Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Andrea Costa

    Denaro repubblica di Siena

    Non so...mancano le vigole... con ducatis alfonsinis chi ha scritto poteva intendere proprio quanto già era emesso cioè l'alfonsino d'oro...poi c'è da dire che il termine ducato poteva indicare una moneta aurea in generale magari anche papale, non solo veneziano...perché non precisare l'indicazione dell'appartenenza a Venezia. Personalmente mi sto facendo l'idea che chi ha scritto volesse riferirsi ai ducati alfonsini aurei e non proprio ai ducati veneziani. Sostengo quindi la tesi del numismatico medio. Poi che anche la zecca di Napoli possa aver prodotto delle imitazioni del ducato veneziano magari utilizzando maestranze fuoriuscite dalla zecca di Venezia sarebbe una delle tante ad averlo fatto. Aspetto a mio parere per nulla eclatante. Quello che è certo è che non vi è prova che, sempre che tali imitazioni siano state effettivamente esistite, vi sia stata una qualche formale autorizzazione del governo veneziano a produrre tali monete. Per me del resto non avrebbe avuto senso. Quindi si deve, nel caso, parlare di imitazioni o contraffazioni del ducato veneziano presso la zecca di Napoli e non sic et simpliciter di ducati veneziani coniati a Napoli. Del resto visto quanto sia importante la terminologia...
  3. Buongiorno a tutti, Sono nuova del forum e volevo chiedere alcune informazioni su alcune monete che ho ereditato. Sono tre monete delle vecchie 500 lire caravelle. Una c'è scritto prova e i bordi non sono zigrinati ma lisci, le altre due sono con i bordi zigrinati c'è sempre scritto prova ma non vedo l'anno (queste due sono in condizioni pari al nuovo). Qualcuno mi potrebbe dare qualche informazione in più specie sul potenziale valore? Grazie mille
  4. Antonino1951

    Giornata mondiale degli UFO

    Salve,tema che da sempre mi affascina,come il fatto che alcuni pensano che siamo l'unica forma di vità nell'universo,al di là della fede cristiana avulsa dalla scienza
  5. mero mixtoque imperio

    Denaro repubblica di Siena

    Sono due monete differenti (alfonsinis = da 1 ducato e mezzo, ducatis = ducati) e inoltre i nominali sono indicati in ordine decrescente partendo dall’oro. Il ducato aragonese fu introdotto solo nel 1458, esattamente per sostituire i ducati veneziani, come specifica altra fonte. Inoltre il documento che stiamo commentando riguarda prima Gaeta, poi Napoli, quindi c’è anche un’ulteriore zecca che produsse ducati veneziani (Palermo, Napoli e Gaeta).
  6. Bonaparte_Danilo

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Vedete a me piacciono con questi dettagli le monete, osservate per esempio i magnifici dettagli dei drappi o dello scudo, per questo mi gustano, mi garbano molto queste minuzie. Un lavoro realizzato con un incredibile zelo, davvero stupenda.
  7. Oggi
  8. Antonino1951

    Nozze d'oro....coi denari d'argento

    Salve Paxcaesar,riguardando meglio noto lettere leggermente diverse per fattura tipo la L di IUL e la maggiore lunghezza del trattino di veste dietro il collo,ma come ipotizzato stessa mano
  9. Antonino1951

    Tetradramma di Siracusa da catalogare

    Salve Coinzh,ho espresso il mio parere al post 10
  10. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    S a lume riadibisce gli E = salumeria di Bisceglie. Buona giornata!
  11. caravelle82

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Bella e ben presentata😉
  12. valefabio

    Vaticano 2024

    Condivido il tuo pensiero. Persi molti mesi per varie procedure di registrazione di noi utenti già abbonati da anni. Alla riapertura saremo probabilmente sullo stesso piano dei nuovi abbonati, conseguentemente si è solo perso tanto tempo. Siamo a luglio e nulla sulla nuova monetazione, mai vista una cosa simile negli ultimi 30 anni. Caspita un nuovo Pontefice e non vi è traccia nemmeno dei bozzetti delle nuove monete. Chissà se vi saranno entro l'autunno.
  13. chievolan

    Denaro repubblica di Siena

    Anche Venezia ? Si. E Pavia, e Mantova ? Si si. Anche Lucca Pisa Siena Firenze ? Si si si. E Roma ? Anche Roma ... Tutte le coniamo, tutte ...
  14. Ieri
  15. chievolan

    Denaro repubblica di Siena

    Neapolis Moneta Mundi.
  16. Neapolis Moneta Mundi.
  17. jaconico

    Incontri Collezionisti Cartamoneta

    Oggi 3 luglio alle ore 21:30 ci sarà l’incontro dei collezionisti di cartamoneta. Il link è sempre lo stesso!
  18. ART

    Giornata mondiale degli UFO

    Gli UFO esistono nel senso letterale del termine: al netto delle sviste ci sono sporadici avvistamenti di misteriosi oggetti volanti, ma nessuno (forze aeree, agenzie spaziali o autorità governative varie) ha la minima idea nè di cosa siano - neanche se fenomeni naturali o apparecchi di qualche tipo - nè da dove vengano. Questa è a suo modo la sconcertante realtà sul fenomeno UFO. A parte gli abbagli in buona fede e la massa di balle raccontate dai mitomani per hobby o professione, i militari stessi dei paesi tecnologici sfruttano sempre di più pro domo propria questa incertezza: è da tempo prassi comune spacciare per presunti UFO gli aerei, UCAV o missili sperimentali quando vengono accidentalmente intravisti da terra o dal cielo, o quando troppe informazioni cominciano a filtrare, facendo in modo che rimangano per più tempo possibile mimetizzati nell'assordante rumore di fondo delle balle ufologico-complottiste. In ogni caso va detto che i governi e/o le forze armate prendono il fenomeno sul serio, infatti esistono precise procedure di comportamento per i piloti degli aerei militari o gli equipaggi delle navi da guerra che dovessero avvistarne. Ci sono anche gli appositi moduli ufficiali di segnalazione per chiunque, come quello dell'Aeronautica Militare italiana: https://www.aeronautica.difesa.it/wp-content/uploads/2022/11/ModuloUFO-1.pdf
  19. Beliziano. Ma io vorrei vedere la faccia del barista se qualcuno davvero lo facesse 😀
  20. Anche se non parliamo di valore ma di un certo interesse, potrebbero averlo quelle jugoslave se sono delle serie sostitutive (quando la prima lettera del numero di serie è Z). La 100 non lo è, le altre non si vedono.
  21. Questa cosa andrebbe segnalata alla Commissione europea. Comunque io gli leverei direttamente la possibilità di emettere monete proprie o la limiterei fortemente, magari solo alle divisionali.
  22. Andrea Costa

    Denaro repubblica di Siena

    Ma il riferimento "Alfonsinis ducatis" non può essere un riferimento all'alfonsino d'oro o sesquiducato senza andare a scomodare altre zecche?
  23. marco1972

    10 c. Vittorio Emanuele II - 1862

    Sul Sassone dovrebbe essere il semplice bistro (come da foto allegata del catalogo). Vaccari ha una classificazione ancora più approfondita.
  24. Alan Sinclair

    10 c. Vittorio Emanuele II - 1862

    Allora forse solo bistro, il catalogo Sassone lo darebbe come semplice bistro oppure bistro giallastro.
  25. marco1972

    10 c. Vittorio Emanuele II - 1862

    Bistro chiaro come da descrizione Vaccari
  26. Andrea Costa

    Denaro repubblica di Siena

    Per evitare confusioni consiglierei comunque di nominarli come imitazioni di ducati veneti posto che non vi è alcun documento ufficiale del governo di venezia che autorizza la produzione di ducati veneziani a Napoli. Perché poi? Non vi è prova in tal senso. Sul riferimento del termine "ducatis", riportato nella fonte citata, ai ducati d'oro veneziani prendo atto di quanto sostenuto in via deduttiva e attendo curioso quindi il lavoro sulle imitazioni dei ducati veneziani coniati a Napoli aspettando di poterne apprezzare i riferimenti stilistici distintivi e magari un esemplare pervenuto ai giorni nostri...
  27. Sesterzi avvertimi

    1 Lira 1943

    Buonasera. Come conservazione azzarderei un bb+ al rovescio e un bb al diritto,penalizzato da hairlines e da buchini nel metallo.
  28. Alan Sinclair

    10 c. Vittorio Emanuele II - 1862

    Molto bello @marco1972, sai qual'é il suo colore esatto tra questi ? Ocra bistro, Ocra bistro giallastro, bistro, bruno arancio, bruno, bruno scuro ?
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.