Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Per la tariffa e' uguale all'altra, raccomandata corrispondenze aperte per due porti (quindi di piu' di 15g). Affrancata con quartina del 30c bruno Bimillenario della nascita di Orazio. Di valore, il francobollo è quotato sui 20/25€ l' uno, la tua e' una quartina.. quindi "ça va sans dire". Hanno inoltre valori aggiuntivi l' etichetta di raccomandata + gli annulli postali.
-
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Asse repubblicano
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
L'unica che mi viene in mente è l'asse anonimo con la V, ma sarebbe estremamente raro quindi ho i miei dubbi -
Floriana Collerone si è registrato sul forum
-
Asse repubblicano
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, chiedo aiuto per l'identificazione di questo asse repubblicano, non si vede molto ma a destra della prora sembra di vedere una U o qualcosa di simile. Peso 27,6g Diametro 30,5mm -
Questo dipende solo da noi caro Alan ... ma sarebbe un discorso molto lungo e non credo che qui sia il luogo piu' adatto per farlo , .. ...ognuno si porta dentro la tradizione che sente a cui appartiene e la rinnova e la trasmette ogni volta,.. ..se pensiamo che a educare i figli sia solo la scuola pubblica, la TV e internet .. stiamo freschi.. questi luoghi te li educano come conviene loro e vogliono loro. E qui mi fermo.
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Barbie24 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Foreste ??? -
Denario di Settimio Severo
Pxacaesar ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, complimenti per il bel denario. Di questa tipologia con la Vittoria sul rovescio sono stati coniati oltre che nelle officine di Roma anche a Lodicea a Mare ed Emesa percui non sempre risulta facile attribuire la corretta catalogazione e conseguente numero di RIC corrispondente (questo dovuto alla particolarità che spesso i tondelli erano leggermente sotto diametro percui le legende non sono sempre ben leggibili). Lo stile del ritratto, per me, è riconducibile quasi certamente alla Zecca di Roma. Sembra che la legenda sul dritto inizi con la lettera L ( vedi foto, tu che hai il denario dal vivo puoi vedere meglio) così come la legenda sul rovescio sembra terminare con IMP X(I?) quindi @decionon credo che sia il RIC 22 🙂. Attendiamo ulteriori interventi in proposito in particolare quello di @maridvnvmcollezionista e grande esperto di Zecche orientali. -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Francobollo postale usato fiscalmente.. annullato da un timbro ovale comunale. 1c verde grigio, Vittorio Emanuele II, 1863, tiratura De La Rue quella di piu' valore considerando la data del documento fiscale che sembra essere 24 Nov 1864. OCV L' Officina Carte Valori di Torino ha iniziato ad emettere questo francobollo il 1 marzo 1865 quindi è per forza un' emissione De La Rue. Purtroppo l' infallibile CEI mi dice "non quotabile" valore non conosciuto, ma questo non è affatto una cosa negativa, se non e' quotato significa che non risultano catalogati altri esemplari ed e' segno di rarità. Non so che altro dire ?! -
Denario di Settimio Severo
Antonino1951 ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,se posso spiegare la mia valutazione:dritto,mancanza di legenda in basso e segni nei campi,rovescio,stessi problemi ed ali evanescenti.poi tondello irregolare e bordo frastagliato.ripeto sempre valut.soggettiva ma motivata come mia abitudine.il ritratto non è tutto -
gioal ha iniziato a seguire Denario di Settimio Severo
-
Denario di Settimio Severo
gioal ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Per me BB. -
Divisionale Italiana in lire.
Carlo. ha risposto a un topic di ermy inviato in Repubblica (1946-2001)
esattamente così. per averle tutte devi acquistare almeno 3 diversi divisionali. considera che per il periodo 1971-1979 non esistono divisionali ufficiali, ma solo serie realizzate da privati (commercianti), che contengono monete in fdc da rotolino, quindi solo per la circolazione e mancano delle 1 e 2 lire. costano molto poco, nell'ordine dei 2-4 euro: può essere conveniente per avere le 50 e 100 lire "grandi" - Oggi
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Anche a te, apollonia -
Denario di Settimio Severo
Antonino1951 ha risposto a un topic di RomDie inviato in Monete Romane Imperiali
Salve,per me buona e Q.BB,per i miei canoni.comunque valutazione soggettiva -
Aiuto identificazione provinciale romana?
Ale75 ha risposto a un topic di rommel88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si potrebbe essere ma a noi interessa il dritto più che altro 😊 -
Identificazione moneta (greca)
Antonino1951 ha risposto a un topic di compressione inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale non credo,per me concrezioni,poi ci sarà qualcuno che chiamerà Santelli😄 -
O.k. grazie Carlo , si è così , le 50 e 100 lire piccole e le grandi non le trovi mai insieme e quindi un divisionale ho visto che mai contengono tutte le lire coniate insieme. Magari prenderò due opiù divosionali per averle tutte. Ciao
-
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questa a quale documento appartiene..... ??? Immagino sia collegato con la pubblicazione di matrimonio del Comune di Parigi..!?? Comunque... marca da bollo consolare GRATUITA di colore grigio, del 1946, soprastampata a mano REPUBBLICA ITALIANA in nero, viola o rosso su marche del 1945, filigrana corona. E' quotata sui 25/30€. -
Aiuto identificazione provinciale romana?
Antonino1951 ha risposto a un topic di rommel88 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,può essere anche Ares/Marte? -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questa è la parte frontale e nel retro vi è la marca consolare gratuita ma so che mi darai notizie anche su quella...Non avevo letto 1948 ☺️ -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questa è una pubblicazione di matrimonio inviata dall' ufficio dello stato civile di Parigi al sindaco di San Felice sul Panaro del 10 agosto 1948. E' comunque interessante. -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
@fatantony, comunque alta conservazione ? Anche la mia non dovrebbe essere FDC -
Un po' di tasse dal 1803 al 1966
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Questo e' un bel documento fiscale, questo pezzetto di carta è un antesignano delle marche da bollo, andrebbe incorniciato... potrebbe essere anche precursore della carta bollata in quanto il marchio in basso a sx mi fa pensare ad un foglietto prepagato appunto come la carta bollata. Possiedi del bellissimo materiale antico molto affascinante e di certo non comune a cui purtroppo non so dare un valore in quanto non ho parametri bibliografici essendo di periodi prefilatelici, e' materiale che non mi stancherei mai di visionare comunque. Si ..questo sara' sicuramente filigranato. (Da conservare aperto mai piegato, evitare la luce solare diretta). -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
fatantony ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
ma le mie non sarebbero FdC rame rosso, però!?... 🥲 -
3 cavalli 1622 Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Mattia Rescigno_ inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Eccolo... -
dal 28 al 30 novembre 2025 la manifestazione WOW! Bologna con filatelia e numismatica
simonesrt ha risposto a un topic di atg inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Iniziativa interessante, certo che la data non è delle migliori essendo il weekend dopo Verona
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
