Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. nuvola_rossa

    Identificazione moneta

    OK ! ora che me li evidenzi le vedo anche io e quindi credo che abbiate ragione voi, la vostra intuizione era giusta fin dall'inizio. Grazie mille a tutti 🙂🙂
  3. Pxacaesar

    moneta romana

    Ho capito, mi vuoi far sbilanciare così magari invogliamo altri interventi 🙂.Dal colore non sembra oricalco ma rame, metallo con cui si coniavano gli assi. Tenendo presente, come ci ha detto l'autore del post, che è stata anche pulita. A me sembra autentica. ANTONIO
  4. Alan Sinclair

    Monete di grosso modulo in rame

    10 kopechi Russia Caterina II° ? Moneta intorno al 1750 ?
  5. Acqvavitus

    Monete di grosso modulo in rame

    Bella, puoi mettere anche il rovescio? Di cosa si tratta? Non l'avevo mai vista
  6. Antonino1951

    moneta romana

    Si Antonio,chiaramente mi riferivo alla iconografia,poi essendo ottone,si vede dal colore,confligge con l'originalità.comunque mi chiedo come mai al di là delle diverse opinioni,siamo solo noi due ad esporci.Mah😊
  7. apollonia

    I cani

  8. Come siamo permalosi(non sono solo come vedo)la risata era perché sembra veramente una maschera che potrebbe verosimilmente somigliare a pulcinella... Adesso te la tolgo così stai più sereno...
  9. Agnesescola17

    quattrino Messerano ??

    Buonasera, sto provando a catalogare questa. 1,59 grammi Al D la legenda pare essere STICORB rovescio leoni e aquile messe diversamente dalle classiche di Messerano. Qualche idea?
  10. Pxacaesar

    moneta romana

    Ciao Nino, si tratta di un asse 🙂 ANTONIO
  11. Pino 66

    Identificazione moneta

    Salve anche per me è una Fel Temp @Ale75.
  12. Grazie @Layer1986, strano che anche tu non hai riso…🤣!! Forse con le rappresentazioni di questi due strani “animali araldici” che sembrano usciti dai fumetti, ci facciamo tutti una risata. Certo è che sono tutte testimonianze di come effettivamente lavorasse questa Zecca.
  13. Similaun84

    Prutah. Domande

    Buonasera. Vorrei fare delle domande circa la Prutah: moneta giudaica di prima , durante e dopo l'epoca di Cristo. Le prutot (che è il plurale di Prutah) quando vennero studiate la prima volta? Nel Medioevo erano conosciute o sono state studiate solo grazie all'avvento dell'Archeologia come scienza? Buona serata e grazie
  14. ART

    Consulto/consiglio

    E' normale, nel senso che purtroppo impazzano su Internet articoli fake, clickbait e shit vari che hanno fatto scoppiare un'epidemia di errorioconite, in cui molti credono di vedere errori di conio (e gran valore) in ogni minima sbavatura o ammaccatura di monete comunissime.
  15. ART

    Il museo degli orrori

    In effetti appena l'ho vista ho avuto come una sensazione di pigna nel deretano, come dicono più o meno esattamente in Friuli e dintorni.
  16. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao @nuvola_rossa io comunque continuo a vederci la Fel Temp...Non può essere una Sc, io vedo una legenda intorno la moneta, sempre se non è pareidolia.
  17. Carlo.

    moneta romana

    @Andrea 1969 dipende da dove sei. Qui trovi la lista dei NiP (Numismatici Professionisti) per regione, con le relative specializzazioni https://numismaticinip.it/Elenco-Professionisti-Nip
  18. santone

    Bolla normanna? Help,please

    Sembra più bizantina
  19. santone

    Gettone telefonico TETI 1945

    Poco, qualche euro
  20. Oggi
  21. santone

    GETTONE UMBERTO I 1887

    Interessante
  22. santone

    Consulto/consiglio

    Valore 1 euro
  23. Andrea 1969

    moneta romana

    @Antonino1951 purtroppo ho il fico; 😄 ... mi potete consigliare riguardo eventuali canli di vendita idonei? o numismatiche specializzate?? cui rivolgermi... grazie mille!
  24. Antonino1951

    moneta romana

    Vai a qualche convegno a da qualche negozio numismatico Confrontala con l'altra,per me è fusa
  25. Pxacaesar

    moneta romana

    Ciao, sul valore commerciale del tuo asse non posso esserti di aiuto, aspetta qualche altro intervento in proposito. Così come per la perizia 🙂 ANTONIO
  26. Antonino1951

    moneta romana

    Salve,un sesterzio simile è stato pagato in Inghilterra alla wessex coin 500 pounds circa,ma la tipologia più rara senza albero di fico,ne abbiamo parlato qui su mia richiesta poco tempo fa
  27. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    Industria ed agricoltura? Presenti! Adesso cerco Mister X
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.