Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Aiuto identificazione
santone ha risposto a un topic di Daniele7676 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla -
Kolophon
Sergio Gr ha risposto a un topic di Sergio Gr inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Grazie mille @Antonino1951 e scusate per l'errore di sezione. -
Aiuto identificazione
Daniele7676 ha risposto a un topic di Daniele7676 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille! -
I-C si è registrato sul forum
-
1 euro Austria 2023, falso?
TitusC ha risposto a un topic di Beatrice 92 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Proprio ieri ne ho trovata una simile in buono stato, il peso, diametro e prova magnetica nella norma, credo proprio che si tratti fi conio stanco a me manca proprio l incisore, inoltre i rilievi della mappa sono parecchio rotondi e poco definiti, i capelli e altro, bordo regolarissimo e centratura -
Kolophon
Antonino1951 ha risposto a un topic di Sergio Gr inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve Sergio,da una ricerca in rete la tipologia è comune per tre magistrati:Dositheos,Dionyseratos e Sakrates.comunque hai sbagliato sezione in quanto Magna Graecia si intende Sicilia e Italia meridionale -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Emaba78 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Carlo. Purtroppo non ho altre monete per poterlo confrontare... provvederò anche a prendere un calibro e poi vi faccio sapere... - Oggi
-
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
No, non credo neanche io possa ambire a più di un BB+. Tuttavia in mano è gradevole e sicuramente, indipendentemente dalla variante, ho migliorato l'altro mio 1871, che comunque non era già malvagio. -
Il museo degli orrori
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
E sul cratere nel bordo? Possibile fosse una bolla d'aria nell'amalgama del tondello? -
Sergio Gr ha iniziato a seguire Kolophon
-
Buongiorno a tutti, avrei classificato questo bronzetto della città di Colofone in Ionia datandolo 330-285 AC non conoscendo il magistrato. Qualcuno riesce a restringere il periodo magari dalla tipologia della protome equina o dalla testa del dritto? Gr. 1,9 diametro mm.14 Grazie a quanti vorranno rispondere.
-
Moneta non identificata
Ale75 ha risposto a un topic di Goodevil91 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,chiedo venia. Stavolta ho toppato alla grande 😁 Grazie a @Poemenius per la correzione. 🙂 -
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Carlo. ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Emaba78 a questo punto, come suggerito da @nikita_, andrebbe misurato lo spessore. se non hai un calibro, ma magari hai un altra moneta da 10 centesimi di vittorio emanuele II o di Umberto I, le puoi mettere vicine per vedere la differenza. -
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
savoiardo ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Quindi mi pare che non ci siano più dubbi... Artefatto! E non è stato neanche utilizzato un 10 centesimi, ma un tondello di rame... -
Amedeo VI obolo
Andrea79 ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buon giorno volevo segnalare questo obolo di Amedeo VI, la A è asimmetrica sono tutti così? La moneta è 0,52 gr e 12 mm -
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
Ale75 ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di lunedì sei più che scusato 😁 -
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ale75, chiedo scusa, errore mio....è Lunedì 🙂. Quindi meno tiratura, 53.386 -
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
Ale75 ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Alan Sinclair vedo una testa d'aquila,non e' Torino? 🙂 -
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
Emaba78 ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Carlo. Buongiorno Carlo, come da foto confermo 14 gr.... -
Il museo degli orrori
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
non sempre i tondelli vengono scartati e non sempre è detto ,pur se perfetti apparentemente, che non possano sfaldarsi dopo la coniazione, è il caso di monete del regno che sono state coniate con la sfogliature del tondello o postume. -
Mezzo Ducato 1694. Come si presenta il taglio?
Releo ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Proverò, ma penso che il contorno sia proprio liscio. Almeno osservando il taglio nel suo complesso. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Concordo @Carlo., a guardare meglio la moneta verrebbe anche da darle qualcosa in più, ma non credo raggiunga il quasi SPL. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buongiorno @Alan Sinclair, grazie per il contributo. anche io ho avuto l'impressione che la moneta possa esser stata lavata, ma in un passato non recentissimo, visto un accenno di riformazione di una leggera patina. -
5 LIRE MILANO 1871 CON MACCHIE NERE DI DUBBIA OSSIDAZIONE
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buon Pomeriggio @Carlo., secondo il mio personale parere opinabile la moneta potrebbe essere stata lavata e comunque direi BB + -
10 centesimi 1862 vittorio emanuele II
ilLurkatore ha risposto a un topic di Emaba78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dalle foto, si dirette più grossa di spessore. Certo che 4 grammi di differenza... -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Non dovrebbe esser.scartato un tondello cosí? O dici passato in sordina... -
20 lire oro Carlo Albero errore di conio?
ilLurkatore ha risposto a un topic di SELLY inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Boh, in alcune parti le lettere sembrano essere grattate/graffiate (da ore 7 a ore 10 del R).
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
