Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Panda13

    Identificazione francobollo germania

    L'ho trovato e nn volevo buttarlo:) Grazie mille:) grazie.
  3. Cinna74

    Sterlina Re Giorgio VI 1937

    Semplicemente la sovrana è più ricercata rispetto alla doppia. Ci sono molte più persone che collezionano sovrane rispetto a quelle che raccolgono le doppie.
  4. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Grazie. Mi sono dovuto applicare, non è la mia branca matematica preferita. Essendomi anche un poco ostica ho ritenuto di dover essere più chiaro del solito nella spiegazione, anche a verifica del ragionamento. Saluti
  5. 😊. La casa d'aste assegna alla monetina un grado di conservazione oppure una nota descrittiva? Sono curioso...
  6. littleEvil

    Identificazione francobollo germania

    IO! Sono bolli delle macchinette, venivano stampati "just in time", nel senso che tu decidevi il porto, pagavi come in un distributore automatico ed anzichè del caffè uscivano i francobolli. A = Lettera di distinzione dela macchina per l'annullo dell'ufficio postale B = ufficio postale (Münc) HEN 4 - Monaco 4? C = ora della timbratura -13 E = data xx.xx.88 (?) Sono in teoria collezionabili, ma non sono proprio di mio gusto. Njk ================== https://de.wikipedia.org/wiki/Automatenmarke_(Deutschland)
  7. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Non si poteva trovare una spiegazione migliore: complimenti. apollonia
  8. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Perché questo secondo te è comprensibile.. ?! .. l' imprenditore archetipo ..🤔... ???.. e l' oggetto in legno dal volume dinamico.. ??? 😳 Sicuramente sono io che sono indietro..??!! Anche se ho la vaga impressione che non vuole dire un bel niente.. e che ci trattano un po' da stupidi. Ma sarà sicuramente una mia impressione.
  9. nikita_

    In questo momento sto guardando...

  10. Parpajola

    MERCATO DEL CORDUSIO

    Purtroppo comunico una bruttissima notizia...il vicepresidente dell'associazione del mercatino ha ricevuto comunicazione dal comune di Milano della chiusura a tempo indeterminato del mercatino fino a fine lavori della piazza e dintorni. Che da molto tempo cercavano di sbarazzarsi del mercatino era chiaro a tutti, con la scusa dei lavori cavalcano il loro intento...dispiace stanno rovinando tutto.
  11. Buona sera, non so se si tratti di una piccola incongruenza quanto riportato in riferimento alla 1/2 Lira 1800 a pag. 263 (per la Provincia Veneta emissione Francesco II d'Aburgo Lorena). Si fa riferimento a 2 tipi: con Contorno punteggiato con Contorno liscio su moneta ribattuta Nel secondo caso, si tratterebbe di monete ribattute sui 6 Kreuzer del 1795: https://it.numista.com/catalogue/pieces33679.html anch'esse con Contorno "punteggiato" o a catena, quindi sicuramente non liscio. Mi sono perso qualche passaggio?
  12. Salve, qualcuno mi saprebbe dare informazioni a proposito di questo francobollo o etichetta? È della germania ma sui cataloghi di francobolli online non sono riuscito a scoprire cos'è e soprattutto l'anno in cui è stato emesso. Ringrazio chi vorrà illuminarmi, cordiali saluti.
  13. ruben64

    Monaco 2025

    Già...certo, credo 3000 ai commercianti e altre 3000 ai collezionisti.
  14. Concordo @miza, con questo lotto, anche se modesto, ho completato la tipologia.
  15. Grazie e ciao @miza, non escludo il lavaggio proprio come tu asserisci è talmente piccola e leggera che per vederci qualcosa serve la lente monocolo da orefice.
  16. Infatti @Carlo., ad occhio nudo quasi invisibile. Si nota solo con lo zoom della telecamera.
  17. ciao @Alan Sinclair, anche io la trovo molto gradevole. sono piuttosto sicuro che i colpetti si notino solo con l'ingrandimento da monitor, in mano è talmente piccola che è difficilissima anche da fotografare "a fuoco"
  18. Sulla "bibbia dell'euro" trovi tutte le informazioni: https://eurocollezione.altervista.org/_Prezzi_Emissione_Sanmarino.htm Tieni presente che i prezzi sono quelli di acquisto a San Marino a cui devi aggiungere l'IVA italiana
  19. Carlo.

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    scusate, ero convinto di aver già risposto, invece non avevo schiacciato "invia" 168 combinazioni. le cifre della combinazione giusta sono tutte diverse fra loro e la prima è la somma delle rimanenti quattro a questi vincoli va aggiunto che la prima cifra deve essere minore o uguale di 9 (vincolo sottointeso). possiamo individuare quindi degli insiemi di quartuple che rispondono ai vincoli sopra esposti: (0,1,2,3) (somma 6), (0,1,2,4) (somma 7), (0,1,2,5) (somma 8), (0,1,2,6) (somma 9), (0,1,3,4) (somma 8), (0,1,3,5) (somma 9), (0,2,3,4) (somma 9). Per ciascuno di questi 7 insiemi la prima cifra è fissata (= la somma) e le quattro cifre rimanenti possono comparire nelle posizioni da 2 a 5 in diverso ordine, quindi in 4! = 24 modi distinti. quindi il totale delle combinazioni è dato da 24 (combinazioni date dall'ordine delle 4 cifre) x 7 (insiemi di quartuple) = 168 combinazioni. saluti Carlo
  20. @Alan Sinclair tutte e 4 molto gradevoli, anche se in modesta conservazione. Il R/ del 1910 a me sembra migliore rispetto al 1911. Il D/ è piú o meno simile Saluti
  21. seforaftg

    Vaticano 2024

    Idem
  22. Oggi
  23. donato11

    Vaticano 2024

    Nel frattempo , sono in attesa della "scansione" odierna ...mah .
  24. Ciao @Releo, sono giunto alla "conclusione" che i nostri esemplari hanno lo stesso orientamento dei conii...quindi la posizione delle matrici non è stata evidentemente spostata e per nessuna delle varianti! Per il metallo sono ancora in fase di confronto e Studio... servirebbero analisi professionali.
  25. PostOffice

    BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA

    Gli annulli speciali sono sempre delle poste, creati ed usati da loro per quello specifico evento, ente, ecc.. successivamente all'evento non possono essere piu' usati e finiscono al museo di storia postale. Tu ne hai di belli e non comuni che farebbero gola ai marcofili.
  26. Panda13

    Francobolli

    @PostOffice spero vadano bene queste foto, grazie.
  27. Il_Collezionista_

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Posso provare con 64 combinazioni Calcolando che minimo il primo numero sarà 6 , posso essere utilizzatati: 6 7 8 9 Ogni combinazione può essere ripetuta 16 volte quindi 64
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.