Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Quattrino filippo V
SS-12 ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Salve, per voi questa moneta quanto può valere? Grazie in anticipo e buona giornata! -
5 centesimi spiga
caravelle82 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bene, le foto di prina erano abbastanza fuorvanti. A mio avviso BB/BB+ la prima e MB/MB+ la seconda. -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Sempre più difficile trovare monetine nelle ciotole, se poi sono minuscole e in rame la ricerca diventa più difficoltosa Trovata in una ciotola a 3 pezzi un euro, ho dato 50 cent perchè ho preso solo questa, su per giù piccola quanto un eurocent, Bolivia 1951, un boliviano. -
Grazie mille 👍👍 Io l'ho pagato 5 euro.... Direi che l'ho pagato il giusto vedendo anche la conservazione.
-
Moneta da identificare
Ale75 ha risposto a un topic di moro nicola inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Comunque,tornando all'identificazione, è un denaro tornese incuso di Filippo IV di Francia. Riferimento Duplessy 223 bis. https://www.saivenumismatique.fr/monnaies_r1/monnaies-royales-francaises_c49/philippe-iv-1285-1314_p469/duplessy-223-bis-denier-tournois-frappe-incuse_t3322/ttb_article_12399.html -
Per darti un’idea: https://www.cgb.fr/picardie-noblesse-et-villes-le-pas-de-calais-tb-,fjt_834511,a.html Titulature revers : MAIOR. AB. AQVILONE. FLORES. ET. FRONDES ; À L'EXERGUE : 1651. Description revers : Vue du Pas-de-Calais. L'AQUILON, placé au-dessus de l'Angleterre, ANGLIA, souffle sur un lis planté sur le sol français, GALLIA. A l'horizon, le soleil entouré de nuages se lève au-dessus de la mer.. Traduction revers : Son feuillage et ses fleurs sont plus grands, loin de l'AQUILON. Sposto nella sezione Exonumia.
- Oggi
-
Tassazione plusvalenze su vendita sterlina : richiesta di chiarimento
ilLurkatore ha risposto a un topic di Paop inviato in Questioni legali sulla numismatica
Così è dal primo gennaio del 2024. In data antecedente, era il 26% del 1/4 del valore. -
AntonioPiano95 ha iniziato a seguire carausio pax aug...ma c'è la salus...
-
carausio pax aug...ma c'è la salus...
AntonioPiano95 ha risposto a un topic di giano3 inviato in Monete Romane Imperiali
-
5 centesimi spiga
ilLurkatore ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A mio avviso non sta nè in cielo, nè in terra, che queste due monete, in cui le differenze nello stato di conservazinoe sono ben evidenti, diate solo in quarto di punto di differenza! Un quarto di punto tra l'una e l'altra! Suvvia..,. -
Ha un qualche valore?
-
Gettone francese di Luigi XIV
-
5 centesimi spiga
Anto63 ha risposto a un topic di Anto63 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho cercato di fare foto migliori, non so se ci sono riuscito ma comunque grazie per le vostre risposte -
50 Lire 1978 senza numero 1
miza ha risposto a un topic di glauco.dalt inviato in Repubblica (1946-2001)
I Ciao, che manchi il numero 1 della no è insolito. Si tratta di conio stanco. Vuol dire che a motivo del l'usura del conio il tondello non è stato impresso in tutti i suoi particolari. Se fai caso, in tutta la circonferenza esterna della moneta i rilievi sono evanescenti. Oltre a questo, come detto nel post sopra la moneta è molto usurata per la circolazione. Tienila come curiosità, pochissimo o nullo il suo valore se non quello storico Saluti -
MERCATO DEL CORDUSIO
numa numa ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Questo cartello e’ molto probabilmente frutto di segnalazioni fatte dall’organizzazione dell Mercatino o di suoi utenti che - come vediamo - sono stati ascoltati in qualche modo dal Comune. occorre ricordare che non si puo’ scaricare solo sulle spalle dei responsabili dinun’organizzazione eventuali azioni/attivita’ da compiere per rivendicare diritti che beneficiano la Comunita’ degli utenti . Tutti coloro che beneficiano dei vantaggi - ad esempio di questo mercatino - possono attivarsi a sua salvaguardia. Questo lo dico con particolare riguardo ad utenti come il Sig Vigano’ che e’ sempre pronto a criticare il ( mancato) operato di altri ma che credo poche colte o mai si attivi in prima persona per far funzionare le cose. rimboccarsi le maniche se si vuole davvero qualcosa 🤤 -
lorenz1723 ha iniziato a seguire Moneta seicentesca
-
Buongiorno,questa mattina ho comprato questa moneta ad un mercatino. Sapreste dirmi di cosa si tratta? Ha un valore? Grazie mille
-
Monete Storia e Curiosità
Releo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Alberto, mi sono piaciute le tue riflessioni. Le monete antiche racontano la storia, la storia di momenti particolari, di momenti tragici e di momenti felici. Racontano la storia di battaglie, di accodi, di occupazioni e di soprusi. Portano la mente a chiedersi quali cammini abbiano seguito, come siano riuscite a sopravvivere nel tempo ed a pervenire fino a noi, per quali mani siano passate, in quali famiglie abbiano trovato rifugio. Accendono la curiosità di capire, sollecitano ad aprire un testo che fornisca delle spiegazioni, delle ragioni. Quasi sempre portano addosso i segni del tempo, ma sono proprio quei segni che conferiscono ad esse dignità e rispetto. Che le rendono importanti. Ciao e grazie. -
2 cavalli Filippo IV
gennydbmoney ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Di niente, figurati... -
2 cavalli Filippo IV
Oppiano ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie. Ho voluto solo mettere in evidenza la circostanza. -
5 tornesi 1819
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok grazie, perciò cosa dovrei fare? -
Rossella Canino si è registrato sul forum
-
Moneta da identificare
caravelle82 ha risposto a un topic di moro nicola inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non vanno usati questi solventi. Servono per altre cose, non per la pulizia delle monete. Rendono irrimediabilmente spatinate le monete, ovvero le rovinano per sempre. -
5 tornesi 1819
gennydbmoney ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Dico la mia, secondo me non è cancro del bronzo,ma penso sia più un' ossidazioni causata dall' umidità... Il cancro del bronzo quando lo asporti lascia dei crateri perché "mangia"il metallo sottostante... -
5 tornesi 1819
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ok, ho passato per un po' tutta la moneta , adesso passo all'olio di vasellina? -
5 tornesi 1819
caravelle82 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Se sfarina come da foto sopra é quello -
Moneta da identificare
ak72 ha risposto a un topic di moro nicola inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
come "uccidere" una moneta.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
