Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. ak72

    ID moneta 3

    Io (nella mia ignoranza) andrei a cercare, e confrontare, tra i follari emessi ad Antiochia nel periodo delle crociate.
  3. di nulla, ma è solo il mio pensiero. attendi altri contributi
  4. E allora credo che non ne esca neanche una di bella moneta nuova da inserire nella collezione. Io come sempre La ringrazio per le Sue risposte ed il Suo tempo
  5. Saturno

    Valutazione moneta

    A mio parere sembra falsa; dettagli troppo grossolani; provato con la calamita? se attacca fortemente? Come è il contorno ?
  6. credo di averne più di un centinaio, di diversi anni, magnetiche e amagnetiche, in diverse conservazioni. semplicemente le ritengo quasi invendibili.. difficile che un collezionista del Regno non le abbia già, a meno non siano tutti davvero in alta conservazione. in blocco non credo siano vendibili a più di 20 euro, forse meno.. certo se poi c'è qualche vero fdc, quelli un minimo di valore lo hanno
  7. Alan Sinclair

    Uno scudo di Milano del 1785 entra in collezione

    Veramente splendida, con patina affascinante, complimenti !
  8. Pesa 6,63 gr. anziché 7,50 gr. L'errore deriva da un'anomalia nella foratura del tondello. La corona esterna viene ottenuta forando un normale tondello monometallico, in questo caso la pressa foratrice ha forato due volte il tondello e la seconda foratura è stata effettuata decentrata (probabilmente a causa di un problema nell'espulsione della corona) e ciò ha creato un foro "allungato". Questo giustifica il peso minore.. il disco centrale poi, si è adattato allo spazio che poteva riempire..
      • 1
      • Mi piace
  9. 😂😂lo credo anche io sa... se lei le avesse, quanto chiederebbe come prezzo onesto per questo lotto? ammesso che qualcuno lo compri ovviamente. Grazie per la Sua risposta comunque
  10. andrea78ts

    1 EURO SENZA TONDELLO CENTRALE

    Anche questa trovata in un rotolino da un privato (non collezionista):
  11. Jacopog

    ANNUNCIO TROVATO ONLINE

    No, mi ha detto solo che l'involucro è rotto e ne manca una. Niente altro. Mi piaceva il fatto che fossero delle riproduzioni di monete storiche dato per me il costo inaccessibile di quelle originali. Ha ragione. Però sembravano delle belle copie infondo...
  12. @Jacopog temo che rimpinguare le riserve con dei 20 centesimi impero sia piuttosto arduo
  13. miza

    Pacco

    Buon pomeriggio Queste sono due delle buste piene di francobolli che ho ricevuto ultimamente. Una è con francobolli timbrati, con inchiostro blu, L'altra è senza timbri. Le trovo molto belle... saluti
  14. andrea78ts

    500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto

    Salve, certo che ha un valore numismatico e le consiglio caldamente una perizia che su questa moneta è d'obbligo. Eventualmente sono a disposizione. Mi contatti in privato.
  15. santone

    Uno scudo di Milano del 1785 entra in collezione

    Bello
  16. santone

    Valutazione moneta

    2 euro
  17. favaldar

    Uno scudo di Milano del 1785 entra in collezione

    Abbastanza rara e costosa in alta e altissima conservazione. La storia del periodo la trova sui libri o sul web, la sua valutazione sui cataloghi aggiornati o deve seguire le aste. Questa del post a parte la conservazione che a me pare sul BB più o meno ha una bellissima patina e sicuramente dal vivo come lei ha scritto sarà ancora più affascinante. Complimenti a me piace molto. Grazie per aver condiviso.
  18. favaldar

    ANNUNCIO TROVATO ONLINE

    Non sono monete e secondo me nessuno a parte qualche bambino piccolo, dovrebbe acquistarle. Con la Numismatica non centrano nulla.
  19. Alan Sinclair

    Cavallotti

    Eh sì @Carlo. stavolta ti è andata bene, ma "non è sempre Domenica" 😄
  20. SS-12

    Valutazione moneta

    Salve, due euro
  21. Carlo.

    Cavallotti

    migliore dal vivo rispetto alle mie pessime fotografie. @Alan Sinclair, un uccellino mi ha raccontato che hai provato a soffiarmelo.. 🤣
  22. SS-12

    ANNUNCIO TROVATO ONLINE

    Eh sì Il venditore non le ha dato altre informazioni come quelle chieste da Lei prima?
  23. Jacopog

    ANNUNCIO TROVATO ONLINE

    Salve. Ho provato ma con scarso successo. Una foto era peggio dell'altra come può vedere
  24. Alan Sinclair

    Cavallotti

    Bello e dai rilievi accettabili @Carlo..
  25. Carlo.

    Cavallotti

    Il mio primo cavallotto, incredibilmente sfuggito alle razzie di @Oppiano. Non di grande qualità, ma lo trovo gradevole e sono felice di averlo inserito in collezione. nella sua descrizione, leggo: Carlo Emanuele I, Cavallotto 1587, Nizza (2,22 g), MB. La zecca la individuo come N in esergo, l'anno non riesco a trovarlo.. Saluti, Carlo
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.