Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
LE MEDAGLIE PER LA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELL’ARSENALE TRIESTINO
ak72 ha aggiunto un nuovo link in Medaglistica
Il 30 maggio 1853 una celebrazione solenne accompagnò la posa della prima pietra del secondo Arsenale del Lloyd Austriaco, vero e proprio cantiere di costruzioni e di riparazioni navali, sulla spiaggia di Sant’Andrea a Trieste, alla presenza dell’arciduca Ferdinando Massimiliano e di numerosissime autorità. Il primo Arsenale, in attività dal 1836 al 1850, si limitava alla costruzione ed alla riparazione delle macchine per gli scafi costruiti nei cantieri cittadini. La cassetta ed il suo contenuto andarono “dimenticati” per più di cent’anni fino al 17 febbraio 1955 quando nel corso dei lavori per la costruzione del nuovo bacino di carenaggio, a breve distanza dalla Torre del Lloyd, degli operai portarono alla luce una lapide e la cassetta, il cui contenuto era composto da: una pergamena, una piastra di bronzo, due medaglie coniate appositamente a ricordo della cerimonia, la medaglia coniata a ricordo dello sventato attentato all’Imperatore, un vasetto di vetro contenente alcune monete coniate nel quinquennio di regno di Francesco Giuseppe e un libretto, stampato dallo stabilimento artistico dello stesso Lloyd -
DE GREGE EPICURI Oggi vi mostro l'ultima arrivata, un bronzo di Filippo padre per Anazarbo, di discrete dimensioni (32 mm e 16,75 g.); purtroppo, la patina non uniforme (specie al rovescio) la rende meno leggibile e la penalizza un po'; ha anche un forellino. Al D, busto radiato di Filippo a destra, e la scritta: ΑΥΤ ΚΜ ΙΟΥΛ ΦΙΛΙΠΠΟC CΕΒΑC Al R, figura femminile seduta a sinistra, con cornucopia; ai suoi piedi un vaso, e più avanti un albero. Pare si tratti della Koinoboylion. La scritta recita: ΑΝΑΖΑΡΒΟΥ ΜΕΤΡΟΠΟΛ /ΕΛΕΥΘΕΡΟΝ. Nel campo, lettere che indicano l'anno; leggo ..ΝΩ. Manca nella collezione Winseman, mentre von Aulock la classifica al n. 5504.
-
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
altrove2000 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
La mia allora ha la stessa rarità di quella di Carlo ? -
La Piastra 1837
Raff82 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
La troviamo, come al solito con un lavoro di squadra. Un saluto Raffaele. -
Campania Monetina del Regno di Napoli: 6 cavalli o tornese del 1804.
Litra68 ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, complimenti @Asclepiaun bel ramino. Saluti Alberto -
È autentica questa 5 lire Venezia 1848?
Gordonacci ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Gran bella e significativa moneta. Saluti Gordon -
La Piastra 1837
Litra68 ha risposto a un topic di giuseppe ballauri inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, complimenti bel colpo @Raff82. A me manca ancora il modello base figuriamoci le varianti. Saluti Alberto -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ma leggetevi tutti i post di un mese fa dinamiche di consegna gia’ appurate da molti di noi (anche se la stessa dinamica ci aveva messo in apprensione) -
Raro Asse con simbolo Elmo
Litra68 ha risposto a un topic di decio inviato in Monete Romane Repubblicane
Buonasera a tutti, complimenti un bel Asse, l'elmo bello visibile. Saluti Alberto -
Moneta da 2€ paesi bassi errore di conio
Emanuela pudia ha risposto a un topic di Emanuela pudia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Okok perfetto grazie davvero 🙏 - Oggi
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Massimiliano I imperatore del Messico
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Exonumia
20 Pesos d’oro 875 ‰ di Massimiliano I da cgb.fr, Live Auction September 2024, 24 Sep 2024 Lot 761. Starting price: 5000 EUR. Price realized: 8100 EUR. MEXICO - MAXIMILIAN I Type : 20 Pesos Date : 1866 Mint name / Town : Mexico Quantity minted : 8274 Metal : gold Millesimal fineness : 875 ‰ Diameter : 35 mm Orientation dies : 6 h. Weight : 33,80 g. Edge : cordonnée Rarity : R2 Obverse legend : MAXIMILIANO - EMPERADOR Obverse description : Tête nue à droite, au-dessous bannière Obverse translation : (Maximilen empereur) Reverse legend : IMPERIO MEXICANO Reverse description : Armes couronnées Reverse translation : (Empire mexicain) Commentary : Il n'existe qu'une seule année de frappe : 1866. Type assez rare peu proposé à la vente Catalogue references : KM19/388.2 - F.62 Grade : MS61 Inventory number: 928316 Estimate: 10000 EUR apollonia -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Azz....altre forme di non rispetto al ndd ahahaha -
Bilancia per monete del Regno
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Altre forme di collezionismo
Come detto, concordo -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
dareios it ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Volevo salutare i tanti amici presenti, ma uno in particolare che conosco da tanto tempo e che finalmente stamattina con immenso piacere ho conosciuto di persona... Rocco. -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Pro Patria Et Liberate Rakoczi
petronius arbiter ha risposto a un topic di Xibeatz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' questa, anche se non è che dica molto https://inasta.bidinside.com/it/lot/84995/medaglie-estere-ungheria-repubblica-/ Per saperne di più sul personaggio https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_II_Rákóczi petronius -
La stranezza del collezionismo numismatico vista dagli altri componenti della nostra famiglia che non condividono (e sopportano) la nostra passione
nikita_ ha risposto a un topic di ceolo inviato in Agorà
Grazie, l'ho già inserita, ed ancora Complimenti! -
Per la spiegazione del contenuto della vignetta leggere la discussione di cui sopra.
-
La stranezza del collezionismo numismatico vista dagli altri componenti della nostra famiglia che non condividono (e sopportano) la nostra passione
ceolo ha risposto a un topic di ceolo inviato in Agorà
Certo, mia figlia Cecilia frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Diciamo che è anche il frutto di quello che spendo per farla studiare. Un saluto Federico -
Vaticano 2024
DFP ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Moneta da identificare.
nikita_ ha risposto a un topic di 1960 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con peso e diametro potremmo determinare se si tratta di un 25 kurus, o del 50/100/250/500, la differenza è notevole. -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
L’attribuzione Price 2318 non è corretta perchè il monogramma è diverso da quello assegnato alle dramme 2318 nel testo del Price. apollonia -
I simboli europei sulle monete
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Nuovo link del documento: https://www.cirsde.unito.it/sites/c555/files/2024-05/donne_per_leuropa_1.pdf Nel 2022 è stato realizzato un film su di lei: -
Il museo degli orrori
ART ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Sono annulli non ufficiali eseguiti senza alcuna ragione da privati che si meriterebbero di finire qui: -
Il museo degli orrori
nikita_ ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Esiste una versione più datata del gettone LUNEUR che riporta il valore di 100 lire. Una volta che si tratta di luna park... è finita sotto i binari dell'otto volante?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
