Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Bellina ma mancante
Poemenius ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
è certamente una SECVRITAS-REIPVBLICAE ... a dx c'è la A quindi è probabilmente Tessalonica ... o Arles, Aquileia non credo -
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
Gapox ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Mi ha sempre incuriosito saperne di più su questo che è enorme per essere considerato erinnofilo visto è 10x15 centimetri e come da immagine copre tutta la busta!!! immagino ne avrai notizie e visto non ne ho visti molti in giro presumo sia non comune -
La guardia di finanza contro i venditori privati
fatantony ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Cosa intende per "in Italia paghi parecchio"? Perché ho letto parecchi messaggi che riflettono un modo molto semplicistico di affrontare gli argomenti. In italia quel parecchio si traduce in 2500€ di costo sanitario procapite (FSN/popolazione), che ho come l'impressione che sia ben poca cosa rispetto ad un premio per una polizza salute USA. Risulta evidente quindi che con le risorse che il SSN ha a disposizione si riesca quasi a fare i "miracoli". Infine chiudo dicendo che le voci di spesa rilevanti, nel bilancio pubblico italiano, sono altre, di certo non quelle relative al FSN. -
Cartolina per Trieste
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Non ci penso nemmeno haahahahaha Sto sempre come al falco pellegrino🤣 -
Cartolina per Trieste
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
come si suggerisce per i cataloghi.. compra qualche moneta di meno e un cellulare nuovo! 🤣 -
Cartolina per Trieste
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Nada 😁 -
caravelle82 ha iniziato a seguire "Francobolli" tubercolosi periodo fascista
-
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
caravelle82 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Ho visto in vendita online tipo dei blocchettini composti di pochi fogli con serietta annessa proprio di questi per la campagna contro la tubercolosi 😉 -
Cartolina per Trieste
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
non hai la funzione "ridimensiona"? mi par strano.. la vedi solo se sei già in "modalità modifica". -
Cartolina per Trieste
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
No non la tengo io ma si rimedia 😁 -
Bellina ma mancante
Arka ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovresti fare foto più a fuoco... Potrebbe essere SECVRITAS REIPVBLICAE...? Arka # slow numismatics -
le origini degli Egizi
Adelchi66 ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Storia ed archeologia
Quello che si estrapola o almeno quello che risulta a me è che tutto quello che abbiamo è la foto di un "momento " genetico ,neanche rappresentativo quantitativamente (una persona sola non fa epidemiologia),di un lignaggio tra tanti. Più interessante è il fatto che l' 80 per cento del genoma sia nord africano ( probabilmente retaggio delle popolazioni che abitavano il Sahara quando era verde) e che il restante 20 % sia mediorientale . Quindi secondo la " vulgata" che conosco io ,con l'inaridimento del Sahara gli abitanti del nord africa si spostarono ad est incontrando altre genti che per vari motivi già frequentavano tradizionalmente il bacino del Nilo che per sua natura attirava etnie anche dalla mesopotamia. -
Ci sarebbero i titoli azionari italiani ed esteri, con la 'scripofilia' rimaniamo in tema con questa sezione del forum Un paio di ritagli a caso:
-
Io ti consiglio di non toglierla
-
"Francobolli" tubercolosi periodo fascista
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Ora non mi viene in mente se ci furono emissioni di francobolli in merito alla tubercolosi, probabilmente si ma non mi sovviene quando.. ... ci furono comunque molte emissioni "erinnofile" quindi non di francobolli ma bensì di chiudilettera non emessi dallo Stato come i francobolli ma da organizzazioni private.. ..venivano emessi come parte di campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi dalla Federazione Italiana Fascista per la lotta contro la tubercolosi, iniziarono nel 1931 e continuarono fino al 1940. Alla tua domanda deve essere chiaro che servivano esclusivamente a raccogliere fondi e mai potevano essere utilizzati per affrancare la posta in quanto non erano dei francobolli ma "erinnofili" quindi etichette. Sotto posto alcuni esempi dove sono anche su buste viaggiate ma sempre come etichette erinnofile mai come francobolli per affrancare: Questi erinnofili sono molto interessanti e hanno un loro collezionismo, personalmente io ne sono molto affascinato e li colleziono avidamente. Molti sono più rari dei francobolli in quanto non sopravvissuti e non giunti a noi, al contrario dei francobolli non si conoscono le tirature di questi erinnofili e questo li rende piu' rari. Sono comunque parte della Filatelia a pieno titolo. Spero di essere stato utile e di aver chiarito. - Oggi
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
azaad ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Buon giorno, ho editato un pò di linguaggio un pò scurrile. Capisco la passione che si ci mette in certi argomenti ma cerchiamo di evitare un linguaggio inutilmente volgare. -
Si rovina, proteggila là dentro...
-
Bellina ma mancante
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, grazie Ale ma per Valente non trovo riscontro.... può essere qualcuno altro? Grazie mille. -
Cartolina per Trieste
Carlo. ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
in verità da android è piuttosto facile: in modalità modifica, andare sui tre pallini in alto a destra (menu modifica) e selezionare "ridimensiona". portando l'immagine all'80% normalmente è più che sufficiente per caricarla sul forum -
Cartolina dagli antichi Etruschi
Carlo. ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
bellissime le cartoline, non oso immaginare dal vivo! -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona giornata, apollonia -
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Sempre materiale SUPER. -
Cartolina dagli antichi Etruschi
PostOffice ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Magnifiche. !!! -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Carlo. ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
discussioni sempre stimolanti, anche se vanno al di fuori dell'oggetto della discussione, per quanto siano evoluzioni della stessa. magari l'unica cosa "da migliorare" è utilizzare un linguaggio adeguato senza termini troppo colloquiali. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Ngli USA i poveri sono solo quelli che non vogliono lavorare (il lavore c'è per tutti ed è ben retribuito, anche se hai la sindrome di down trovi lavoro!), e quelli che si fanno prendere dal consumismo sfrenato e vogliono fare una vita oltre le loro possibilità. è impossibile essere poveri negli USA se non spendi male, e sicuramente è diffusa questa mentalità del consumismo sfrenato, ho conosciuto tanti americani che spendevano soldi intuilmente, questa è l'essenza della povertà negli USA, la cattiva gestione dei soldi, non è come in ITalia dove i soldi non ci sono proprio -
FRANCOBOLLO ANTICO 6 CUARTOS NERO, PRIMA EMISSIONE 1850 SPAGNA
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Questa la caratteristica che menzioni, le lettere T O si toccano, ed è si un 2° tipo. E qui il matasello a ragno per intero: Il Francobollo è bello non ha difetti rilevabili a schermo, il lato dx un po' piu' filato ..ma cosa vogliamo..??! Qui siamo all'inizio della Filatelia spagnola, ....anche se l'esemplare proviene da un noto e corretto venditore e' sempre buona abitudine controllare i francobolli controluce in caso di assottigliamenti. Commentare questi francobolli importanti e' piu' difficile che farlo su materiale di meno valore, devo sempre fare riferimento ai libri in quanto la memoria non sempre mi aiuta essendo materiale che si vede piu' raramente. Sicuramente il venditore ha corredato il francobollo con tutte le informazioni primarie e se e' stato acquistato dove credo sono dei professionisti che ci mettono il nome. Non mi rimane che dire complimenti, .. ottimo acquisto.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
