Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Carlo. ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Scusa se sono indiscreto @muraglia85, il test di laboratorio è stato costoso dal punto di vista economico? -
Medaglia ignota
Gordonacci ha risposto a un topic di Adern inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, altro lato? Anche una eventuale camera di commercio o un premio sempre nell'ambito istituzionale. -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Rocco68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il taglio dovrebbe essere con treccia a rilievo... -
2 euro commemorativi 2025
Amos ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
2 euro Francia 2025 "Notre Dame de Paris" Una bella rappresentazione in sé. Personalmente non avrei messo il "cerchio" tra le torri. -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Apeiron ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, ci provo. Aggiungerò le immagini del risultato -
Medaglia ignota
Adern ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho cercato online di identificare la medaglia ma non trovo nulla nemmeno con Google lens La demenza artificiale dice che potrebbe essere una Medaglia - Ministero di Agricoltura - Industria e Commercio Alla quale assomiglia e ne riporta i temi Qualcuno ha più informazioni? -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Alan Sinclair ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
E quindi non è da escludere che ci possano essere altri esemplari in giro come questa, o sbaglio ? -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Rocco68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ammollo per una settimana in acqua demineralizzata e poi passa sopra le facce con uno spazzolino a setole morbide. -
Adern si è registrato sul forum
-
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Apeiron ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ci stavo pensando e non sapevo se scrivere nella sezione dedicata. Hai qualche consiglio su come procedere senza rischi? -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Gordonacci ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Tutto è bene quel che finisce bene contento per te @muraglia85 Cordiali saluti Gordon -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Apeiron ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie, effettivamente mi sembrava avere la base sdoppiata Mi spiace, ma non ci ho pensato 2 volte non appena l'ho vista, è davvero difficile anche solo trovarla in foto, con rilievi decenti. Comunque mi è capitato spesso di leggere messaggi bonari che riportano questo tipo di "furti" inconsapevoli, restituisce la misura di quanto siano specifici certi interessi e di come, alla fine, la cerchia sia sempre la stessa. -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
muraglia85 ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Oggi finalmente ne ho capito un pò di più, finalmente sono riuscito a trovare un laboratorio orafo attrezzato con uno spettrometro XRF molto disponibile, e davanti a me hanno messo la moneta all'interno dello strumento e in 2 secondi ho avuto risposta al mio dubbio, la moneta è 22,35K, oltre l'oro i metalli presenti sono per la quasi totalità rame, e per una percentuale sotto 1% ciascuno da argento e nickel, di questi metalli solo il nickel è magnetico e adesso si spiega il perchè la calamita veniva leggermente attratta. Onestamente mi stupisco che con una percentuale così minima di nickel, io sia riuscito a rilevare con strumenti "casarecci" il leggerissimo magnetismo. Ora io non ho idea se il conio del 50 lire "cinquantenario" 1911 è nomale che contenga anche del nickel, considerando che nessun'altra moneta del regno in mio possesso ha questa caratteristica, sta di fatto che la mia è così, e mene renderò conto se alle prossime aste avrò l'occasione di aggiudicarmene un'altro pezzo. A questo punto sarei propenso a pensare che la moneta sia buona e tenermela, considerando ora che ne ho la certezza, che il costo che l'ho pagata è coperto circa al 75% dal valore dell'oro presente nella moneta. Adesso posso dirvi anche la casa d'aste, è Sartor numismatica, e il titolare è il Sig.Nicola Sartor, una persona seria e disponibile, che da subito mi ha detto che non ci stava nessun problema, che avrei potuto rispedirgliela per ricontrollarla e se mi rimanevano dei dubbi avremmo trovato assieme una soluzione, adesso lo avviserò che dopo un'analisi con lo spettrometro preferisco tenerla. Grazie a tutti per i consigli, a presto. -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Rocco68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Inserisco le foto del venditore...in cui lo sporco si nota meglio. - Oggi
-
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Rocco68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ecco chi lo ha preso !🤪 Complimenti...questa variante mi mancava, prima o poi la ritrovo. Togli quello sporco e sarà l'ibrido più bello che io abbia mai visto ad oggi. -
20 lire cappellone
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E presto ti troverà o tu troverai lei🥰🥰🥰 Finalmente sono riuscito a caricare anche il rovescio -
Richiesta identificazione due monete
Antonino1951 ha risposto a un topic di mike009 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale,purtroppo buio completo,scusa -
Richiesta identificazione due monete
Ale75 ha risposto a un topic di mike009 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, @Antonino1951 ho notato una corona nella prima foto di quella più piccola. Potrebbe essere,per la misura,un 2 piccioli? Comunque se si potesse conoscere la zona di provenienza,la regione... -
Comunque, sicuramente non è uno stemma. Al più è un "marchio di casa" o una semplice sigla. Ci vedo quattro lettere, due C (o forse due G, o una C e una G non necessariamente in quest'ordine) addossate e intrecciate assieme a una I e una L (o a due L ugualmente addossate), a sostenere nell'insieme la parte superiore di una croce doppia con i bracci terminanti in appendici di forma insolita.
-
20 lire cappellone
Carlo. ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Decisamente si! A me farebbe piacere, ancora più perché la mia non mi ha ancora trovato -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
gennydbmoney ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti,un bell'ibrido... La I è ribattuta... -
20 lire cappellone
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È ancora una moneta piacevole da tenere in collezione -
20 lire cappellone
Alan Sinclair ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Concordo con @Carlo., anche per me autentica, intorno al quasi BB / BB. Usura accentuata su entrambe le date. -
9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI.
Apeiron ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti. Condivido questo 9 cavalli 1790 conio ibrido, appena entrato in collezione (e rientrato in patria) per sostituire il precedente, messo molto peggio. Mancanza totale di punti al rovescio, dopo C e 9 e, forse, "I" di Ferdinan ribattuta/corretta? Cosa ne pensate? -
Stupenda medaglia tedesca coniata nel 1900 a ricordo della morte di Umberto I dalla famosa Münzprägeanstalt L. Chr. Lauer di Norimberga Materiale: argento 990 Diametro 35 mm Peso 18,59 g Al dritto: HUMBERT I KONIG V. ITALIEN Busto di Umberto I con divisa e decorazioni Al Rovescio: 29 JULI 1900 figura allegorica dell'Italia velata depone un ramo di palma sulla bara in basso LAUER contorno a cornice e perlinato al bordo riporta il punzone 990 Medaglia molto rara, fondo specchio con una patina iridescente (in particolare al rovescio) per me superlativa. Gordon
-
20 lire cappellone
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, infatti la mia non era una richiesta sull autenticità della moneta ma sullo stato di conservazione
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
