti. Cambiarlo porterà via risorse non preventivate. Ti raccomando di stabilire un piano prima di cominciare eppoi di seguirlo. A tutti noi piacerebbe avere tutto ma non per molti è fattibile. Personalmente vorrei un aureo romano o magari una delle monete (va bene qualunque) di @fofo ma colleziono altro e non posso permettermi deroghe costose. Rinunciare è la parte più difficile ma la più importante per un collezionista con mezzi medi. Si deve rinunciare a volte perché il desiderio supera il budget a volte perché, per quanto bella e desiderabile, la moneta non risulta omogenea alla propria raccolta (magari per conservazione o patina). Insomma medita prima di investire e dopo...medita ancora. È un impegno con te stesso che potrebbe durare per la tua vita e magari anche per quella dei tuoi eredi. Non avere fretta. In bocca al lupo.
  5. Grazie. Allora quando sento uauuu sono sulla buona strada 🤣🤣. Scherzi a parte grazie delle dritte. Esatto
  6. moro nicola

    Moneta da identificare

    Ciao alle 75 .si potrebbe essere quella a confronto con la foto che mi hai mandato molte lettere coincidono grazie mille del tuo tempo e della tua esperienza
  7. All info is welcome Diam. : 18 mm/ 1,98 gr. / bronze Regards , Ajax Reverse :
  8. Esatto assolutamente d'accordo. Non aveva mai visto le quadrighe briosa e lenta figuriamoci uno scudo di Vittorio Emanuele II...penso fossero monete ormai completamente demonetizzate che a nessuno conveniva cambiare per il facciale e quindi ampiamente teorizzate. Ricordo di aver letto un interessantissimo saggio sulla circolazione metallica tra il 1861 ed il 1931, scritto nel 1931, dove si spiegava che gli scudi non circolavano più già ai primi del Novecento, per via della loro tesorizzazione. Ecco il testo a cui mi riferivo online anche sul Forum se ben ricordo : Renato Lafèvre, La circolazione metallica del Regno d'Italia (1862-1930), Regio Istituto di Politica Economica e Finanziaria, Roma , 1931.
  9. didrachm

    10 centesimi Birmingham 1893

    Esperienza...in FDC e suoi plus in aggiunta (MS66/70) scatta l'effetto uauuu!!! ...è un messaggio che trasferisce il tondello dai suoi rilievi e sopratutto dalla freschezza del metallo e il lustro che genera.
  10. pandino

    Vaticano 2025

    Nelle divisionali FS si fa riferimento a Francesco per quanto riguarda le monete "aggiuntive", essendo queste ultime dedicate alla proclamazione del Giubileo. Certo, è improbabile che sulla moneta "commemorativa" ci sia lo stemma di Francesco mentre sugli euro c'è il nuovo pontefice
  11. Ale75

    ID Roman follis

    Salve,dovrebbe essere un Ae3 GLORIA ROMANORVM di Eudossia moglie di Arcadio https://www.acsearch.info/search.html?term=Gloria+Romanorvm+eudoxia&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  12. Alan Sinclair

    10 centesimi Birmingham 1893

    Sì certo @Alex79, e poi consideriamo anche che la moneta è avvolta nella plastica.
  13. Grazie è proprio una delle cose che mi piace di più dalla moneta. Poi come sai in foto non rende mai come dal vivo.
  14. bizerba62

    Intervista su potere d'acquisto monete del Regno

    Sono totalmente d'accordo con te.
  15. Ajax

    ID Roman follis

  16. Gordonacci

    Presentazione collezione francobolli

    molto belli!! Complimenti
  17. Alan Sinclair

    10 centesimi Birmingham 1893

    Direi quasi fior di conio. Molto bello con le sue sfumature il diritto.
  18. Grazie @Cinna74, infatti ho iniziato a controllare anche alcune aste, sulla baia si acquista "subito" ma talvolta i prezzi sono esagerati!
  19. All info is welcome Diam. : 17 mm / 1,82 gr / bronze Regards , Ajax Reverse :
  20. La stessa valutazione di chi l'ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio l'occhio pure io. Grazie
  21. Alan Sinclair

    Presentazione collezione francobolli

    Bellissima serie @marco1972 ed anche completa, ci avevo visto giusto che era un esemplare interessante 🙂
  22. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    Datati 1895 almeno i timbri postali,ma cosa avrebbero dovuto rimborsare questi "Polizzini"? Non mi pare di averne visti in giro ma magari sono ritenuti interessati...
  23. Grazie della valutazione. La penso esattamente come Te. Si i graffi sono sulla bustina. Grazie del parere. In teoria da quello che mi ha raccontato il venditore non è stata trattata. Ma capisco la tua idea. La stessa valutazione di chi l' ha chiusa. Posso chiederti da cosa lo capisci? Così mi faccio un po' l'occhio pure io.
  24. È così comune che con la dovuta pazienza potrai comprarlo almeno in BB allo stesso prezzo https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769369&AucID=9240&Lot=254&Val=37a09a76c3450bd39216dcdfdbfb6b4b O nella scala dello Spl con qualche soldo in più https://www.coinarchives.com/w/lotviewer.php?LotID=7769368&AucID=9240&Lot=253&Val=12db4833d7c1a083b49a1ae48de777c3 Buona caccia
  25. didrachm

    10 centesimi Birmingham 1893

    Dalle foto siamo vicini al FDC...ma direi un quasi
  26. Gapox

    Gapox e i suoi dubbi

    Per tanto ho ancora tanto da scoprire....grazie ☺️
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.