Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Il “Grazie” per tutti gli Utenti del Forum, lo inserisco io!!!
  3. iracondo

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Ops, i rilievi del 100 lire mi sembravano buoni, non avevo osservato i particolari Per me sono foto generate con ai con base monete buone
  4. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Questa poi: rispetto a questa: In effetti è “Altra rarità” !!
  5. antvwaIa

    I tremissi che non dovrebbero esistere...

    Nessuno di questi dodici tremissi in nome di Tiberio II dovrebbero esistere. Lascio a voi il compito di dire perché....
  6. nikita_

    Banconote nei film

    1969
  7. Pontetto

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Per non parlare della corona (sempre dell'80 Lire). L'immagine di sotto è quella dell'esemplare autentico. Mancano completamente le perle sull'arco centrale. Più che un falso qui siamo davanti ad una riproduzione (o falso molto grossolano)
  8. Che questi solidi, dei quali ne esistono due tipologie, siano di zecca cipriota o piuttosto di una zecca militare itinerante, è in discussione. Queste due tipologie sono diverse solo per il rovescio: una con legenda, VICTORIA CONSΛBIA, l'altra VICTORI AAVCCΓ. Grierson, Hahn, Metlich, Woods discutono se una viene prima dell'altra, ma ciò che mi pare molto interessante è il fatto che forse sono state coniate in stretta sequenza, se non addirittura contemporaneamente. Infatti in alcuni casi vedo lo stesso conio per il dritto usato con i due diversi coni del rovescio. Resta da capire perché si è passati a una legenda all'altra, oppure sono state coniate contemporaneamente entrambe le tipologie. Nella tipologia b) il conio del dritto mi pare più usurato che nella tipologia a) : ma forse è solo un'impressione legata alla migliore conservazione di un solido rispetto all'altro.... Mi stupisce che tra i vari studiosi citati, nessuno abbia mai notato che uno stesso conio del dritto sia stato utilizzato per entrambi i rovesci. Più studio la monetazione della ribellione eracliana, più mi pare interessante.
  9. nikita_

    50 Lire Vulcano 1958

    Ottima per chi possiede una collezione della Repubblica circolata e gli manca proprio il 1958, senza spendere molto (la moneta presentata c.a. 6/10 euro) può finalmente annoverare nella propria raccolta questa data.
  10. Alan Sinclair

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Anche il numero 8 di 80
  11. SS-12

    Mezzo franco Napoleone

    Ok grazie mille a tutti
  12. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Sarebbe anche utile non “mischiare” gli esemplari. Una cosa è il 100 lire altra cosa e’ l’80 lire. Magari si apre altra discussione. Per non parlare dei nodi Savoia:
  13. caravelle82

    Lettera Francia ---> Italia

    No Post altri annulli no. Ti faró sapere data e luogo sulla lettera se scritta allora...grazie
  14. Pontetto

    100 lire Vittorio Emanuele II

    La L in losanga e la testa d'aquila parlano da sole (a sinistra un esemplare autentico, a destra quello di @enzo89coin)
  15. Oppiano

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Emblematico:
  16. Non voglio incensare nessuno ci mancherebbe, ma ritengo @ilnumismatico uno tra i massimi esperti in materia di monetazione moderna presenti sul forum, personalmente ho imparato, ed imparo, sempre molto dai suoi commenti che apprezzo sempre moltissimo, soprattutto anche quando si sofferma sulla spiegazione dei vari gradi di conservazione delle monete.
  17. Pontetto

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Mi era sfuggito. Invece a me proprio non convince l'80 Lire di Vittorio Emanuele I: superficie, perlinatura, capelli, la corona, il fiocco, le foglie, il collare... Cosa ne pensate? @enzo89coin da dove arrivano queste monete?
  18. PostOffice

    Antichi Stati Italiani

    Stemma di Savoia con collare dell' Annunziata tra un tralcio di quercia e uno di alloro, stampa tipografica ( la mia preferita), 15c bruno. Il Francobollo porta segno evidente di linguella al centro in alto ed inoltre mi sembra di vedere due firme una al centro e una a sx. Quattro bei margini dove su tre si vede la linea tipografica. Buona qualità e scelta, BELLO !!! Non può non piacere rappresenta l' alta filatelia antiquaria. Ottimo acquisto.
  19. caravelle82

    50 Lire Vulcano 1958

    Più o meno sulle 10 euro credo
  20. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Genericamente vanno bene tutte e quattro riguardo la data avevo già scritto come aiuto XVIII° secolo quindi 1700-1799.
  21. Antonino1951

    SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.

    Salve Scalptor,rimango sulle mie posizioni,a scanso di polemiche mi affido agli utenti che sono bene informati su questa tipologia
  22. Dott_20Kreuzer

    Paesi Bassi Austriaci: Storia e Quarto di Kronenthaler 1795 - C

    Grazie! @Alan Sinclair
  23. torpedo

    50 Lire Vulcano 1958

    Sono piuttosto malridotte, ma da un punto di vista economico qualcosa dovrebbero valere (anche se credo molto poco) @dymam 🙂.
  24. Buon pomeriggio Volevo fare una considerazione sul 10 Centesimi croato. Ne ho ricevuti 2 come resto dallo stesso distributore di un negozio. Direi che provenivano direttamente dallo stesso rotolino. Ho notato un particolare che non avevo notato prima: a me sembrano in conservazione FS. Proof. Chiedo a voi esperti di Euro se è possibile oppure sono tutti così, di così buona fattura. Allego una foto di uno di essi Grazie ,
  25. Oggi
  26. Alan Sinclair

    100 lire Vittorio Emanuele II

    Direi proprio di no.
  27. Alan Sinclair

    1 cash Cina del 990-995 d.c. con cancro del metallo ??

    Grazie @darioelle, questa è una buona notizia. La colorazione verde-ossido è visibile solamente con ingrandimento.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.