Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In ogni caso, scritto così il risultato non corrisponde a quello richiesto dal test perchè nell'immagine speculare la cifra 1 perde la sua identità. apollonia -
favaldar ha iniziato a seguire Maria Luigia 1832 - autentica o imitazione/falso?
-
Maria Luigia 1832 - autentica o imitazione/falso?
favaldar ha risposto a un topic di g61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
I FERT è il motto dei Savoia lo mettevano apposta (anni 60/80)per non cadere nel reato di falso, ora i cinesi e altri che fanno copie di monete non mettono niente perchè nessuno gli dice niente, addirittura anche in SLab vendono monete finte un Mondo di "finti" parmigiano finto, monete finte, automobili finte, clima finto, tutto finto però virus veri e guerre vere , bugie e falsità vere. Un bel passo avanti per l'umanità.🙃🙃 -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao, che io non metto assolutamente in dubbio 🙂. Come ti ho già detto non escludo che i suberati fossero coniati anche in officine ufficiali ma sicuramente ( e fino ad oggi risulta così) non con conii ufficiali ( simili si, ma non identici, forse per non far risalire agli autori e da qui la mia convinzione che non fossero emissioni ufficiali ma fraudolenti cioè falsi). Inoltre penso che di bravi incisori capaci di riprodurre molto verosimilmente i conii ufficiali c'è ne fossero anche fuori e con le giuste maestranze potevano essere prodotti anche in officine glandestine ( c'era la pena di morte per i falsari ma questo vuol dire poco in fatto di deterrenza, anche in America c'era in quasi tutti gli Stati ma gli omicidi ed altri delitti percui era prevista non diminuivano di certo, anzi 🙂). Queste sono le mie convinzioni, nonostante la mia poca esperienza ma con molti approfondimenti da me fatti sul tema, che non escludono quelle di nessuno e che non penso siano campate in aria. Se qualcuno sempre con garbo vuole aggiungere qualcosa oltre a quanto già detto da noi due sarà il benvenuto. Penso che sul fatto che io e te abbiamo già dato in questa discussione sei d'accordo. Parola a chi vorrà farlo 😉 ANTONIO -
I baffi di Odoacre
numa numa ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Beh se assomiglia a Humk Hogan i baffi ce l’ha eccome 😄 -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
caravelle82 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Abbiamo ottima gente in plancia. Avanti tutta😁 -
Parere conservazione tallero Italicum
urza1 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, ancora non riesco a dare pareri sulle conservazioni. -
Montefiascone
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Niente, allora non credo valga la pena a farle periziare Ti ringrazio, sei stato davvero gentilissimo Alla prossima Cordialmente -
Parere conservazione tallero Italicum
Carlo. ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Troppa usura sui capelli per essere BB, tuttavia è un piacevole qBB, a mio avviso -
moneta da 2€
Carlo. ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È solo una curiosità.. non aumenta di valore, perché di fatto la moneta è "rovinata" da un segno post produzione. -
moneta da 2€
caravelle82 ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Assolutamente. Succede un bel pó di volte questa cosa. É una banalitá. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sinceramente.. ho visualizzato nella mia testa i numeri specchiati.. ho ragionato su numeri con simmetrie, quindi 1, 6, 3, 8, 9. Inizialmente ho pensato a qualcosa che finisse per 6, che specchiato diventasse un 9 iniziale, ma i numeri che mi son venuti in mente erano del XX secolo. Quindi 1818 è stato il primo numero che mi è venuto in mente del XIX secolo. Un caso.. -
Maria Luigia 1832 - autentica o imitazione/falso?
torpedo ha risposto a un topic di g61 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Una brutta patacca. -
Montefiascone
adolfos ha risposto a un topic di sulinus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dove hai preso la valutazione?.io sarei milionario allora Fammi sapere Ciao -
Francobollo Regno d'Italia 1862, 40 centesimi, effigie di Vittorio Emanuele II° - rosso carminio, senza annullo, siglato Alberto Diena
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ringrazio per le belle parole.. ma sto ancora imparando.. in filatelia non si finisce mai... ..comunque in confronto a qualche anno fa gli amici di questa sezione del forum sono cresciuti e andati giustamente avanti. Questo è un successo. -
moneta da 2€
Bruzio ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
assolutamente no -
Rarità, inediti o curiosità, dalle aste per il Vicereame; Filippo lV
Rocco68 ha risposto a un topic di doppiopunto inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sempre in tema di Grani : Filippo IV 1648 Simbolo del coniatore 6- 333 commenti
-
- 1
-
-
- vicereame
- regno di napoli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
moneta da 2€
leotommo ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
e fa aumentare il suo valore? quindi il suo valore non cambia? -
moneta da 2€
caravelle82 ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto. Di solito la prima e l'ultima moneta. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Parere conservazione tallero Italicum
-
Parere conservazione tallero Italicum
caravelle82 ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
mMB/qBB per me. -
Autentiche?
torpedo ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mio parere le monete tedesche sono buone, il Cappellone invece no. -
moneta da 2€
Alan Sinclair ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera e Ben Arrivato nel Forum @leotommo ! Per me non è un errore di conio, ma solitamente questi cerchi sono dovuti al processo del confezionamento. -
Parere conservazione tallero Italicum
Alan Sinclair ha risposto a un topic di urza1 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Confermo quanto già commentato, quasi BB -
Autentiche o patacca?
torpedo ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come detto servono i dati ponderali e le foto devono essere fatte bene, con una buona risoluzione. -
Bruzio ha iniziato a seguire moneta da 2€
-
moneta da 2€
Bruzio ha risposto a un topic di leotommo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
segno impresso dalla macchina rotolinatrice -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Il risultato è questo ma devi spiegare come hai fatto a raggiungerlo. Ci possono essere più strade e il confronto dei ragionamenti seguiti per risolverlo rende più apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
