Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere sulla natura della deformazione di questo 50 centesimi leoni del 1921, con contorno rigato. non riesco a capire se la deformazione è postuma o si tratta di un errore del tondello o di conio. cosa ne pensate?
  3. Carlo.

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    pescato ieri in una ciotolina ad 1 euro. alla fine è anche meglio di quello che già avevo (che è bruttino): buono da due lire 1925
  4. Carlo.

    Parlando con leggerezza... delle nostre patacche!

    però è oro, vero?? 🤣
  5. Alan Sinclair

    Scudo pontificio 1835

    Scudo 2° tipo e rara da cataloghi. Secondo me conservazione BB
  6. caravelle82

    Parlando con leggerezza... delle nostre patacche!

    É una patacchina ottenuta per fusione😄
  7. Antonino1951

    Aiuto ID

    Salve Ale c'è ne sono tante che si potrebbe trovare una corrispondenza,ma la moneta è quello che è.comunque tu hai una buona vista e ti sarà facile
  8. Carlo.

    Parlando con leggerezza... delle nostre patacche!

    come consigliatomi da @caravelle82, trova un degno luogo di presentazione qui la mia patacca nuova fiammante! un "bel" tallero di Maria Teresa, realizzato in (bronzo? ottone? oro? boh!) con diametro 32 mm e peso 10,04 g l'unico difetto è il residuo di sangue sull'ala dell'aquila, a cui credo abbiano sparato.
  9. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    I “tini” vanno distinti dalle “tine”, che sono svasate verso l’alto. https://www.pietroichino.it/?p=61066 apollonia
  10. santone

    Rovinata

    Mi sembra un follaro di Ragusa https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.cgbfr.it%2Fdalmatie-republique-de-raguse-follaro-n-d-dubrovnik-tb-%2Cfwo_626219%2Ca.html&psig=AOvVaw32D1HNkcTTV7f7wsv_XJf1&ust=1752912629532000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBgQjhxqFwoTCLCp2er6xY4DFQAAAAAdAAAAABAE
  11. SS-12

    Rovinata

    Forse sono i ½ tornesi di Ferdinando IV III me non vi assicuro niente
  12. nicola84

    Monaco 2025

    Se sei interessato, chiama e facci sapere. Soprattutto per capire come si muovono
  13. Oggi
  14. mn0082

    Monaco 2025

    Io non sono riuscito a prenderla durante il clikday, ma qualche giorno dopo e' riapparsa sul sito e ci ho riprovato...sembrava fosse andato tutto bene , pagamento compreso, ma poi mi e' stato rimborsato il pagamento e tolta l'assegnazione. L'altro ieri mi e' arrivata una mail da MTM dove mi dicono che attualmente è disponibile un numero molto limitato di scatole della moneta commemorativa da 2 € in onore della contea di Carladès. Se desideri comunque acquistarne uno, ti invitiamo a contattare direttamente il museo per effettuare il pagamento a distanza secondo le modalità concordate , chiamandoci al seguente numero: +377.98.98.41.50 (dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:00). A qualcun altro e' successa la stessa cosa?
  15. Buongiorno, chiedo lumi per catalogare correttamente la seguente moneta: Mm. 17 e 1,37 grammi. Credo di leggere SICIL. Grazie infinite.
  16. ilnumismatico

    Scudo pontificio 1835

    Ciao Si, moneta autentica che sembra proprio sia stata pulita in modo pesante. Diciamo sul Bb- come qualità. A giudicare dalle foto del bordo che alleghi, sembra sia stato rimosso un appiccagnolo. Le foto hanno una bassa definizione, e non riesco a capire se in alcuni punti il bordo abbia dei piccoli contatti al ciglio oppure siano solo consuete irregolarità del tondello. Come ti dicevo la foto ha una definizione un po bassa, e non riesco a capire alcuni punti dei campi (che ti allego in una foto). La patina sembrerebbe essersi riformata dopo la pulitura, ma qualche piccolo dubbio mi viene sul fatto che (forse) potrebbe essere stata aiutata (ribadisco, dubbio più che altro causato dalla scarsa nitidezza in alcuni dettagli). Peccato perché avrebbe avuto un appeal decisamente migliore, se avesse avuto una patina integra come si intravede nel rovescio nel campo esterno tra il fogliamo e il bordo. Tuttavia moneta ancora gradevole.
  17. Capirobi

    Monaco 2025

    A me è magicamente arrivata una mail il 16 Luglio (era dall'11 Luglio che non sapevo nulla!) della consegna programmata per il 17 Luglio. Ho dirottato la consegna ad un BRT Point e finalmente ieri sono andato a prendermela. Fai come ho fatto io e qualcun altro facendola arrivare a un BRT Point e salvi il fegato...
  18. Se può esservi di aiuto, ne vidi uno in collezione privata, ( a memoria ) dovrebbero esserci altri esemplari nel museo di Napoli e nella collezione reale
  19. Pino 66

    Scudo pontificio 1835

    Bel Bb x me... aspettiamo pareri più autorevoli.
  20. buongiorno a tutti ! Come da titolo...alle ultime Veronaphil oramai trovo ben pochi banchi per le romane. Intendo naturalmente banchi che rilasciano fatture e certificazioni, gli altri non li guardo proprio. Dove mi consigliate di andare ? Magari una bella città dove sia possibile abbinare anche una visita e possibilmente dove trattano le romane a prezzi umani. Ringrazio anticipatamente
  21. Paio70

    Scudo pontificio 1835

    Allego foto bordo che risulta un po rovinato solo nella zona fotografata.grazie
  22. torpedo

    Chicchina per il 5 Maggio

    Una medaglia veramente strepitosa. Complimenti.
  23. -6 giorni | days Un racconto che attraversa il tempo A story that spans across time
  24. torpedo

    Tetradramma Ateniese

    A tuo parere che prezzo avrebbe dovuto spuntare questa moneta? Che prezzo ritieni congruo per questo tipo di monete?
  25. torpedo

    Scudo pontificio 1835

    Ci fai vedere anche qualche foto del bordo? Grazie
  26. Buongiorno, chiedo lumi per catalogare correttamente la seguente moneta: Mm. 15 e 2,13 grammi. Al rovescio una stella davanti alla figura e all' esergo una Q. Grazie infinite.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.