Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
tonycamp1978 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
potresti gentilmente postare la foto dell'inserzione che ti sei aggiudicato? sono curioso di vedere il colore del rame del 1° conio che ti sei aggiudicato -
Riconoscimento monetina
melchiorre ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie ragazzi! Mi spiegate come fate? 🙂 È solo questione di esperienza o usate qualche tecnica particolare? Tipo, cercate le informazioni in un modo specifico? -
Cartolina illustrata da Tripoli (LIBIA) senza Francobollo.. annullo di partenza di TRIPOLI CORRISPONDENZE del 9 IV 39,.. ... particolarità dell' annullo e che il rotore del guller invece di essere messo sul nove e' stato messo sul cinque e capovolto... ... annullo di arrivo di SAVA (TARANTO) del 13.4.39, un record per l' epoca e la situazione storica. Qui sotto propongo immagini con cui poteva essere affrancata la cartolina: .....nella stessa posizione del mancante. Cartolina coloniale sempre interessante anche senza francobollo. Purtroppo quando non c' e' lascia un vuoto grande. Peccato.
-
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
non è stato possibile visionare tutti i 2 milioni di esemplari coniati, ma 418 inizia ad essere un numero minimamente significativo per una statistica. ho dovuto osservarli tutti per una maggiore significatività del dato, soprattutto nei confronti dei conii meno frequenti. è chiaro che se moltiplicassimo le percentuali sopra elencate per il totale di monete emesse risulterebbero risultati "bizzarri", come ad esempio che la prova sia stata coniata in 4.800 esemplari, cosa presumo non vera. quindi è sicuramente opportuno eliminarla dalla statistica. -
Vaticano 2024
Crenzo1 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scusate, la fattura in pdf che si può scaricare dall'account è normale che non ci sia l'intestazione dell'Ufficio Numismatico, ma solo indicato il numero della fattura e il nostro indirizzo? -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
può essere: sinceramente visto che poi me ne vado in ferie, non ho fretta di ricevere il tutto. e comunque prima del rinnovamento, dal Vaticano aspettavo la spedizione anche 2-3 mesi, quindi non mi preoccupa -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buongiorno @Carlo., certo che sì utile ! Ottima statistica. -
Shraunfgs si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
L’ipotesi per me è che se ordini monete + francobollo diventa ordine più complesso da gestire che solo 2 monete. E infatti ancora non hai ricevuto. -
10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
@favaldar, @Alan Sinclair @El Chupacabra @tonycamp1978 ho preso appunti. ho visionato 410 annunci sulla baia (di cui 27 già venduti), in cui fosse identificabile il conio (con beneficio di dubbio perché sulla baia talvolta alcuni annunci risultano ripetuti). oltre a questi ho visionato ulteriori esemplari in asta (n.8), per un totale di 418 proposte. il risultato è il seguente: Prova: 1 esemplare (in Nomisma 74) - 0,24% I° conio: 1 esemplare (quello che ho acquistato mercoledì) - 0,24% II° conio: 85 esemplari - 20,33% III° conio: 324 esemplari - 79,19% aggiungo anche che solo 2 esemplari presentavano un difetto di amalgama evidente, uno di II° conio e uno di III° conio. spero che questo mio investimento di tempo possa essere utile saluti -
2 euro commemorativi 2025
TychoBrahe ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Concordo in pieno! -
Salve,non è la mia monetazione,ma sembrerebbe un leone
-
U.S.A. cartolina illustrata affrancata con 6 cent carminio del 1953 di posta aerea, raffigurante l'aereo Douglas DC4 ... ... annullato da meccanizzato con linee ondulate cerchio singolo di Cliveland Ohio il 24 luglio 1958. Timbro a mano su una linea POSTAGE DUE _________ CENTS (centesimi di affrancatura dovuta) , probabilmente il timbro fu apposto per affrancatura insufficiente.. sulla linea continua prima di CENTS andava apposto a penna l' ammonto da pagare, .. la cartolina fu comunque instradata e credo consegnata senza nessun tipo di tassazione. Interesting !
-
Ulpianensis ha iniziato a seguire Denaro largo I Tipo Vescovi di Lione
-
Ricerca catalogo Rouyer
ak72 ha risposto a un topic di santone inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5784465v.texteImage -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
Come promesso primo peso massimo -
Ricerca catalogo Rouyer
santone ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Salve , se qualcuno possiede il catalogo della collezione di tessere Rouyer, mi faccia sapere -
Cartolina viaggiata
PostOffice ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Cartolina illustrata in tariffa per cinque parole per l'interno con 10c carminio Giulio Cesare.. ....annullo di partenza di FRAGAGNANO (TARANTO) del 6.2.41. L' immagine e' sicuramente un quadro.. il nome del pittore e' scritto in basso a dx ma non riesco a leggerlo correttamente.. e quel " Grazie del tuo ricordo" scritto con quella calligrafia la valorizza ulteriormente. Incantevole sotto tutti gli aspetti. -
Autentico? Denario Giulio Cesare
santone ha risposto a un topic di Horasdoceo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lascia perdere -
Moneta Romana? Identificazione e autenticità
santone ha risposto a un topic di Roxannemoony inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Riproduzione -
Ricerca del catalogo vendita Santamaria 1928 collezione Whiteway
mariov60 ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Per approfondire lo studi di alcuni pezzi unici passati nella vendita in oggetto, sono alla ricerca di una copia del catalogo con note a margine apposte dall'eventuale collezionista che, come spesso accadeva, vi abbia riportato aggiudicazione e acquirente dei vari lotti. Ho già il catalogo della vendita ma, volendo ricostruire i percorsi di alcuni pezzi oggi non ritracciabili, spero possano essere utili eventuali annotazioni a volte apposte a margine dei cataloghi da parte di chi era presente all'asta. Ovviamente, nel caso qualche fortunato fosse in possesso di quel che cerco, mi saranno sufficienti immagini o scansioni relative ai lotti in corso di studio. Consapevole della particolarità di questa richiesta ringrazio anticipatamente chiunque vorrà verificare nella propria biblioteca numismatica ed eventualmente rendere disponibili i dati ricercati. Mario-
- catalogo asta
- santamaria
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Riconoscimento monetina
santone ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grosso tirolino di Merano - Oggi
-
Riconoscimento monetina
Ale75 ha risposto a un topic di melchiorre inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,dovrebbe essere questo Kreuzer di Massimiliano I per la contea del Tirolo, zecca di Hall. https://it.numista.com/catalogue/pieces96068.html -
Strana moneta
Marongiu ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
👍 -
Strana moneta
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Marongiu inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dal ritratto mi sembra claudio Non riesco però a capire il rovescio Aspettiamo i più esperti -
Marongiu ha iniziato a seguire Strana moneta
-
Strana moneta
Marongiu ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, tempo fa ho trovato una specie di pallina di catrame sulla spiaggia in Sardegna.zona Platamona..in direzione di porto Torres.. premetto che tempo fa c'è stato nella nostra zona un disastro. Si sono riversati in mare e sulle spiagge del nord Sardegna migliaia di metri cubi di sostanza catramata.. proprio l'altro giorno dopo 2 anni ho deciso di vederci all'interno cosa conteneva e sorpresa c'era questa "moneta" . Qualcuno può dirmi esattamente cosa è? Grazie mille. -
Riconoscimento monetina
melchiorre ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, sapete riconoscere questa piccola e sottile monetine? Le foto sono quel che sono ma me le ha inviate un amico. Io ho cercato su internet parrebbe essere qualcosa d'Amburgo ma non so trovare qualcosa di specifico. Grazie mille
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
