Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Erdrückt ha iniziato a seguire Chiarimento su Dazi Dognali
-
Buna sera a tutti vorrei chiedere delucidazioni riguardi i dazi doganali, ci sono dei punti che non mi sono molto chiari. Stavo valutando l'acquisto di un oggetto dalla Cina a 130 euro + 65 euro di spedizione: in questo caso i dazi NON si applicano perchè il valore della merce è sotto i 150 euro oppure si applicano in quanto va considerato il totale generale che ammonta a 195 euro? Inoltre se pago l'Iva del 22% al momento dell'acquisto verrà applicata di nuovo dalla dogana? Grazie mille a tutti
-
Martedì 11 novembre dalle ore 20:45 al CCNM (via Kramer, 32 Milano. Citofono SEIDIPIU'), conferenza su "L'emergere di Elmi e Cimieri nella monetazione italiana del XIV secolo: Simboli di idendità e strumento di potere" tenuta da Enrico Lesino. La conferenza che avrà inizio dalle ore 21:00 potrà anche essere seguita da remoto, i link da utilizzare per seguire la conferenza verranno comunicati nei primi giorni di novembre. -
dizzeta ha iniziato a seguire Minuto di Tomaso di Campofregoso (1415-1421) di Genova ?
-
Minuto di Tomaso di Campofregoso (1415-1421) di Genova ?
dizzeta ha risposto a un topic di nvmisplacentia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
credo sia un minuto di Paolo di Campofregoso, si legge abbastanza bene la P a inizio legenda, è comunque non comune -
La discussione è del 2018, l'asta si è conclusa più di 7 anni fa! (per la precisione il 1/4/2018 presso Naumann dove la moneta esitò 425 Euro) Non si tratta della variante con la lancia rovesciata, bensì quella più consueta dello scettro/bastone del comando (anche se per alcuni è un lituus). Oltre ad esserci scritto nella descrizione nulla suggerisce altrimenti.
-
Monete d’oro commemorative Apollo 11 e Olimpiadi
petronius arbiter ha risposto a un topic di Gio1291 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sono belle. La possibilità di trovare qualcuno interessato all'oggetto in se, e disposto a pagarle qualcosa in più (non molto) del valore del metallo, forse non è così remota. @Gio1291 non so se intendi venderle, o sei interessato solo a conoscerne il valore, nel primo caso, prima di darle via a peso a un comproro proverei a sondare il mercato, aste ebay e simili. Comunque, anche a peso, oggi sono un valore interessante. petronius -
Catalogo Sotheby's Zurich, 26 Oct. 1993
Matteo91 ha risposto a un topic di Matteo91 inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Mi correggo. Ne scrive Uta Wartenberg in Was There an Ionian Revolt Coinage. -
NEWS IPZS 2025
Danyx72 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per il trio religioso dove hai preso l'info del 13 Novembre? in che forma saranno? Cofanetto? capsula? Spero siano commercializzate singolarmente che sono più belle -
moneta 1792
Dott_20Kreuzer ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Effettivamente le discrepanze sono molte... dal mio punto di vista, vedendo anche le seconde foto che hai postato, potrebbe trattarsi di un falso d'epoca. Sicuramente non recente. -
MONETE STORIA E TOPOGRAFIA DELLA SICILIA GRECA
skubydu ha risposto a un topic di mirkoct inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Sono passati un po’ di anni…. ci sono novità o qualche idea sulla pubblicazione del volume ?? O si è arenato tutto? grazie @mirkoct -
Petronius Arbiter racconta...
petronius arbiter ha risposto a un topic di Pernove inviato in Monete Estere
Una nuova discussione appena iniziata, e che spero vi appassionerà Arsenico e vecchi merletti Buona lettura -
NEWS IPZS 2025
Danyx72 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ieri ho ricevuto flora in cofanetto. Devo ammettere che è una bella oncia da collezionare, più bella dal vivo che in foto. -
Un simpatico 20 centesimi falso
ilLurkatore ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Anch'io ho questa impressione Purtropo le foto sono troppo piccole per poter dare un giudizio ponderato. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
carletto23 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Musica per organo (onagro RE P Aci su M) buona serata -
Arsenico e vecchi merletti
petronius arbiter ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Monete Estere
Esattamente! A farci da guida in questa discussione sarà Theodore Roosevelt, 26° Presidente degli Stati Uniti, uno dei più importanti, ma soprattutto, probabilmente, il più popolare, come hanno ben capito i pubblicitari, che hanno usato la sua immagine per promuovere Bibbie, dischetti per computer, lievito in polvere, liquori e altro ancora. Milioni di bambini hanno giocato, e giocano, con Teddy Bear, il classico orsacchiotto di peluche il cui nome è entrato nell’uso comune della lingua inglese, a lui dedicato perché durante una battuta di caccia il Presidente preferì tornare a casa a mani vuote piuttosto che uccidere un cucciolo d'orso. E poi il cinema, le numerosissime biografie, perfino i fumetti, di cui parleremo nel corso della discussione, che prenderà avvio dalla nomina improvvisa di Roosevelt alla presidenza nel 1901, a seguito dell'assassinio di William McKinley, per arrivare alla fine della Prima Guerra Mondiale e al 1919, anno della sua prematura scomparsa. Un ventennio, il primo del Novecento, che ha visto Roosevelt tra i protagonisti assoluti, non solo da presidente, e non solo in America. Anche, altrimenti non ne parleremmo qui, in ambito numismatico. Si deve principalmente a lui lo "svecchiamento" delle monete americane (che considerava "of atrocious ugliness", di atroce bruttezza) operato da Augustus Saint-Gaudens, e che ha portato alla nascita di due tra le più belle monete, non solo americane, di ogni tempo, i 10 e i 20 dollari d'oro. Dei secondi ci siamo già occupati ampiamente, mentre i primi, nel forum, sono sempre rimasti un po' nell'ombra, sarà l'occasione per conoscerli meglio. E non solo loro, ma anche le altre monete del periodo, non solamente americane. Gli anni della presidenza Roosevelt furono quelli dell'imperialismo americano nascente, che ebbe tra le sue molte conseguenze (arduo elencarle tutte ) anche emissioni monetarie al difuori dei confini, dalla vicina Cuba alle lontane Filippine, nella cui capitale, Manila, venne addirittura aperta una filiale della Zecca degli Stati Uniti, della quale racconteremo la storia. E molto altro ancora, spaziando come al solito dalla numismatica all'economia, alla politica, al costume, e in realtà a qualunque tema mi verrà in mente nello sviluppo della discussione Che ora, giustamente, omaggia chi ha dato lo spunto per il titolo della stessa, l'attore John Alexander, straordinario interprete di Roosevelt nel film del 1944 Arsenico e vecchi merletti, diretto da Frank Capra. petronius -
Un simpatico 20 centesimi falso
SS-12 ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bello e particolare -
Un simpatico 20 centesimi falso
santone ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Bello, sembra ottenuto per fusione -
Un simpatico 20 centesimi falso
caravelle82 ha risposto a un topic di ggpp The Top inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buon ritrovamento😀 -
ggpp The Top ha iniziato a seguire Un simpatico 20 centesimi falso
-
Un simpatico 20 centesimi falso
ggpp The Top ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
A casa di conoscenti, buttato su un vassoio insieme ad un 5 eurocent col cancro del bronzo ed un 10 centesimi di euro ossidato, ho trovato questo. La fattura è un po' bruttarella ma i 130 anni avranno sicuramente infierito sul pessimo metallo. -
Cataloghi d'asta a GRATIS!!
lucerio ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Cerco il secondo catalogo di Numismatica Picena del 2016. Grazie a chi me lo procura -
Marco Aurelio?
Pxacaesar ha risposto a un topic di LightHere71 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, io restringerei come imperatori ad Antonino Pio come individuato da @Ale75 senza escludere come hai detto tu Marco Aurelio. La tipologia sembra essere quella della Pietà. L'oggetto che si vede ai piedi della Pietà (che ti indico nella foto) riesci a capire se si tratta di un altare sacrificale o di una figura di bambino? Posto esemplare di asse di Marco Aurelio che potrebbe essere indicativo. Purtroppo la moneta è molto rovinata percui di più è difficile aggiungere 🙂. ANTONIO -
Paola Napoli si è registrato sul forum
- Oggi
-
Cambio tipologia di collezionismo
ermy ha risposto a un topic di Silver70 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Buonasera Silver che medaglie di quale Papa hai? -
Bello, ottimo acquisto
-
caminetor si è registrato sul forum -
Templier03 si è registrato sul forum
-
Ciao a tutti È nel corso della mia ricerca che ho trovato il vostro forum e questo post molto interessante ed è per questo che mi permetto di mettermi in contatto con voi. Ho appena acquistato questa splendida Al Valor Militare che completa la mia collezione. Per quanto riguarda la medaglia della Al Valor Militare dell'ultima metà del XIX secolo, se si sa i modelli SPEDIZIONE D'ORIENTE 1855*1856; GUERRA D'ITALIA 1859 - CAMPAGNA DELL'ITALIA MERIDIONALE 1860 - CAMPAGNA D'ANCONA 1860 - CAMPAGNA DELLA BASSA ITALIA 1860-185661, non ho informazioni su questa decorazione qui sotto. Ovviamente si tratta di una medaglia francese Si sa se ci sono stati dei vincitori francesi decorati di quella con questo colpo specifico al rovescio "Guerra Contro l'Impero d'Austria" come questa ? Per quale periodo è stata assegnata? Grazie per le vostre luci
-
Dichiarazione “Pacchetto Restrizioni Russia”
mirko78 ha risposto a un topic di nunzio inviato in Questioni legali sulla numismatica
Se può aiutare a me DHL mi ha chiesto di firmare questa dichiarazione qui: Dichiaro inoltre che la merce contenuta nella spedizione in oggetto contiene (barrare con una X solo un'opzione): ( ) Merci non contenenti oro originario della Russia (Y897) ( ) Merci esportate dalla Russia prima del 22 luglio 2022 (articolo 3 sexdecies, paragrafo 1, del regolamento (UE) n.833/2014) (Y698) -
Moneta Ovale
LightHere71 ha risposto a un topic di LightHere71 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
non credo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?