Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Pino 66

    Elmo o globo

    Ecco @Ale75 Scusa la qualità. Con la luce artificiale....
  3. littleEvil

    Il quiz degli identificatori di monete

    Buona la prima! Con questa ho finito il "trittico" che avevo preso al mercatino per giocarci qui, la terza non la posto che non è all'altezza! 😁 la prossima volta che vado alla Bundesbank la scambio, che così mi rifaccio delle spese!
  4. ART

    Moneta 2 euro

    Difetto piuttosto comune.
  5. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Rise R; "boomer" t osó = Riserbo omertoso Altrettanto, apollonia
  6. Ale75

    Elmo o globo

    Ciao @Pino 66 forse ho capito cos'è l oggetto misterioso però mi devi fare un paio di foto migliori perchè non vedo bene le legende 😁
  7. Oggi
  8. Alan Sinclair

    è lei o non è lei^

    Quella nel catalogo del Forum è questa : https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME63/9 senza la leggenda EM. FILIBERTO DUCA D'AOSTA . a diritto
  9. Andrea79

    Carlo V imitazione?

    Volevo chiedere se qualcuno mi può classificare questa moneta con la K come Carlo V di Milano ma che ha un rovescio differente, grazie
  10. Buona sera chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 20 e grammi 1,93. Credo zecca di Siscia. Grazie mille.
  11. Pino 66

    Elmo o globo

    Penso proprio di sì.... grazie @Ale75
  12. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Domenico Romagnosi con annullo di Salsomaggiore Terme
  13. Ale75

    Elmo o globo

    Ciao @Pino 66 nell' altro verso c'è una testa a destra?
  14. Ciao @Pino 66 secondo me coincide (io guardavo i cavalli) , stavolta bravo tu 😊
  15. Gordonacci

    è lei o non è lei^

    secondo me è lei. e pare pure in bronzo
  16. Di nulla Sicuramente da collezionare, al limite si potrebbe cedere/vendere/scambiare una sola banconota da 50 lire del Banco di Napoli, appartengono alla stessa emissione e sarebbero da considerare identiche, a parte la combinazione alfanumerica naturalmente, quest'ultima rende unica ogni singola banconota.
  17. carletto23

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Riserbo omertoso buona serata
  18. ilLurkatore

    è lei o non è lei^

    Buonasera a voi tutti, sono a chiedervi se, a vostro avviso, la medaglia di cui ho allegato le foto, corrisponde a quella riportata a questo link: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME63/16 non mi sembra in bronzo. PS: le parti chiare che si vedono spsecilamente sul D, è la luce riflessa sulle parti di colla utilizzata per attaccarla in un quadretto.
  19. Buona sera, può essere una moneta di Arpi con cinghiale a Ds.? Grazie
  20. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

  21. nikita_

    Il quiz degli identificatori di monete

    Potrebbe essere anche un 10 paise.
  22. Gordonacci

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    serie Centenario Unità d'Italia su 2 buste
  23. Sono false, riproduzioni, si vede soprattutto dal bordo.
  24. Saturno

    Il quiz degli identificatori di monete

    India, 2 paise 1965 - 1981..?
  25. gennydbmoney

    Conservazione?

    Direi proprio di sì...
  26. salve, sono tra le monete più rare della Repubblica vecchio conio. Dalle foto (non bellissime) visti i bordi si può tranquillamente dire che si tratta di riproduzioni. Saluti Gordon
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.