Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    Divisionale Italiana in lire.

    Buongiorno @ermy, allora non avevo capito.. Le divisionali 2000 e 2001 sono da 10 monete, complete di tutti i valori con +2 dato dalle 500 e le 1000 lire in argento. Non mi è chiaro come si arriva alle 14 monete che indichi. Intendi forse anche le precedenti versioni di 50 e 100 lire grandi e poi micro? Essendo state emesse in anni differenti (mai in contemporanea) queste non si potranno mai trovare in divisionale ufficiale (che null'altro è che l'insieme delle monete emesse in un determinato anno). Avessi io questa volta interpretato correttamente la domanda, la risposta allora è no, non esiste un divisionale ufficiale che raccolga tutte le monete in lire. Possibile che si trovi in giro qualche emissione privata, ma personalmente non vi ho mai fatto caso.
  3. A onor del vero va rilevato anche che spesso molte catalogazioni dello Spahr e dello stesso Traina sono incomprensibili se non abbiamo il riscontro fotografico. Per esempio non mi è chiaro se Traina, al n.159 TAV.XLVI che fa riferimento allo Spahr n.21, pag.240 sottintende che oltre la rosetta ci siano sotto le sigle C P e per questo chiedo cortesemente il loro pensiero agli esperti di questa monetazione
  4. Mi richiamo a questa discussione per fare presente che per questo valore nominale a mio parere non deve essere tralasciato il volume del grande Mario Traina che, prendendo come riferimento lo Spahr, ha catalogato numerosissime varianti. Un lavoro certosino. MIR e Cudazzo sono senza dubbio opere importanti ma che hanno tralasciato molte sottovarianti più o meno significative agli occhi dello studioso ma senza dubbio interessanti agli occhi dei collezionisti. Ovviamente questo è solo un mio parere
  5. Oggi
  6. Angelo angelo angelo

    Lire 100

    Grazie mille buona giornata
  7. miza

    Lire 100

    Buongiorno La moneta in foto é quella con la testa più grande (normale) la più comune. Saluti
  8. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Son N e C chiare, A L sole = sonnecchiare al sole. Buona giornata!
  9. Ieri
  10. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  11. COMUNICATO STAMPA "Calabria Colleziona" – 13 e 14 settembre 2025 – Hotel San Francesco, Rende (CS) Collezionare è cultura, anche in Calabria. Nasce Calabria Colleziona, il primo e unico convegno numismatico, filatelico e di collezionismo della regione. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Collezionare Rende, si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), e si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi provenienti da tutto il territorio nazionale. Un progetto ambizioso, che intreccia cultura e passione, ricerca e divulgazione. A guidare la direzione culturale del convegno è Nicolò Giaquinta, @jaconico studioso riconosciuto a livello nazionale per il suo lavoro di valorizzazione della cartamoneta e della memoria storica italiana. Con il suo sguardo aperto e inclusivo, Nicolò ha concepito una sezione culturale ricca, coinvolgente e profondamente educativa, con l’obiettivo di trasformare il collezionismo in linguaggio universale e accessibile a tutti. Il programma culturale: quando il collezionismo diventa racconto. Tre relazioni culturali animeranno il convegno: 📌 Sabato 13 settembre Mattia Rescigno @Mattia Rescigno_, giovane e brillante divulgatore numismatico, laureato con lode in Filologia Moderna, aprirà la sezione con “L’eterna moneta del potere – onze, lire e la sopravvivenza dei Viceré derobertiani”: un viaggio nella moneta come strumento di propaganda e potere. A seguire, Nicolò Giaquinta e Salvatore Rubino (Vicepresidente dell’Associazione Calabrese di Filatelia e Collezionismo vario) proporranno “Cartamoneta: il potere delle immagini”, un’analisi inedita sull’iconografia e i messaggi politici veicolati dalle banconote italiane nel Regno e nella Repubblica. 📌 Domenica 14 settembre Terza relazione in programma (in via di definizione), sempre in linea con la missione dell’evento: diffondere cultura attraverso il collezionismo. Ogni relazione sarà arricchita da schede informative (handout), distribuite al pubblico, e accompagnata da esposizioni tematiche dal vivo, per un’esperienza immersiva che unisce parola e oggetto, teoria e realtà. Un evento completo e gratuito. Il convegno offrirà: Un’ampia sala espositiva con parcheggio riservato; Orario continuato: sabato 9:00 – 20:00 / domenica 9:00 – 13:00; Mostre, incontri culturali, dibattiti tematici; Servizio catering e possibilità di pernottamento in convenzione. Il tutto ad ingresso libero. Un evento patrocinato dal NIP – Numismatici Italiani Professionisti, che ne riconosce l’alto profilo scientifico e divulgativo nel panorama collezionistico nazionale. Un’idea nata da una visione. L’evento è promosso dal presidente Marco Mele e curato da un team di appassionati e professionisti guidati dalla volontà di creare un momento di incontro, scambio e crescita culturale, in una terra – la Calabria – che merita visibilità anche attraverso l’eccellenza e l’impegno culturale. CONTATTI 📍 Espositori e logistica: Enrico Reda – 340 4139375 📍 Amministrativo: Marco Bonaro – 328 8892457 📍 Visitatori e segreteria: Biagio Mazzulla – 329 6343378 📍 Coordinamento: Marco Mele – 347 5103354 📍 Direzione culturale: Nicolò Giaquinta – 351 9786248 Perché anche in Calabria, collezionare è cultura. #CalabriaColleziona #CollezionareRende #CulturaCalabrese #Numismatica #Filatelia #Collezionismo
  12. Angelo angelo angelo

    Lire 100

    Buona sera scusate l' ora volevo sapere se questa moneta è quella con la testa diversa o normale non sono ancora tanto pratico visto che l' anno è quello volevo prima farvela vedere.mi scuso anticipatamente per la qualità delle foto
  13. Guarda annuncio MITCHINER Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600-650 Vendo il volume Oriental Coins ANCIENT & CLASSICAL WORLD 600 B.C. - A.D. 650 di Michael Mitchiner. Condizioni: usato, angoli leggermente piegati, rilegatura originale, danneggiata alle pagine 112-113 (vedi foto), ma nel complesso solida. Un po' sporco ai tagli. Spedizione dalla Germania con DHL assicurato per € 19. Inserzionista manuelcecca Date 08/03/25 Prezzo 180.00 EUR Category Cataloghi e libri Autore Michael Mitchiner Anno 1978 Editore Hawkins Publications Pagine 760  
  14. Valedaria

    Serie di 15 pezzi 1000 lire Montessori

    Grazie mille!! Lo immaginavo, ma visto che ho visto cifre astronomiche su eBay (ovviamente so che su eBay gonfiano parecchio) un minimo ci speravo🤣. Mi documenterò comunque sulle serie più ricercate, non mi ero mai avvicinata a questo mondo che in realtà sembra interessante e devo dire che su questo forum siete tutti molto gentili ☺️ grazie
  15. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Naturalmente non basta dare il risultato ma bisogna dire come ci siete arrivati, in pratica a mente. Non è rispettata la condizione del test che ho messo in grassetto. apollonia
  16. segnalo questo comunicato di Poste italiane Roma, 28 luglio 2025 – Poste Italiane informa che dal 28 al 30 novembre 2025 la manifestazione WOW! Bologna accoglierà WOW! Filatelia, un’area tematica interamente dedicata al mondo della filatelia e della numismatica. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare un pubblico ampio e intergenerazionale al collezionismo, valorizzando linguaggi contemporanei, nuove passioni e connessioni culturali. L’evento si terrà presso BolognaFiere, uno dei principali poli fieristici d’Europa, in una posizione geografica strategica al centro del Paese, facilmente raggiungibile da ogni regione italiana e ben collegata anche con l’estero. WOW! Filatelia si inserisce in un contesto fieristico di grande richiamo, che nella scorsa edizione ha registrato oltre 30mila visitatori, tra famiglie, collezionisti e appassionati di cultura pop. L’evento prevede un’area espositiva riservata a operatori filatelici e numismatici, editori, produttori di accessori e associazioni di settore, a cui si affiancheranno spazi educational, laboratori didattici per le scuole, incontri con gli autori, attività di gamification e momenti di approfondimento e divulgazione. Sarà inoltre disponibile per tutti i visitatori un servizio gratuito di valutazione filatelica, a cura dell’Associazione nazionale dei periti filatelici. L’iniziativa è aperta anche alla numismatica, da sempre affine alla filatelia, che ha già suscitato grande interesse da parte di operatori italiani ed esteri. Poste Italiane e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato parteciperanno in qualità di capofila di settore, contribuendo a rafforzare il valore culturale, collezionistico e istituzionale della manifestazione. Diversi operatori postali europei e internazionali hanno già manifestato il proprio interesse e opzionato gli spazi espositivi della manifestazione organizzata da Multimedia Tre srl. Un’occasione importante per far parte di un evento che sta cambiando il volto del collezionismo entrando in contatto con nuovi interlocutori e raccontando la propria storia valorizzando il proprio brand. Per maggiori informazioni su spazi espositivi, costi e logistica: Email [email protected] - Telefono +39 0499832150 - Sito web www.wowbologna.it.
  17. Gian barlino

    Catalogo Brambilla

  18. Salve,ho sbagliato solo sultano,era il suo successore...quindi dirham mamelucco del sultano Baraka Qan . Per quanto riguarda la valutazione non so risponderle, ora che ha l identificazione magari provi a farsi qualche idea cercando online 😊 https://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=261922
  19. Jagher

    2 euro del 1999

    2€ scarsi perché è rovinata .., spendila tranquillamente.
  20. Alan Sinclair

    2 euro del 1999

    Esattamente 2 euro.
  21. nikita_

    Serie di 15 pezzi 1000 lire Montessori

    Ciao, non avendo una combinazione alfanumerica particolarmente ricercata dai collezionisti, e nonostante siano in numero di serie consecutivo, anche se si trovassero in eccellente conservazione sono esageratamente comuni. Anche tutte insieme il loro valore è proprio piccolissimo, superfluo specificarlo, sono solo da conservare ugualmente con cura come ricordo della £ira.
  22. Alan Sinclair

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Vanno presi subito allora, @fatantony !
  23. Quale è il valore di questa moneta?
  24. Complimenti @Alan Sinclair per l'esemplare, poco circolato e con una bellissima patina. P.s. anche io, proprio in questi giorni, ho adocchiato un paio di 10 centesimi cinquantenario... Sará il periodo
  25. Salve @Lorenzo Fragai servirebbero delle foto di dritto e rovescio. Dalla tua descrizione a me sembra un dirham mamelucco del sultano Baybars I. Ti posto un esempio,ma se così non fosse inserisci quanto richiesto. https://www.acsearch.info/search.html?id=10335559
  26. Alex79

    5 Marchi 1913 A Wilhelm II Kaiser Von Preussen

    😊
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.