Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ermy

    Divisionale Italiana in lire.

    Buongiorno, come da titolo chiedevo se esiste una divisionale in lire comprendente tutte le lire , mi sembra che siano 14 ,ovviamente escluso le prime del 1948-49-50. Grazie.
  3. Antonino1951

    Identificazione moneta (greca)

    Salve Ale,sempre se me lo confermi che è lei
  4. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Ovviamente con il tempo si possiederanno molti tipi diversi create per scopi diversi, .. per chi inizia va bene una punta arrotondata, la punta fine e' per la precisione ma non va bene per neofiti. Altra cosa che forse non ho mai detto, evitare di farle cadere in terra, l' urto potrebbe deformare le due punte intaccando di conseguenza i francobolli, anche questo e' un attrezzo che non va prestato e deve essere usato solo per la Filatelia.
  5. Pino 66

    Asse giano aiuto ID

    Rarità elevata ...perché?
  6. Alan Sinclair

    10 centesimi V.E.III° cinquantenario 1911 "parzialmente rosso"

    Grazie @prtgzn, effettivamente ci sta questa spiegazione. Infatti il contatto soprattutto della pelle delle dita può macchiare il metallo.
  7. Pino 66

    Gettoni telefonici

    Prova con questo prospetto.
  8. Alan Sinclair

    Presentazione collezione francobolli

    Grazie @PostOffice, la mia non lascia segni, ma è da neofita, come specificato dalla Signora della Abafil dove le ho acquistate. Infatti un modello più simile a quelle che hai proposto poco fa costavano pochissimi euro in piu' ed un motivo ci sarà.
  9. A mio modesto parere, il rosso rimasto è dovuto ad una circolazione minima, per cui la moneta non è passata per tante mani e il sudore ha tolto il rosso solo sulle parti di contatto. Poi, o è stata dimenticata o messa da parte magari proprio da un collezionista.
  10. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Ho cancellato il post perché mi scocciava deludere gli acquisti degli amici.. potrebbero essere giuste.. ma non ho mai sentito pinzette per francobolli e ARTIGIANATO... inoltre credo che Amazon abbia materiale scadente e generico. Comunque se funzionano va bene. Prova a stringere forte tra le pinze un foglio bianco, se non lascia segni vanno bene.
  11. Alan Sinclair

    Presentazione collezione francobolli

    Ed io che pensavo di avere quelle giuste 😭. Come non detto.
  12. Buon Pomeriggio e buon inizio settimana a tutti, oggi ho ricevuto questo 10 centesimi 1911 - cinquantenario - che mi mancava in collezione. La moneta mi è arrivata chiusa in perizia con specificato "parzialmente rosso". Infatti al di là della conservazione, ho notato dei bellissimi riflessi rossi, forse troppo.... potrebbe essere stata lavata ? Voi cosa ne pensate ? Grazie.
  13. PostOffice

    Presentazione collezione francobolli

    Ti metto qualche link qui sotto: https://www.albummarini.com/pinzette/61-pinzetta-p-120-extra.html https://www.filatelianegri.it/negozio/pinzetta-ergonomica-150-mm/ http://www.frontini.it/ita/menu.asp?IdS=11573 https://safe-album.org/francobolli/accessori-per-la-raccolta-di-francobolli/pinzette/ https://www.rccollezionismo.it/prodotto/conservazione-collezioni/materiale-filatelico/accessori-filatelici/lindner-pinzetta-per-francobolli-a-punta-fine-da-15-cm/
  14. Alan Sinclair

    Presentazione collezione francobolli

    @Gordonacci, secondo me vanno benissimo, uguali alle mie ( consigliatemi da Abafil ), poi c'è un tipo anche più stretto, ma per iniziare sono OK.
  15. santone

    Che medaglia è?

    Direi di epoca moderna
  16. Oggi
  17. Veramente strano. La dogana non si paga all'interno della UE (ministati compresi). Se fosse la Svizzera francese e non la Francia sarebbe invece corretto.
  18. Grazie per il tuo supporto. Anch'io pensavo ad una conservazione sullo SPL. Un saluto e ancora grazie per la disponibilità. Fabio
  19. ilLurkatore

    Moneta 50 lire 1956

    Forse non ci sente da quell'orecchio... Proviamo così: 😇
  20. Confermo. Non riesco a dare un grado di conservazione a queste monete con centinaia di anni, posso dirti che è in ottima conservazione (azzardiamo uno SPL ?) Abbastanza larga e centrata, personalmente mi piace! Ad Aosta ne hanno coniate parecchie di queste monete, dai rendiconti più di 2 milioni di pezzi, quindi varianti se ne contano tante... e non tutte censite.
  21. darioelle

    Curiosità (mia)

    Mi sento di escludere che il sottile foglio di copertura possa pesare 2 grammi. Più tardi peso la mia e vi dico
  22. gennydbmoney

    Gettoni telefonici

    Ciao, dovresti postare una lista dei numeri a 4 cifre,poi si può provare a scremare e vedere se c'è qualcosa di interessante... Probabilmente ci sono anche dei cataloghi on line ma io non ne conosco, generalmente uso i cataloghi cartacei...
  23. gennydbmoney

    Moneta 50 lire 1956

    Dopo la tua uscita di ieri hai anche la faccia tosta di chiedere informazioni?... Non eravamo dei truffatori?... E solo per averti detto la verità? cioè che la tua moneta non ha nessun valore,non servono neanche foto ad alta risoluzione,si vede anche con queste che è una moneta circolata...
  24. Meleto

    moneta

    Di fatto non ha nessun valore. Se si trova qualcuno disposto a spenderli qualche centesimo ai mercatini.
  25. gennydbmoney

    moneta

    3 euro...al kilo...
  26. Pontetto

    Moneta 200 lire

    Buongiorno. Terribile. Buttala via. È stata rovinata in un qualche modo difficile da definire
  27. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    No, le spese di spedizione in Francia costavano 13 euro e si pagavano al CFN. poi al momento della ricezione del pacco c’era una bolla doganale da saldare per 42 euro.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.