Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Carlo.

    SANMARINO 2025

    A me anche ancora nulla. Sul sito vedo "ordine completato", ma lo dava già dopo la prima spedizione. Se non mi dimentico scriverò nei prossimi giorni
  3. BRIGNO

    SANMARINO 2025

    Buongiorno novità sulle spedizioni del 2 euro commemorativo 2025? Provincia di Bergamo ancora nulla...
  4. Antonino1951

    SIRACUSA: MINERVA /IPPOCAMPO.

    Salve,Scalptor,colleziono bronzi sic.e nello specifico SR che è la mia provincia e ti assicuro che le mie affermazioni sono suffragate dall'esperienza quasi se non oltre 50ennale.mai vista una contromarca diversa tra quelle conosciute.non dimentichiamo che il cosddetto pesciolino è circolare.pronto a ricredermi davanti all'evidenza,d'altronde fino alla bara sempre s'impara e se nessuno aprisse certe discussioni questa sezione languirebbe ,solo un piccolo appunto,io mi sono sempre affidato prima che su i libri,su persone che sono cresciute in questo campo e mi hanno aperto gli occhi.mi ripeto,fai una bella ricerca sui cataloghi d'asta e sovrapponi le contromarche Akragas,non vado oltre.per completezza puoi trovare la tua c.m. su inasta del 15/11/2011al n.199 però descritta erroneamente,hanno confuso t.di leone con cavallo.con stima Nino
  5. donato11

    Vaticano 2024

    I bollettini illustrativi , li ho ricevuti fino al luglio 2024
  6. anche il cambio di papato solitamente è un punto fermo per finire (o cominciare) le collezioni, staremo a vedere
  7. rhoss

    Aste Numismatiche come procedere?

    Forse possono sembrare tanti 5000 euro ma, per clienti già conosciuti, la media del credito concesso è sui 10/20000 euro.
  8. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Voglio sperare che Stamp & Coin Card, Buste Filatelico Numismatiche e Volumi vengano emessi successivamente come da programma. Oltretutto la categoria VOLUMI è prevista nella sezione numismatica, ma è vuota. Secondo me hanno solo un ritardo di produzione. Il 50 cent 2024 Vaticano è stato emesso per la circolazione, credo che qualcuno lo abbia anche trovato. Comunque le Coincard da 50 e 1 euro erano già state emesse. Una cosa che è del tutto sparita e penso sia morta sono i bollettini illustrativi. Non essendo più possibile entrare nel governatorato e a Santa Marta, ed essendo stato chiuso il punto vendita nel braccio di carlo Magno (unici 3 posti dove potevi trovarli fisicamente), ed avendo cancellato l'invio dei moduli, o li allegano all'ordine che hai fatto, o sono morti.
  9. numa numa

    I baffi di Odoacre

    Ottimo. Sara’ molto interessante
  10. miroita

    Identificazione medaglia votiva

    Su un lato c'è San Francesco de Paola.
  11. AndreaMCMLXXVIII

    Vaticano 2024

    Qualcuno sa se sono state fatte le buste filatelico numismatiche con i 2 euro commemorativi 2024? Sul sito non sono state messe in vendita, e nemmeno le solite 4 stamp coin card con il 50 cent. sapete poi se il 50 centesimi per la circolazione è stato poi coniato nel 2024? Negli anni precedenti facevano anche i volumi numismatici con divisionale e due euro comm, anche questi non sono comparsi in vendita A mio parere comunque a conti fatti con l'acquisto residuale del 2024, incompleto di quelle dette, ritengo un aumento decisamente alto dei prezzi con conseguente calo delle vendite sicuro. Inoltre il packaging che immagino sarà come le monete italiane è veramente pietoso, un cartone pessimo e in alcune monete italiane addirittura con odore sgradevole. TRa l'altro da vedere se questo cartone nel tempo potrà soffrire per l'umidità con potenziale danno alle monete.. Tutto porta a pensare ad un progressivo distacco di collezionisti Senza piu l' "imposizione" delle quantità assegnate col bollettino preimpostato, prevedo una riduzione delle monete acquistate da parte di chi prendeva anche quelle in eccesso (a mio parere buona parte dei collezionisti prendeva quelle in eccesso per evitare magari di vedersi tolte altre monete di interesse e per evitare le lungaggini di revisione dell'ordine preimpostato, che invece mandato avanti cosi' come era portava ad una spedizione e consegna rapida) e come ben sapete l'aumento nei bollettini delle monete veniva fatto spesso direttamente da CFN senza richiesta da parte dell'utente Insomma non vedo certo nessun segnale che possa portare ad un incremento dei collezionisti verso le monete vaticane, anzi piu che altro presumo avverrà con il tempo un distacco importante.
  12. Gapox

    Identificazione medaglia votiva

    Buongiorno un amico ha bisogno di un tondello per dare vita ad una speronella e mi ha chiesto qualcosa del genere! Prima di dargli nuova vita vi chiedevo se è una medaglia comune oppure se particolare è da tenere anche se ha visto giorni migliori. Grazie a chi mi consiglia Dimenticavo in argento,27 mm e di lato si legge DEPAV suppongo de Paoli o san Paolo
  13. fofo

    Tallero Ferdinando 1601 Pisa

    Piacevole moneta, ben centrata.
  14. Carlo.

    5lire vitt emanuele 1

    Buongiorno @Claudio59, il venditore è avaro di foto nel senso che ne hai chieste ulteriori e non le vuole inviare?
  15. Ciao a tutti. Sarei interessato ad acquistare questa moneta però il venditore è avaro di foto e ho solo queste in allegato. Secondo voi la moneta è autentica come dice il cartellino (che non è una perizia)? Mi è venuto il dubbio .. grazie a chi mi dà il suo parere
  16. Oggi
  17. TychoBrahe

    Vaticano 2025

    Ormai per ogni 2 euro c’è un 25 colorato. La sede vacante non fa eccezioni. io non amo i colorati, assolutamente. Devo dire però che questi lingottini da 25 sono gli unici che davvero mi piacciono, e li prendo tutti. Per esempio quelli italiani, che sono più piccoli, non mi dicono niente
  18. Ciao @Giorgio2727 per capirlo penso si debba decifrare il lato consumato. Se riesci a vedere qualcosa tu moneta in mano e magari riesci a evidenziarlo sulla foto forse aiuterebbe.
  19. Poemenius

    I baffi di Odoacre

    Appena ho un momento vi faccio una comparativa tipologia/zecca molto volentieri
  20. Salve, Toscana provincia di Arezzo
  21. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    SABATO 276 LUGLIO
  22. Rufilius

    Salonina per Saitta (Lidia)

    Bellissimo, i rovesci architettonici mi fanno impazzire 🤩
  23. Rufilius

    Sestante

    Bellissimo, ho un debole per i fusi, al momento sono riuscito ad ad aggiungerne solo due in collezione ma prima o poi...😬
  24. Carlo.

    Medaglia ignota

    Ma la tua che dimensioni e peso ha?
  25. Adern

    Medaglia ignota

    Esatto questa è quella che ho trovato su diversi siti ed ebay a cui AI fa riferimento Ma di quella in mio possesso non ho trovato nulla
  26. numa numa

    I baffi di Odoacre

    Cosi e’ un po’ generico: va fatto un confronto emissione per emissione, zecca per zecca. Nel post 1 il ritratto di Zenone nella siliqua aveva indubitabilmente i baffi. Nel grande e splendido follis Teodato per la zecca di Roma e’ acclarato ( vedi Metlich) avesse i baffi. Il confronto con altre emissioni va fatto pero’ con ritratto fisionomici non con i ritratti standard, convenzionali, degli imperatori come erano in uso per l’oro e in parte per l’argento.
  27. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Unse L fieno N, chi arò. Buona giornata!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.