Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
10 lire 1947
Scudo1901 ha risposto a un topic di IlConte70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsa. Senza se e senza ma. Basta il colore pallido a far cadere ogni dubbio. -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao @Scudo1901, grazie. L'ho vista lì per caso al Veronafil ed ho pensato : "sarai mia" 🤣. Domani condivido un' altra "veronese". -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
In Certosa gita: franò esile? Sì, tant’è! = incerto s’agita fra no e sì l’esitante (tant’è! come dire: è proprio così!) Buona domenica, apollonia -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
Scudo1901 ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Mi dispiace molto dell’incredibile disavventura Fabio, che ti auguro di superare rapidamente. Onestamente non ho mai avuto una esperienza analoga, ne’ con privati cittadini venditori ne’ con Case d’Aste, per cui non saprei cosa consigliarti. Ma non è il primo disguido di tal fatta che sento, ragion per cui, ora che sono in pensione, vado sempre di persona a ritirare le monete acquistate, circostanza che mi permette anche di viaggiare con divertimento. -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
Scudo1901 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao Alan moneta bella e rara, complimenti -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
claudioc47 ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Ma tu non puoi denunciare la sparizione di una raccomandata spedita da un terzo, solo il mittente può farlo, si chiama "carenza di legittimazione attiva". Le Poste fino a quando non ricevono il reclamo, del mittente, non si attivano. -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
incuso ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Ma lo capisco. Però se vai da un compro oro a vendere una sterlina questo ti deve registrare e inviare i dati alle autorità competenti. Chiaro che questo rende piú semplici i controlli. Se per l'argento tale meccanismo non ci fosse, come li vai a stanare questi pericolosi evasori? -
MARSAGONA ?
gpittini ha risposto a un topic di Lorenzo il magnifico inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
DE GREGE EPICURI Credo si possa chiederla mandando una email alla Società Numismatica Italiana. -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Oro e argento hanno normative diverse, l'oro ha una normativa a parte. La tassazione sulla vendita però è la stessa perché la legge parla di metalli preziosi -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
favaldar ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Non voglio denunciare la casa d'asta ma la sparizione della Raccomandata, possibile furto. Se le Poste non fanno nulla qualcosa deve essere accaduto. E che ci rimetto e basta -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
incuso ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Cifre a parte, per l'argento c'è tutta la burocrazia inerente l'oro? Mi spiego, se vuoi vendere e acquistare monete d'oro ci vuole una licenza ben specifica e dei requisiti stringenti. Ogni acquisto va poi registrato includendo il CF del conferente che viene inoltrato all'agenzia delle entrate. Per l'argento come funziona? -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao @miza e grazie per le delucidazioni. Ho controllato la perizia ( materiale Abafil ), la moneta è stata chiusa recentemente nel 2024, deduco con materiali di adesso. Al momento credo di lasciarla nelle due bustine, poi vedremo. -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
claudioc47 ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Dato che la raccomandata è ferma a Fiumicino, il lotto è stato spedito, quindi l'eventuale responsabilità è di Poste. All'asta si può imputare la passività, non so se i Carabinieri possono risolvere il problema. Ti diranno di rivolgerti ad un avvocato e citarli per inadempienza contrattuale, ma oltre non credo che andranno. -
Gmessina si è registrato sul forum
-
Magna Grecia o continentale?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,ci potrebbe stare -
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
Aretusa ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Se trovi un termine peggio di infamia ....sarebbe più adatto!!!! -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
favaldar ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Non posso fare il loro nome per non mettere in mezzo il Forum ma è una delle ultime nate e non risponde a diverse mie email, sembrava seria. Proverò prima a telefonargli c'è il loro numero sul sito e poi se non risolve devo fare per forza una denuncia non gli lascio 30 euro 50 con le spese perché nessuno fa il suo dovere, magari non risolvo uguale ma di certo non posso andare fino a Bologna e prenderli per il collo.😇🙏🏼👩🎓 -
Magna Grecia o continentale?
gpittini ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come questa: -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
miza ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Ciao @Alan Sinclair Spesso le buste utilizzate per le perizie se di materiale un po datato contengono PVC. Il PVC con il tempo rende la superficie della moneta appiccicosa e contribuisce alla formazione di quella patina verde che si vede su alcune monete. I nuovo materiali non hanno più questo problema. Per evitare sorprese, alcuni commercianti prevengono questo problema inserendo prima la moneta nella bustina di "acetato" materiale privo di PVC. Secondo me, questo sistema può essere utile per l'argento, rame, ottone e alluminio. Per monete in oro non lo ritengo necessario... Saluti -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
claudioc47 ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Andare dai Carabinieri in questo momento non serve a nulla. Contatta la casa d'asta, solo loro possono contattare le Poste ed aprire un reclamo. Che tipo di raccomandata è? Quale casa d'asta è? -
favaldar ha iniziato a seguire Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono e Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
-
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
favaldar ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Ho preso una banconota da una nota casa d'aste è ferma da 15 giorni circa all'aeroporto di Fiumicino, perchè? Ho scritto a tutti nessuno risponde. Domani riprovo a telefonare alla Casa d'Aste che per email non risponde,le Poste è un casino e poi andrò a fare una denuncia dai Carabinieri. Cosa altro posso fare? Essendo io il destinatario non mi dico quasi nulla alle Poste deve intervenire il Mittente,la casa d'Asta che al momento non risponde alle email. Cerca spedizioni o il tuo pacco - Poste.it - Oggi
-
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
favaldar ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Poi si lamentano che non ci sono lavoratori ecc. ecc. se avessi 20anni oggi me ne andrei subito dove? Ovunque, in Belgio Lussemburgo Olanda Norvegia Austria o magari in Svizzera o addirittura in Asia, perchè rimanere in un Paese che ti chiede tutto e se ti da un aiuto è perché lo DEVE fare per le leggi Europee e o per far vedere che sono Buoni? Io l'ho sempre amato, soprattutto Roma ma ora fanno del tutto per fartelo odiare. Mi spiace tantissimo!🙏🏼 Ho una raccomandata ferma da 15 giorni e non si riesce a capire perchè o a parlare con qualcuno. Impossibile. -
Magna Grecia o continentale?
gpittini ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Forse la scritta potrebbe essere ΜΑΜ-ἜΡΤΙΝΩΝ? In questo caso, Mamertini a Messina, dopo il 210 a.C. -
ID help Greek/ Provincial
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Hallo Ajax,this is my main coniage,you must turn the reverse,Hippocamp of Syracuse .In the obverse a little female head with corn ear.normally in too much ruined coins for new value Normally in complete coin we have helmated head of Athen,5 century B.C -
ID help Greek/ Provincial
Ajax ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Countermark -
Convegno Numismatico a TORINO il 14/6/2025
VALTERI ha risposto a un topic di odjob inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Appuntamento in avvicinamento : chissà se é noto l' elenco delle ditte presenti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
