Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
identificazione bottone
gennydbmoney ha risposto a un topic di rblcrl inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, è possibile vedere il retro?... -
identificazione bottone
rblcrl ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
B buongiorno potete aiutarmi con l'identificazione di questo bottone? Si vede una stella al centro e un'ala sulla destra forse un'altra ala sulla sinistra , grazie . -
trovato tra le monete cosa è?
Ale75 ha risposto a un topic di tuttologo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, beh un tuttologo che chiede cos'è quell' oggetto ci mancava... 😁 -
Arduino d’Ivrea
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
La reazione della Casa di Sassonia non si fa attendere: eletto re di Germania, Enrico di Sassonia, cugino di Ottone III, si affretta ad inviare in Italia una “spedizione punitiva” agli ordini di un fedelissimo, il marchese di Verona, per riappropriarsi del potere in Italia. Arduino, forte dei suoi sostenitori, nel 1003 sconfigge i tedeschi alle chiuse dell’Adige e si impadronisce anche della marca di Verona. È l’apice del suo potere, ed Arduino lo esercita formalmente emettendo diplomi reali ufficiali e battendo moneta a proprio nome. -
Salve a tutti, dopo aver letto la discussione sui solidi beneventani con il segno sul collo, mi è sorta una domanda. Si sa con certezza da quanto tempo hanno iniziato a produrre cloni di monete? Saperlo aiuterebbe molto e per molti motivi. Grazie chi vorrà rispondere.
-
trovato tra le monete cosa è?
odjob ha risposto a un topic di tuttologo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
cortesemente la foto anche dell'altro lato Grazie odjob -
Scatolone o Album?
caravelle82 ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Hai ragione il mio é 15 🤣. -
Le uniformi del Re
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Qui una foto del Generale Nunziante (1815-1881) , in alta uniforme da tenente generale dell'esercito italiano, con i suoi due filetti sulla greca: -
tuttologo ha iniziato a seguire trovato tra le monete cosa è?
-
trovato tra le monete cosa è?
tuttologo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho trovato questo piccolo oggetto tra le monete, ma non riesco a capire cosa sia dietro marca 1 e davanti questa immagine -
Arduino d’Ivrea
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Tra 996 e 997 lo scontro si fa frontale, e un gruppo di sostenitori di Arduino attacca direttamente il vescovo Pietro di Vercelli nella sua città, giungendo ad appiccare il fuoco alla sua cattedrale ed uccidendo il vescovo stesso che vi si era rifugiato. È il momento decisivo: il vescovo Warmondo di Ivrea invia ad Arduino una lettera di monito, disattesa, quindi un pubblico anatema ed infine la scomunica. Nel 999, Arduino è convocato addirittura a Roma al cospetto del Papa, fatto oggetto di processo e di una diffida ufficiale, venendo nominato “nemico pubblico”. Ciononostante, la base di potere conquistata da Arduino gli consente di mantenere il sostegno di molti feudatari minori e di alcuni grandi feudatari. Quando nel gennaio 1002 l’imperatore Ottone III muore, un piccolo gruppo di potenti grandi feudatari del Regnum Italiae si riunisce a Pavia e il 15 febbraio, nella cattedrale di San Michele, proclama rex Italiae Arduino, che cinge la corona ferrea. È il momento sognato da una parte della classe dirigente italica: finalmente un nuovo re non più tedesco, ma italiano ed un Regnum Italiae distinto, anche nella persona regnante, dal Regnum Germaniae. -
Vaticano 2025
mds59 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La domanda era: sono considerate monete da investimento? La risposta è positiva. Poi, se sia un buon investimento o un cattivo investimento lascio a voi la risposta. -
Vaticano 2024
TychoBrahe ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Allora niente, non è valida manco la mia ipotesi. -
Le uniformi del Re
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Anche Re Vittorio Emanuele II° , portava la greca con tre filetti: Ma non abbiamo monete con questo dettaglio.... -
Tallero 1896 Eritrea
miza ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti. Premetto che sono un tipo molto manuale... Alcune volte mi capita di prendere monete sia in argento che in rame chiuse in vecchie perizie che hanno formato un "leggero" verde rame. Cosa faccio in qui casi? Se in estate metto per qualche minuto la moneta al sole, se in inverno la riscaldo con il Phone per capelli per ammorbidire la plastica della perizia e poi intervengo all'interno con un cotto fioc. Se la moneta è grande e ho poco spazio uso uno stuzzicadenti con attorno carta molto morbida, imbevuto in acqua distillata e piano piano asporto tutto il verde, sostituendo il cotto fioc o la carta... Ho sempre risolto il problemino senza rovinare ne la moneta ne la perizia, con risultati permanenti. Se decidete per questo metodo, dovete mettere in conto che si potrebbero staccare i rivetti della perizia, quindi fatelo solo se disposti a correre il rischio... e soprattutto non fatelo su monete in perfetto FDC o di grande valore. 😉 Saluti -
Arduino d’Ivrea
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
In questo periodo storico di grandi fermenti sociali ed istituzionali, Arduino ha l’acume politico di intercettare i sentimenti e le paure di un’ampia fetta della classe dirigente feudale, quella dei cosiddetti secundi milites, cioè i feudatari minori, che basavano il loro prestigio, la loro ricchezza (ed il loro stile di vita!) unicamente su concessioni feudali… quindi potenzialmente avocabili dai concessori, soprattutto alla morte del beneficiario, con possibile “defraudamento” dei successori di quei benefici e ricaduta in basso della famiglia nella scala sociale. Arduino si promuove come garante di questi benefici: se si considera che una buona fetta dei “grandi concessionari” di benefici feudali era costituita dai grandi ecclesiastici (vescovi ed abbazie), si inizia a comprendere come Arduino riesca a “tirarsi dietro” una discreta base di sostenitori nel suo contrasto con i vescovi di Vercelli, Ivrea e Novara ed un discreto seguito all’interno del Regnum Italiae. -
Le uniformi del Re
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Anche Vittorio Emanule III°, portava la greca con tre filetti: e questo lo vediamo nelle monete della serie "quadriga veloce " : -
Vaticano 2025
pandino ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
sì a cosa, valore numismatico o investimento? Indubbiamente una risposta in legalese, non si capisce a cosa ti riferisci 😅 😜 -
2 euro commemorativi 2025
pandino ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
-
Arduino d’Ivrea
Ulpianensis ha risposto a un topic di Ulpianensis inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Fin dal suo insediamento ad Ivrea, centro del possedimento marchionale, Arduino “fa sul serio”. I vescovi di quel territorio, infatti, cioè quelli di Ivrea, Vercelli e Novara stavano cercando di approfittare del recente rimaneggiamento territoriale della marca, imponendo un potere autonomo sui comitati soggetti alla loro diocesi. Arduino non ci sta, e rivendica invece piena sovranità sui territori sottoposti alla sua giurisdizione. In ciò si comporta da “buon” ufficiale imperiale… ma finisce per scontrarsi proprio con i vescovi, i quali in fondo, nella politica della dinastia ottoniana, erano considerati una “pedina” importante nell’organizzazione amministrativa dell’Impero secondo la “dottrina” della Reichskirke. -
Le uniformi del Re
Saturno ha risposto a un topic di Saturno inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Buongiorno, riprendo questa discussione, per aggiungere un particolare dell'uniforme del Re, che non conoscevo e che ho avuto modo di capire recentemente. Tutti noi appassionati di monete, abbiamoin mente la serie di monete per la Colonia Eritrea, dove Umberto I°, è raffigurato in uniforme da generale, con corona in testa. Se ci fate caso, la greca da generale che il Re porta sul colletto ha tre filetti, che corrono lungo il collo, tra i "riccioli", diciamo, della decorazione (nella figura sotto, il particolare evidenziato su di un tallero per l 'Eritrea): Questa prerogativa era esclusivo uso del Re; infatti nella foto ufficiale in uniforme , Umberto I°, ha i tre filetti nella greca: Mentre i generali "normali", per capirci, avevano la greca con due filetti, come si può vedere da questo berretto: -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
c'è la speranza che continuino la serie: d'altronde è o no il giubileo della speranza? 😂 -
Sia il 5c che il 15c fanno parte delle emissioni tipo Leoni. Questi Leoni sono francobolli comuni dell' epoca, ma bellissimi pieni di varianti dovute all' uso molto prolungato.
-
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il mio ordine del 25/07 è ancora in Preparazion in corso.... Ma in tutto ciò le monete della Croce del Giubileo che fine hanno fatto? -
Vaticano 2024
rcris ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Anche il mio ha etichetta Svizzera (ordine misto). - Oggi
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sembra che il mio pacchetto sia stato dimesso da Fiumicino poco poco vuoi vedere torna in dogana? 🤣🤣🤣🤣
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
