Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vera o riproduzione?
vimi14 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao giusto per capire cosa si intende per "bordo arrotondato" -
5 centesimi d orate
caravelle82 ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mamma mia uno sproposito. Specie perchè parliamo di errore artefatto. Ma intanto.. -
Luciferoxxx si è registrato sul forum
-
Vaticano 2025
vimi14 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
sono io o vedo che la maggior parte dei pezzi restano invenduti rispetto a quando c erano le assegnazioni? sarà cosi anche quelle del nuovo papa? ma soprattutto che fine fanno le invendute vengono distrutte riducendo la supply? -
Bruzio ha iniziato a seguire Piccola collezione ritrovata in cantina
-
Piccola collezione ritrovata in cantina
Bruzio ha risposto a un topic di Claudietta83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valore del solo metallo purtroppo... -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
atg ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
in arrivo la maxi congiunta del 7 settembre -
mirabelli si è registrato sul forum
-
lUDOVICO, QUARTO II tipo.
alainrib ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
L'ultima per oggi: sembrerebbe essere la 215c con il trifoglio, ma non la trovo con ETC in fino della leggenda sul rovescio. E senza la D sul dritto... -
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
se ti può interessare io ho semplicemente chiamato ups e loro hanno fatto un sollecito, ora risulta sdoganata -
20 kreuzer ( svanzica ) 1837 Milano, Ferdinando I° Regno lombardo-veneto
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buon Pomeriggio a tutti e buon inizio settimana, oggi condivido con voi questa new entry proveniente da un'asta, moneta per il Regno lombardo-veneto. Si tratta di un 20 kreuzer - Svanzica - in argento 583% del 1837, zecca di Milano - coniata sotto il Regno di Ferdinando I° d'Asburgo Lorena; la moneta è rara R2. Dati ponderali : grammi 6,68 / diametro millimetri 27. Sullo stato di conservazione non mi esprimo, ma se vorreste per cortesia dare un vostro apporto sarebbe molto apprezzato. Grazie. NOTE : La svanzica indicava una moneta d'argento austriaca del valore di 20 kreuzer ( in tedesco zwanzig kreuzer ) quindi svanzica è un italianizzazione della parola tedesca zwanzig. Ricordo bene che, mia nonna che era nata nella Venezia Giulia nel 1916, terre sotto il predominio austriaco dal 1500 al 1918, i soldi li chiamava ancora le svanziche. -
Piccola collezione ritrovata in cantina
Pino 66 ha risposto a un topic di Claudietta83 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Difficile da spiegare... bisogna aver visto le originali. -
Bovati Davide si è registrato sul forum
-
Piemonte Denaro Zecca di Cesana Torinese ?
Andrea79 ha risposto a un topic di piergi00 inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Ciao le legende sono divese non penso che sia della zecca di Cesana, è uguale a quella che posto battuta in Francia - Oggi
-
Scudi della croce Pasquale Cicogna
417sonia ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Ciao! Pane per i collezionisti di "tombini" saluti luciano -
Ludovico, quarto I tipo.
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si, Capisco, riesco a fare un aggiornamento, ma poco a poco. Ho visto ché Cudazzo non ha menzionato il quarto di grosso 1581 V di CE I. L'ho aggiunto sul mio libro. errore : provo al posto di riesco... -
Ae 2
Arka ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' un follis con SOLI INVICTO COMITI. Probabilmente di Massimino II, perchè mi sembra di vedere una X e poi una M... Arka # slow numismatics -
FalcoRosso10 si è registrato sul forum
-
Quale Costantino?
Arka ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessuno. E' un follis di Costanzo II da Cesare per Costantinopoli, probabilmente RIC VII, 61 (l'esergo si vede poco). Arka # slow numismatics -
Dalle poche informazioni che abbiamo, la presenza a Saragozza di Costante II è testimoniata come certa solo prima della sua nomina ad Augusto, ma la sua presenza in Spagna è nota anche dopo questo avvenimento, benché nulla sia noto del suo tragitto. Tarraco era una città certamente strategica, è almeno fino all'Usurpazione di Massimo, proprio a Tarraco c'era una base politica forte legata a Costantino III tramite Geronzio, che poi però si ribellò. Se non abbiamo quindi il binomio certo di Costante II a Saragozza durante la possibile coniazione dei pezzi qua citati, sappiamo però che Massimo a Tarraco fu certamente nominato Augusto, e che questa parte della Spagna fu interessata da fatti che coinvolsero entrambi i nostri "imputati"
-
Forte di Carlo I.VII tipo da Cudazzo
alainrib ha risposto a un topic di alainrib inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao Silvio e grazie per il tuo parere. Allora sarebbe quella con un anellino a sinistra. -
Quale Costantino?
Pino 66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera chiedo aiuto per identificare la seguente monetina: Mm. 18 e 2,15 grammi. Grazie mille. -
proseguo con qualche info a mio avviso utile Già nel 1994, l'uscita del RIC X, a Kent qualcosa non tornava rispetto alle emissioni di Costante II con la marca SMTR.... e Kent allora non conosceva nessuna moneta SMCS ovviamente ... a pg. 147 del RIC scriveva infatti: "I pezzi molto rari a nome di Constante II devono essere stati coniati come un’emissione del tutto separata da quelli di suo padre, presumibilmente come una sorta di donativo piuttosto limitato, al momento della sua proclamazione ad Augusto. Presentano la stessa legenda e lo stesso tipo generale, con lo schienale del trono di Roma visibile e la corazza rappresentata in modo realistico. Tuttavia, la corazza e il drappeggio di Roma sono disegnati in maniera del tutto diversa, e il segno di zecca è SMTR."
-
Buona sera, chiedo aiuto per classificare correttamente la seguente moneta: Mm. 21 e grammi 4,62 Grazie mille per eventuali chiarimenti.
-
5 centesimi d orate
ilLurkatore ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
https://www.bolaffi.it/aggiudicato-6-600-euro-centesimo-mole/ Il tam tam mediatico di quel periodo ha fatto da enorme cassa di risonanza... Se non ci fosse stato, non avrebbe raggiunto quella quotazione, Bravo Bolaffi & co. A me stupì molto il fatto che il giudice decise per il dissequestro di quelle monete, seppur fosse lampante che quel genere di monete fossero frutto di un artefatto creato ad hoc in Zecca. -
5 centesimi d orate
caravelle82 ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io ricordo sicuro 2.5 k -
5 centesimi d orate
ilLurkatore ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vero. Ma calando, e di molto, di anno in anno... Se non ricordo male, aveva raggiunto i 6000 e passa euro. -
Errore di conio "Mole Antonelliana disciolta "sull'euro cent.2 Italia 2002
ilLurkatore ha risposto a un topic di xyxcondorxyx inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Posta le foto. Grazie. -
5 centesimi d orate
caravelle82 ha risposto a un topic di yllaaga inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per quell' errore artefatto, se ne sono andati anche di piú dindaroli. -
Moneta cinese antica
Carlo. ha risposto a un topic di NUMIsmatica12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
I cash sono una collezione interessante e non troppo dispendiosa. E sono, per i nostri standard, anche piuttosto antichi
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
