Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Cartolina Genova - Inghilterra
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
Intanto, ti ringrazio per le prime informazioni @PostOffice, non avevo fatto una preventiva ricerca sull'Eden Palace! In secondo luogo, grazie per la traduzione, il mio inglese mediocre unito ad una calligrafia non chiarissima non mi aiutavano nella piena comprensione del testo. Senza fretta, che male si addice alla storia postale, poi leggerò con piacere il "segue"! Saluti -
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
ilLurkatore ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Il Tesoro Usa prepara una moneta con il volto di Trump (ma una sua legge lo vieta) https://www.open.online/2025/10/04/usa-moneta-trump-pugno-chiuso/ -
Appello 'contro' l'intelligenza artificiale
ilLurkatore ha risposto a un topic di carletto23 inviato in Agorà
Inizialmente ssi diceva che lew I.A. erano soggette solo ad "allucinazioni", solo di recente si sono accorti che sono in grado di mentire. E lo fanno di proposito. Ci sarebbe tanto da dire in merito... ma non vado oltre il sunto: è troppo tardi per fermare lo sviluppo delle I.A. e quando ci sarà il passaggio alle A.G.I., il genere umano sarà fottuto. é solo questione di tempo. -
Si ridevo guardando bene le monete... Che sono effettivamente inguardabili. E i tuoi post oggettivamente sempre utili. Non volevo essere frainteso, ma quando vedo certi aborti numismatici un sorriso ci sta.
-
Vittorio Emanuele III - Prove e Progetti 10 Centesimi 1919 PROVA Roma, Ape.
Oppiano ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
Lotto 1882 - Asta Gadoury - Auction XIX – Monaco 2025 - 4/10/2025 Vittorio Emanuele III 1900-1946 Prove e Progetti 10 Centesimi 1919 PROVA Roma, Ape, Cu 5.44 g. Ref : Pagani Prove n. 350, Luppino n. PP272 Grading : SP 66 RB Conservation : FDC. Rarissime https://www.biddr.com/auctions/gadoury/browse?a=6119&l=7522364 https://www.pcgs.com/cert/57625209 -
Appello 'contro' l'intelligenza artificiale
ART ha risposto a un topic di carletto23 inviato in Agorà
carletto23, la mia impressione è che ormai ci sia ben poco da fare, perchè anche se si riuscisse a normare l'IA a livello globale, cosa che già vedo abbastanza dura, rimane il fatto che non c'è norma che tenga nei paesi dittatoriali/fortemente autoritari e per le grandi entità non statali alla Elon Musk. E non è solo questione di Dio Denaro (sia sempre benedetto) ma anche di molto altro. Molte delle minacce elencate non "potrebbero" essere amplificate perchè già lo sono, e da parecchio. Come noto l'IA è massicciamente impiegata per la disinformazione diffusa, la manipolazione delle persone su larga scala e ben oltre questo. Ad esempio per la produzione di armamenti avanzati in grado di decidere da soli come operare e se uccidere, di cui si stanno testando prototipi un po' ovunque e a cui si era cominciato a pensare non da poco, ma a livello teorico da una ventina d'anni e più pratico già da circa dieci. Se lo si ritiene opportuno non vedo nulla di male a sottoscrivere l'appello, ma con l'IA ormai è già ampiamente fatta. E' cominciata anche qui "l'eterna lotta fra spada e scudo", qualunque conseguenza avrà per l'umanità. E' come per le armi nucleari: possiamo mettere in piedi tutti i trattati di non-proliferazione che vogliamo ma esistono e continueranno ad esistere, col rischio potenziale di essere utilizzate. -
Salve Antonio,voglio interpretare la reazione ai falsi postati,inguardabili
-
Appello 'contro' l'intelligenza artificiale
carletto23 ha risposto a un topic di carletto23 inviato in Agorà
L'appello si chiude con la richiesta ai governi di raggiungere un accordo internazionale sui limiti per l'AI entro la fine del 2026. Visto cio' che attualmente governa il mondo, e cioe' il dio Denaro, (Immenso e Onnipotente), scommetterei che non si fara' nulla non solo nel 2026, ma nemmeno nel 2027, 2028, .. -
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
Antonino1951 ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Salve,leggo o acquisti da operatori o altri collezionisti,fermo restando l'assurdità retrograda di questa legge -
senatus consulto
Antonino1951 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve ,forse un dupondio di Augusto,leggo STUS.Ale,pensaci tu a mostrare riscontri😃 - Oggi
-
viganò ha iniziato a seguire Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
-
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
viganò ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Buongiorno a tutti. Non credo che in passato ci siano stati Presidenti effigiati in moneta mentre erano ancora in vita ma qui occorrerebbe qualche appassionato di monete U.S.A. per conferma (@petronius arbiter?) Resta il fatto che, per citare i grandi del passato, fatico a immaginare un Nixon, un Reagan oppure uno dei Bush adottare questo comportamento. Nel merito, peraltro, la moneta mi pare obiettivamente brutta, specialmente nel rovescio dove non si capisce se il Presidente stia tirando un pugno a qualcuno oppure abbia preso qualche zanzara molesta.🤣 Un saluto e a presto -
E' stato pubblicato un appello forte di oltre duecento personalita' - scienziati - premi Nobel - politici ed ex capi di stato sui rischi e le minacce che la cosiddetta "intelligenza artificiale" potra' presto creare, nel caso non venga al piu' presto opportunamente normata. https://www.corriere.it/tecnologia/25_ottobre_02/diamo-dei-limiti-all-ai-l-appello-di-oltre-200-scienziati-politici-e-premi-nobel-rischiamo-di-perdere-il-controllo-8628be67-7941-4b94-aa97-efa85ff3fxlk.shtml Si dice tra l'altro che potrebbe "amplificare minacce come pandemie ingegnerizzate, disinformazione diffusa, manipolazione delle persone su larga scala — inclusi i minori — rischi per la sicurezza nazionale e internazionale, disoccupazione di massa e violazioni sistematiche dei diritti umani". Si dice inoltre che "per migliaia di anni, gli esseri umani hanno imparato — a volte nel modo più duro — che le tecnologie potenti possono avere conseguenze tanto pericolose quanto benefiche (come ad esempio l'energia nucleare). Con l'AI, potremmo non avere la possibilità di imparare dai nostri errori, perché l'AI è la prima tecnologia che può prendere decisioni da sola, inventare nuove idee da sola, e sfuggire al nostro controllo" Viste le personalita' che hanno sottoscritto l'appello - tra cui persino alcuni creatori dei primi modelli della ai stessa - viene da pensare che sia un appello da prendere sul serio.
-
La biblioteca numismatica ideale
viganò ha risposto a un topic di talpa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Grazie, tutto chiaro. -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
viganò ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
@littleEvil Grazie anzitutto per la disamina tecnica di questioni sulle quali ammetto la mia ignoranza: questa è un'ottima discussione!!! Nel merito della discussione originaria, scrivo per punti il mio parere: Difatti continuo a non capire come si faccia a comprare una moneta senza prima visionarla direttamente: passi per la moneta da "cento euro" ma quando si tratta di pezzi rilevanti la prassi mi risulta incomprensibile. Volendo semplificare si potrebbe dire "tutti i particolari di una moneta" ma, per essere pratici, gli elementi distintivi fondamentali sono senz'altro il bordo, i dettagli di Corone, Scudi e orpelli vari, la forma dei numeri che indicano il valore e della lettera che indica la Zecca, la firma dell'incisore. Se una moneta desta sospetti già dall'esame di questi elementi esteriori mi sembra che ogni ulteriore indagine per capire se sia buona o falsa possa risultare ridondante. Su questo mi permetto di non essere d'accordo. Il protagonista della discussione ha pubblicato monete molto importanti, dalle quali si presume non sia un ragazzino alle prime armi, ma ha corredato il proprio intervento con fotografie alterate. Il giudizio lo ha chiesto implicitamente lui e ha reso necessario renderglielo sulla base dei documenti da lui stesso prodotti: cosa poteva aspettarsi di diverso? Il fatto di essere sparito, invero, non depone a suo favore. Un saluto e presto. -
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Che lo sia ho qualche dubbio; che si comporti come un sovrano capriccioso del '500 lo noto.. -
Cartolina Genova - Crocefieschi (GE)
PostOffice ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
Per gli acquisti segui l' istinto e quello che ti piace e ti attira. 👍. Sei avanti !!! -
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Beh dai Trump un pò sovrano lo è 🙂. -
Cartolina Genova - Inghilterra
PostOffice ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Filatelia e Storia Postale
La traduzione: Ieri mattina abbiamo trascorso la giornata in cima alla cattedrale di Milano, abbastanza bella, con una bella vista, abbiamo fatto un giro turistico del palazzo reale, dove gruppi di persone, anziani, hanno raccolto denaro il cui oggetto è destinato ai poveri che hanno perso la vita in un disastro naturale. Questo è quello che riesco a capire, la calligrafia non è delle migliori. ... alla fine sopra le iniziali conclude con much love (con tanto amore). SEGUE.......... -
gioal ha iniziato a seguire Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
-
Una recente decisione della Cassazione in tema di beni di interesse numismatico
gioal ha risposto a un topic di allek inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ben venga questa parziale apertura; ma siamo ancora lontani. E' una sentenza pure contradittoria: se è il possesso di monete da parte di privati è lecito in base al Codice Urbani, non è il possessore a dover provare la liceità del possesso e men che meno si devono conservare i documenti di acquisto (onere che il Codice Urbani non prevede a carico del privato). Neppure si capisce perché si debba limitare l'acquisto a "commercianti dotati di registri di carico e scarico"; come se la privata compravendita tra privati fosse illecita. -
Da Alessandria in Egitto, un esemplare in AE valutato R , con al diritto testa laureata dell' imperatore ed al rovescio piccolo busto di Serapis entro cornici con simboli . Sarà il 14 Ottobre in vendita Gorny&Mosch 314 al n. 572 .
-
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Preoccupante direi! Solo i sovrani si rappresentano sulle monete da vivi! -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
torpedo ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Stamattina era veramente affollato. -
Il Tesoro Usa prepara una moneta con volto Trump e pugno alzato
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
Notizia molto interessante @Carlo. -
Da Argo nel Peloponneso, un attraente esemplare di emidracma con al diritto protome di lupo ed al rovescio grande A sopra cratere, circondata da lettere ed il quadrato incuso . Sarà a giorni, il 12 Ottobre in vendita Naville 98 al n. 618 .
-
20 lire 1936 in vendita, secondo voi?
torpedo ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Credo che la dica lunga
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
