Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. caravelle82

    Cartolina per Verona

    Salve Chi mi puó dar altre info tecniche su questa cartolina? Grazie sempre
  3. caravelle82

    Cartolina per zona Merano

    Saluti, condivido questo pezzo per aver maggiori info per cortesia. Grazie Da un quadro del pittore,scrittore Bucci.
  4. caravelle82

    Cartolina per Milano

    Buonasera Condivido per aver maggiori info,grazie.
  5. Antonino1951

    Gloria Exercitvs

    Salve abbiamo creduto si parlasse dell'esergo del rovescio,scusa
  6. Grazie mille anche a te.
  7. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    mi fido! 😉 approfitto per farti un'ulteriore domanda, che era emersa in precedenza con @Alan Sinclair: prima veniva coniata la moneta e dopo il bordo, corretto? o dipende dai vari nominali e periodi, che tu sappia?
  8. Elia Soffiato

    Moneta da 20 centesimi

    Ok grazie mille!
  9. ilnumismatico

    2 lire 1915 parere

    Eh sì, mi sembra proprio un colpetto sul ciglio La rosetta è ben centrata, quindi non causa alcun deturpamento al ciglio del tondello
  10. Reficul

    Problema di connessione

    Questa schermata potrebbe essermi molto utile, sarebbe possibile avere lo screenshot anche di "Visualizza dettagli"?
  11. Pino 66

    Gloria Exercitvs

    Al contrario @Antonino1951 RT Qui leggo una T se può essere di aiuto.
  12. Carlo.

    2 lire 1915 parere

    Grazie Fabrizio @ilnumismatico del parere. Le foto le faccio con il telefono, che non è sicuramente lo strumento ideale. Provo ad aggiungere due ulteriori foto dei due punti del bordo, forse meno sfocate e con angolo diverso.
  13. Acciuga

    Banconota da 50 euro del 2002

    Salve, anche io possiedo una banconota di 50€ del 2002 firmata Jean-claude Trichet serie : S44274981184 È un'altra sempre di 50€ del 2002 firmata Trichet serie : X42569411537 Quanto potrebbero valere? Salve, anche io possiedo una banconota di 50€ del 2002 firmata Jean-claude Trichet serie : S44274981184 È un'altra sempre di 50€ del 2002 firmata Trichet serie : X42569411537 Quanto potrebbero valere?
  14. ilnumismatico

    5 lire 1839 G parere

    Grazie, sicuramente sono un appassionato. Ma ricorda che dare un parere tecnico qualitativo è un discorso, conoscere invece la tipologia è un’altra cosa. Come ha ben dimostrato @rickkk, uno specialista conosce bene i dettagli del conio con quelle piccole varianti che permettono di capire più approfonditamente un esemplare. Grazie ancora per la tua stima Fabrizio
  15. xmabi2

    NEWS IPZS 2025

    Nemmeno io. In realtà sto ancora aspettando la ciambella. C’è qualcun altro che deve ancora riceverla?
  16. ilnumismatico

    2 lire 1915 parere

    Ciao, mi sembra una bella moneta. La foto è un poco sottoesposta per via della patina, ma direi almeno Spl/qfdc in base alla foto che ti allego mi sembrerebbe un colpetto sul ciglio.
  17. Antonino1951

    Gloria Exercitvs

    Se TR può essere Treveri che chiude nel 430?
  18. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    io no.. solo "confermato"
  19. kingmasu

    NEWS IPZS 2025

    nessuno ha ancora ricevuto il 5€ il cielo giusto?
  20. Pino 66

    Gloria Exercitvs

    Grazie @Antonino1951 e @Arka: La T si legge bene la P può essere anche R. Ancora grazie per l' interessamento.
  21. kingmasu

    Monaco 2025

    Si paventava una tiratura ridotta per il 2 € di ottobre. Non cambia assolutamente nulla.
  22. Carlo.

    Moneta da 20 centesimi

    Corretto.. ho visto male la foto e percepivo un secondo cerchio
  23. caravelle82

    Moneta da 20 centesimi

    Normalissimo, é fatto proprio cosí, a differenza della precedente versione
  24. Rufilius

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    A me piacciono tutte, grazie per averle condivise 😀 Concordo con @Antonino1951, purtroppo, conservazione a parte, si nota anche una certa pulizia aggressiva, peccato, ma che si deve fare, cercheremo di trattarle meglio noi da ora in poi 😃
  25. Carlo.

    Moneta da 20 centesimi

    Buongiorno @Elia Soffiato, dovrebbe trattarsi del segno della macchina che confeziona i rotolini
  26. Ciao a tutti! Ho trovato una moneta da 20 centesimi di euro che presenta un cerchio ben visibile attorno al numero “20”, esattamente dove sarebbe il diametro di una moneta da 10 centesimi (circa 19,75 mm). Il cerchio sembra più chiaro o leggermente diverso rispetto al resto della superficie. Secondo voi potrebbe trattarsi di un errore di conio? Può avere valore? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un’opinione!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.