Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ci sono esperti che sanno fare dei "lavaggi" senza lasciare tracce invasive,cioè si capisce che una moneta dopo 100 anni una certa patina la dovrebbe avere a meno che non è stata chiusa in una teca senza aria senza lasciare traccia alcuna di patine. Uno di questi qui a Roma. Comunque se le tieni nei cassettini di legno con il velluto del tipo "per monete"no quelli cinesi,almeno a me dopo 20nni hanno iniziato a fare una patina del tipo colorata, dal bordo verso il centro con varie sfumature, su quelle in argento le altre no. Non chiedetemi foto che non sono bravo, magari con calma ci proverò prometto.
  3. Bruzio

    5 centesimi 1861-67 Chi ha sparato al Re ?

    E che dire di questo spreco? (foto che circola in rete di un gruppo di monete custodite da un soldato e colpite da un proiettile durante la prima guerra mondiale; si dice pure che gli abbiano salvato la vita! non c'è niente da fare: il denaro fa miracoli! https://www.bbc.com/news/world-46186430
  4. lucerio

    Asse MVR

    È sicuramente buona e probabilmente coniata in Spagna dove spesso le zecche provinciali coniavano varianti di questo tipo
  5. Acquistando il liquido ed immergendola lì ? 😱 Scherzi a parte è da valutarsi, non hai tutti i torti.
  6. Temo di no @Alan Sinclair. Quel nero non se ne va facilmente.. a meno che anche tu non faccia una pulizia più incisiva. Del resto, pulita per pulita, almeno la puoi pulire accuratamente e uniformemente.
  7. Oltre ai bb trasformati in spl ci sono quelle in spl trasformati in FDC
  8. Già! Mezzo bordo nero..... da valutare il da farsi. Non so se che venga via con la semplice acqua distillata e sapone neutro.
  9. Alan Sinclair

    100 Lire Minerva

    La 1955 in fior di conio è quella più quotata, euro 800. Diciamo poi che fino al 1962 se in fior di conio ci sono diverse quotazioni ma se in FDC, trascrivo in ordine di anno : 1956 150 poi 300, 400, 550, 350, 350, 200, 80, 50, 50, 40, 30 poi da 1 a 4 euro. Infine quella dl 1987 se ha la variante cifra 7 della data ad uncino e se FDC 50 euro. Anche le SPL sono quotate per alcune decine di euro. Ovviamente la PROVA del 1954 è rara R3 ed è la più alta, se in FDC 3.500 euro.
  10. Salve a tutti, arrivati da poco, pensate sia possibile identificarne l’epoca?
  11. fatantony

    100 Lire Minerva

    Io ho il Gigante 2024 e in FDC, fino alle 1962 incluso, quota le 100 lire Minerva a livelli interessanti. L'edizione 2025 è per caso aggiornata al ribasso?
  12. Oggi
  13. E sí. Mo tocca a te rimediare, perché ti ritrovi quel nero lí con l' effetto lucido sopra. In primis toglierei quel nero. Poi sperando che ripatini e bene.
  14. Antonino1951

    Catalogazione denario legionario

    Salve Babelone,vedo ora che mi hai citato,io ho espresso le mie opinioni che possono essere fallaci.ora mi aspetto una disamina tecnica e definitiva e una segnalazione alla casa d.aste se ritenuta falsa
  15. Alan Sinclair

    Monaco 2025

    @andreacap, meno male che si è risolto, è andata abbastanza bene.
  16. dareios it

    Madaglia collegio Barnabita Lodi

    Io vedo delle allegorie evidenti che rappresentano la chimica, la musica, la conoscenza, l'astronomia, vedi contenitori, strumenti musicali, libri, telescopio. Aspetta gli esperti di questo settore e vedrai che l'arcano si risolverà.
  17. Concordo @caravelle82, il lavaggio fato così se lo potevano risparmiare 🫤.
  18. Alan Sinclair

    100 Lire Minerva

    Delle Minerva solo la 1955 vale, ma se in conservazione FDC + quella del 1972 se dopo la data 1972 c'è / ( 1972/ ).
  19. ARES III

    Novità importanti i romani a Castelseprio?

    Ecco qui
  20. Antonino1951

    Catalogazione denario legionario

    Vittimismo di che,hai voluto sapere tutto di me,se vuoi ti riempio un'altra pagina.Ma mi faccia il piacere ,direbbe Antonio De Curtis
  21. A mio avviso siamo sul bb pieno. Esteticamente peccato per il lavaggio mal eseguito e non si capisce bene con cosa, il taglio é rimasto parzialmente nerastro. É stata pulita anche in maniera aggressiva.
  22. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Lo spero vivamente, ma non per me… per LORO… perché diversamente faro’ un macello che non immaginano lontanamente
  23. Aretusa

    Vaticano 2024

    Il mio è fermo al 14/0/2025 a Fiumicino.
  24. Grado di conservazione: BB+ e le zanzare non mi pungono. Di sto periodo, una gran fortuna. Non serve che aggiunga altro.😆
  25. Grazie @Carlo., giusto il concetto. Avrò fatto almeno 40 foto e scelto alla fine quelle che ho postato, e meno male che non è sigillata. In mano luccica e sembra uno SPL - meno. Ma non è così 🙂.
  26. ilLurkatore

    100 Lire Minerva

    Le tue di che anni sono? Dei primi anni di conio ne hai? In che condizioni sono?
  27. Non danno tregua. Un tempo pungevano solo la sera, ora H24... 🤨 Saluti
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.