Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 lire carlo alberto
favaldar ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ultimamente non seguo questa monetazione. Da catalogo è un R2 e i valori bassi di Carlo Alberto sono sempre richiesti, in alta conservazione fanno grossi realizzi in bassa dipende dalle aste. La stessa moneta potrebbe realizzare dalle 200/300 euro come potrebbe arrivare anche sui 500 euro e più . Non posso aiutarti su questo ma da catalogo mi terrei sui 350/400 euro al massimo -
NEWS IPZS 2025
SteBa ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Alle 10:45 sono entrato per controllare un ordine che avevo fatto e sono stato messo in coda con 1500 persone davanti, non avevano fatto alcun comunicato circa questa modalità di entrata ed un eventuale orario in cui ciò sarebbe iniziato. Le poche volte che è successo nel giorno di emissione della singola moneta partiva dalle 11, non prima. Ma a quanto pare c'era chi lo sapeva.... -
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao @Alan Sinclair Hai ragione, succede anche a me che certe imperfezioni mi sfuggono al momento della scelta... Sto imparando che prima di acquistare guardo l'oggetto, poi lo riguardo qualche tempo dopo e poi semmai decido. Non c'è niente da fare, l'occhio deve abituarsi... Bel francobollo comunque. saluti -
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Hai fatto del tuo meglio.. si impara.. sono tutte esperienze. Potrebbe essere anche uno sporco che si è attaccato alla gomma.. a schermo non sono sicuro..ma non dovrebbero esserci per una 1° scelta. -
ID help Roman / Greek provincial
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie ale,ci stavo diventando pazzo😃 non capivo che era un serpente e cercavo spirale o chiocciola -
Tallero 1918 Eritrea
miza ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, non ho visto il video, ma solitamente anche se le monete le maneggiano con le mati, le stringono al contorno e quindi non c'è pericolo -
Vaticano 2024
canioriccardo ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Concordo, ma se dovesse divenire difficile comprare le monete, allora addio anche CFN (IPZS già l'abbiamo fatta fuori da quest'anno per molti di noi). Non ci resta che sperare anche se con le assegnazioni c'erano molte ingiustizie ed abusi perpetrati altrimenti non avrebbero chiuso la CFN. Poi morto un Papa se ne fa un altro e la vita continua. 🙃 -
ID help Roman / Greek provincial
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,ΦΙΛΕΤΑΙΡΟΥ. Bronzo di Philetairos re di Pergamo in Mysia. https://www.acsearch.info/search.html?id=10495303 -
5 lire 1901
Pontetto ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa è un classico intramontabile. Falso tra i più diffusi -
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Molto bene @PostOffice, ecco una cosa che non immaginavo, il cambio del valore in base alle tonalità del blue, mentre i puntini gialli non li avevo propri notati al momento dell'acquisto, bisogna che stia più attento 🤔. -
5 lire 1901
Jagher ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsa. -
Monete in collezione da 1909. Quali?
petronius arbiter ha risposto a un topic di GiudaMaccabeo inviato in Questioni legali sulla numismatica
@GiudaMaccabeo @mimmo77 ho unito le vostre due discussioni aperte a poca distanza l'una dall'altra e che trattano lo stesso argomento. -
5 lire 1901
Alan Sinclair ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sta venendo su una piccola collezione di falsi. -
Secondo nucleo di fonti sulla zecca sveva di Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di mero mixtoque imperio inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Dalla fig. 1: 1. Itinerario identico a quello del 1229 (1222) 2. Funzionamento della zecca al tempo di Federico II (1221-1224) 3. Tipologia di moneta coniata (1229) 4. Tipologia di moneta coniata (1229) 5. Centralità fiscale-economica di Napoli nel Regno (1229) 6. Distribuzione degli augustali coniati a Napoli (1232) 7. Aspetto dell’edificio della zecca (1230-1254) 8. Coniazione dei metalli per l’assedio di Faenza (1241) 9. Cambio degli augustali di cuoio presso il tesoriere (1241) 10. Cambio degli augustali di cuoio presso l’erario (1241) 11. Un altro aurifex collegato alla zecca (1248) 12. I tarì coniati nella zecca (1279) -
Vaticano 2024
AndreTrue ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non cadiamo in conclusioni affrettate. Per carità, anche a me come prima ipotesi viene in mente quello del click day, ma lascio il beneficio del dubbio al fatto che abbiano pensato ad un qualche metodo "nuovo" effettivamente equo. Sono comunque contento di arrivare a vedere la luce in fondo al tunnel, è chiaramente troppo che sta andando avanti questa attesa, nel bene o nel male la fine è vicina -
TychoBrahe ha iniziato a seguire Vaticano 2024
-
Si è lei
-
5 lire 1901
lotario ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Eccone un’ altra. -
Banca mutua popolare di Roma 1900
CdC ha risposto a un topic di Contemar74 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ho rimosso la mail come da regolamento, e spostato la discussione in Scripofilia.- 2 commenti
-
- banca mutua popolare di roma 1900
- valore titoli azionari
- (e altri 1 tag)
-
Sergio64 si è registrato sul forum
-
ID help Roman / Greek provincial
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Yes,but I am not able to write lambda and I put in latin letter.I have looked for but I did't find -
ID help Roman / Greek provincial
Ajax ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@ Ale In my opinion it is : lambda ETA. 🤔 Ok . Lambda stands for letter L Ajax -
50 centesimi Leoni 1920 liscio
andreamoneta87 ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao, dai rilievi mi sembra in conservazione più che buona, ha qualche colpetto sul rovescio se vedo bene dalla foto. Io gli darei un BB/Spl con questa luce della foto. Un saluto -
ID help Roman / Greek provincial
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hallo ajax,I think you must turn of 180,i see LETA,wait for Ale -
Don Umberto Ruffo di Calabria
PostOffice ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
In tariffa per l'interno con 10c carminio della serie floreale, annullato in partenza da tondo riquadrato di Torino ferrovia del 25.12.1901..? sembrerebbe (il giorno di Natale).. .. annullo di arrivo tondo riquadrato di Roma centro del 31.12.1901..? (San Silvestro) .. in quei tempi le poste lavoravano anche festivi. -
Aes Grave Tressis Silenus / Antelope
skubydu ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Grazie. quando si deve studiare un esemplare è fondamentale raffrontarsi con la bibliografia di rifermento. Direi che le differenze siano parecchie.... -
NEWS IPZS 2025
Pontetto ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Peli, piccole scaglie di pelle/forfora/etc. causano macchie che se non sono prese per tempo rimangono. Aprire e chiudere una capsula non dà problemi: se nel futuro ci saranno dei problemi, non è a causa dell'apertura della capsula, ma del materiale di cui è costituita (infatti alcune vecchie divisionali non alterano le monete, altre invece sì, e questo dipende dalle plastiche)
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
