Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. savoiardo

    denaro della zecca di Busca?

    Bravo! Non mi ricordavo più di quella discussione!
  3. andreaVat

    Vaticano 2024

    Ma le monete della Croce del Giubileo che fine hanno fatto?
  4. Bruzio

    Banconote rovinate da ATM.

    In genere quel ATM eroga sempre banconote nuove,ma trovare 3 vecchie banconote su 6, in cattive condizioni mi è sembrata una presa per i fondelli... Però l'ho fatto principalmente perchè ultimamente i commercianti che già storcono il naso quando vedono banconote datate, le vorrebbero tutte FDS e più di una volta ho avuto discussioni durante i pagamenti sulla "qualità" delle banconote ; perciò quando me ne appioppano qualcuna danneggiata di resto, chiedo subito la sostituzione.
  5. Ale75

    Tessalonica

    Buongiorno Pino, ho notato anche che la maggior parte dei tondelli di Valentiniano II hanno il busto piu piccolo e giovanile come diceva Nino. Penso che a questo punto la puoi catalogare come Valentiniano I.
  6. Oggi
  7. Carlo.

    5 franchi svizzeri 1966

    Ciao @SS-12, ritiro quanto ho scritto.. mi riferivo ai 1966, non avevo notato che fosse 1968
  8. PostOffice

    Un po' di tasse dal 1803 al 1966

    Quando iniziai a parlare di Filatelia su questo forum decisi che volevo creare dei mostri in Filatelia e storia postale, secondo me sono a buon punto, sono riuscito a fare pensare e ragionare in maniera filatelica. Chi fa le cose per lucro oltre a non aver compreso questo hobby non impara nulla.
  9. El Chupacabra

    5 franchi svizzeri 1966

    Da catalogo, a me risulta che nel 1968 i 5 Franchi furono prodotti solo in Cu-Ni. In argento furono coniati fino al 1967 e poi, per l'ultima volta, nel 1969.
  10. urza1

    Tallero Ferdinando 1601 Pisa

    No, solo questo.
  11. iracondo

    Doppia 1786

    Molto molto bella, simile alla mia, ma la tua ha un dritto migliore, complimenti @savoiardo
  12. Ieri
  13. ART

    Notte (non scrivete qui prima delle ore 1:00)

    Da più parti mi chiedono spesso come mai tendo a stare sveglio di notte, perchè mi pace così tanto la notte ecc. Io rispondo che nelle ore notturne riesco a concentrarmi e pensare meglio, anche perchè c'è più silenzio, poi aggiungo semi-scherzosamente che gran parte degli esseri viventi vanno a dormire e la smettono di rompere i xxxxxxxx con la loro stessa presenza. (Si vede che sono leggermente asociale?)
  14. ART

    Banconote rovinate da ATM.

    Però non mi è chiaro perchè hai scritto se non erano così malridotte da dover richiedere la sostituzione.
  15. Luca_AT

    denaro della zecca di Busca?

    Ritrovata! Con una discreta dose di fortuna...
  16. Giov60

    PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?

    Della monetazione del secondo periodo di Pio IX per Bologna ho parlato in un articolo su PN che può essere ritrovato online: https://www.panorama-numismatico.com/wp-content/uploads/Pio-IX-parte-2.pdf Del nuovo tipo coi conii preparati da Carl Voigt fu approntato nel 1859 un numero relativamente contenuto di esemplari, circa 112.000, che risultano di non facile reperimento nel mercato numismatico e che meritano una R. Posto la parte dell’articolo che riguarda selettivamente questi cosiddetti papetti.
  17. La media delle mie valutazioni!
  18. nuvola_rossa

    Anello da identificare

    credo sia di bronzo
  19. VALTERI

    Maturità ( scolastica ) d'antan

    Concordo @petronius arbiter con Te : ancora bella e certamente datata . Se datata irrimediabilmente, allora, a mio avviso, sarebbe un peccato e qualcosa, un poco tutti, potremmo avere smarrito. A Te una buona serata
  20. Alan Sinclair

    Monete rubate

    Bene @iracondo, fortunato te che puoi andare a visionare e ritirare le tue monete in automobile.
  21. Ptr79

    Cassette postali e buche della posta di tutto il mondo.

    Ostuni - chiesa del Carmine buca lettere sulla facciata della chiesa a memoria non ricordavo di averne visti
  22. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Il risultato è giusto, ma ero interessato alla dimostrazione che la somma delle tre frazioni di eredità (1/6, 1/4, 1/3) è uguale a 4500 €. apollonia
  23. Sottoscrivo
  24. iracondo

    Monete rubate

    Nel mio caso ho la fortuna di avere un bravissimo commerciante (peraltro fornitore di altri commercianti) a mezz’ora di macchina 😊 Severo e giusto nelle stime con le sue monete in primis (non so se ricordi il Marengo napoleonico che ho condiviso @Alan Sinclair chiuso BB) Ultimamente vedo qFDC a stento SPL, la moneta voglio vederla, ho avuto altre due esperienze negative con monete che in foto sembravano una cosa, arrivandomi avevano tutt’altra patina, due colpetti erano stati abilmente rimossi con Photoshop. Mi sono fidato della perizia, ma definirla generosa, è essere diplomatici 😊
  25. Alan Sinclair

    Monete rubate

    Commercianti certo, ma come spediscono le tue monete ?
  26. SS-12

    5 franchi svizzeri 1966

    Giusto ho sbagliato a digitare, per ora non ho una bilancia, quando ne avrò una controllerò! Grazie
  27. SS-12

    50 centesimi 1870

    Ok grazie mille @nikita_, per le foto ho dovuto tagliarle perché non me le faceva caricare. Comunque gentilissimo 😄
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.