Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Identificazione
gennydbmoney ha risposto a un topic di Alessio leo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È un tornese con tosone di Filippo IV di Spagna per il Regno di Napoli... Ad ogni modo sarebbe utile postare anche l'altro lato e comunicare peso e diametro... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/11 -
AMBROSINO VERO O FALSO
apollonia ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Quando le lettere della prima lettura di un rebus sono numericamente uguali a quelle della frase risolutiva, è possibile che a sinistra e a destra del segno di uguaglianza compaiano parole omografe, composte cioè dalle stesse lettere nello stesso ordine, ma con diverso significato. Le parole possono essere uguali anche come accentazione e pronuncia, ma in genere differiscono per l’accento che può cadere su vocali diverse oppure sulla stessa vocale ma essere di tipo diverso (grave o acuto), in modo da determinarne la pronuncia aperta o chiusa. apollonia -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Un sacchetto contiene 4 esemplari identici di una moneta autentica e 3 esemplari identici di una riproduzione perfetta della stessa moneta. Estraendo due monete, è più probabile che siano dello stesso tipo (due monete autentiche o due riproduzioni) oppure una moneta autentica e una riproduzione? apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sì. Dall’inno Ut queant laxis Guido d’Arezzo trasse i nomi delle note dell’esacordo, cioè Ut (poi Do), Re, Mi, Fa, Sol, La. Più tardi la nota “Sì” verrà ricavata da “Sancte Ioannes”. Buona notte. apollonia -
AMBROSINO VERO O FALSO
Gordonacci ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Gail harris Idem come sopra Gordon -
Gail harris si è registrato sul forum
- Oggi
-
AMBROSINO VERO O FALSO
Gail harris ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Identificazione
Alessio leo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti sono nuovo su questo sito,cercavo aiuto su questa moneta che non riesco ad identificare in alcun modo e non sono esperto di monete. L’ho trovata nel mio terreno nell’ ambito di lavoro agricolo,sarei curioso di sapere di cosa si tratta..grazie a chi risponderà -
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Sidone, Fenicia, tempo di Nerone, che raffigura al rovescio Europa su un toro galoppante (Bibliothèque nationale de France, Paris (France)). Province Syria City Sidon Region Phoenicia Reign Nero Obverse inscription Obverse design laureate head, left; before, lituus Reverse inscription ΣΙΔΩΝΟΣ ΘΕΑΣ, ΕΟΡ (in field) Reverse design Europa on galloping bull, right https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coin/299945 apollonia -
Alessio leo ha cambiato la sua foto del profilo
-
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
alez72 ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Capisco. Però prima parla fisicamente con le poste. Hanno numeri dedicati e cerca di capire se il problema è delle poste o del venditore. Nel caso fosse causa delle poste saranno loro ad indicarti come fare reclamo. Te lo dico perché ho avuto il tuo stesso problema e devo dire che il servizio è stato molto attento. Spero per te che si risolva al più presto -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
E questo del deumidificatore che va sempre è un'ottima "difesa" @El Chupacabra, soprattutto visto e considerato la tua importante collezione. -
Moneta 7 1/2 riyals autentica?
apollonia ha risposto a un topic di Regno123 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Un esemplare in alta conservazione ha realizzato in asta 878 € un paio d’anni fa. Katz Coins Notes & Supplies Corp. E-Auction 106 27-28 Dec 2023 Lot 854. Starting price: 5 EUR. Price realized: 878 EUR. United Arab Emirates Ras al-Khaimah 7-1/2 Riyals 1970 (ND) KM# 5, N# 92916; Silver., Proof; Saqr bin Mohammed Al Qasimi; Champions of Sport - Giacomo Agostini; With minor hairline apollonia -
Interessante follis di Costantino I
carvacco ha risposto a un topic di carvacco inviato in Monete Romane Imperiali
Buonasera, aggiungo altro esemplare presentato in una recente asta con la variante TOV nel labaro anziché VOT , di conio differente rispetto agli altri esemplari censiti nei vari post e non segnalato dalla casa d'aste Aphrodite Art Coins Constantine I (307/10-337). Æ Nummus (18mm, 3.09g, 6h). Aquileia. Helmeted and cuirassed bust r. R/ S - F / AQS. Vexillum inscribed VOT/ XX flanked by seated captives. Cf. RIC 48. -
Discorsi da bar 😅
ART ha risposto a un topic di Gapox inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Un po ' mosso. -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
Scudo1901 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Appero’ Marco. Un vero cultore dell’ambiente adatto per i nostri amati tondelli! 👍 -
Fastrunner ha iniziato a seguire Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
-
Le monete d'oro da investimento e le alte tasse quando si vendono
Fastrunner ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Quindi rischiamo di ammazzare un intero settore, oltre che tassare alla grandissima le piccole eredità, per far in modo che chi ruba vada poi a pagare le tasse?? A mio parere s'è persa la bussola...sempre che ci sia mai stata -
100 lire oro 1931 anno X - Italia su prora - Vittorio Emanuele III°
El Chupacabra ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Male non fanno. Molto dipende dalla quantità di umidità: se è elevata, non è detto che bastino o che abbiano un durata funzionale. Io tengo le mie monete in album (anche datati), ma l'ambiente è controllato con un deumidificatore in funzione 24 ore al giorno. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
Scudo1901 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ciao testo che hai citato è l'inizio dell’inno latino "Ut queant laxis", attribuito a Paolo Diacono (VIII secolo), dedicato a San Giovanni Battista. Questo inno è molto famoso perché da esso il monaco Guido d'Arezzo trasse le note musicali (ut, re, mi, fa, sol, la), usando le sillabe iniziali di ogni verso per denominarle. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Ut queant laxis resonare fibris / Mira gestorum famuli tuorum / Solve polluti labii reatum / Sancte Iohannes. Sapreste dire perché questi versi latini hanno un posto fondamentale nella storia della musica? apollonia -
Bruzio ha iniziato a seguire Manuale per il comandante 1946 e 10 lire 1947
-
10 lire 1947
Bruzio ha risposto a un topic di IlConte70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Falsa anche secondo me, i sigilli servono solo a dare una parvenza di originalità... -
Moneta con uomo a galoppo
Marco1987 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve a tutti. Chiedo se qualcuno di voi riesce ad identificare questo moneta, spezzata. Sul dritto mezzo busto rivolto a destra, con mento pronunciato. Sul rovescio, uomo a galoppo. Materiale: bronzo (mi pare) dimensioni: 22mm -
Magna Grecia o continentale?
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per l' informazione ma la figura del diritto e molto diversa. Nel rovescio non vi sono altre lettere a quelle già citate e come dati ponderali è differente. Ho ancora bisogno di aiuto per trovarla. -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
odjob ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
@favaldarse la spedizione è stata effettuata tramite ufficio postale puoi anche tu(destinatario)inviare una PEC( solo PEC e non con altro indirizzo) Alle Poste con allegato il modulo di reclamo delle Poste compilato chiedendo di sbloccare la spedizione. In tal caso devi avere il numero di Raccomandata o Assicurata Se la spedizione non è stata effettuata mediante ufficio postale allora il reclamo lo deve fare il venditore(mittente) Tante volte mi è capitato di fare la lettera di reclamo alle Poste quando spedisco tramite ufficio postale. L'ultima volta una spedizione tramite corriere per Napoli mi è andata a Palermo , con la lettera di Reclamo al gestore delle spedizioni la spedizione è stata poi consegnata a Napoli, e non è la prima volta che succede. Aspetta ad effettuare la denuncia ai Carabinieri. Vedi come si evolve la situazione. odjob -
Manuale per il comandante 1946
Bruzio ha risposto a un topic di Saturno inviato in Altre forme di collezionismo
Molto interessante. Conservo anche io un manuale del genere, degli anni 80/90 reperito durante il servizio di leva. -
Ho una raccomandata ferma da 15 giorni
favaldar ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Ma viene da Bologna no dall'estero. Comunque è il silenzio della casa d'asta che mi infastidisce di più. Di sicuro con me ha chiuso. Oltre che pago mi devo sbattere per trovarla sono 10 email che gli mando una adesso e nessuna risposta. Mi scoccia fare tutte queste cose. Ho già altri problemi e chiudo tutto, forse, con tristezza ma per fare certe cose devi stare tranquillo e deve essere un piacere invece sta diventando un problema tutto. Sarà colpa mia, la vecchiaia chissa ma prima non era cosi, troppo di tutto. Speriamo che finisca presto. Scusate ma certe cose non le sopporto. Non è la prima volta che spariscono raccomandate ma sembrava fosse finito ed invece di nuovo, prima almeno le rubavano per denaro ora solo perche lavarono male o non lavarono proprio. Staremo a vedere come finisce. Grazie e scusate
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
