Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Buongiorno, Un famoso denario di Traiano che commemora la costruzione intorno al 110 d.C. della Via Traiana, che connetteva Benevento a Brindisi, facilitando di molto l'attraversamento dell'appennino per raggiungere il grande porto pugliese. La moneta è usurata ma ha comunque dei buoni dettagli con legende quasi del tutto leggibili. Il rovescio, molto caratteristico, presenta una figura distesa che tiene uno scettro ed una grande ruota; in esergo la dicitura Via Traiana. Misure 2,93 g per 19,8 mm Grazie mille Atexano
-
Vaticano 2025
Carlo. ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
quando hanno iniziato la vendita ieri il contatore era a circa 3.700 le altre saranno andate a commercianti -
Chry72 si è registrato sul forum -
Vaticano 2025
MERCURIO691 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scusate, divisionale fdc 8 valori emessi 26.000 pezzi ed ora disponibili 2.300??!! mah -
Pubblica 1622
SS-12 ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Della pubblica 1622 del vicereame -
20 Lire 1928 Littore
SS-12 ha risposto a un topic di enrico70 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Pure dato che pesa di meno -
2 lire 1911 Cinquantenario
SS-12 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno D'Italia: approfondimenti
Molto bella, complimenti, per me SPL ma meglio attendere chi ha un occhio migliore -
Dal 26% al 12,5%? Le ipotesi sulla nuova imposta per l’oro da investimento
Ernestina ha risposto a un topic di danielo93 inviato in Questioni legali sulla numismatica
un po' temo anche io, ma se ci fosse una volontà centrale di acquisire oro da mettere a bilancio (vedasi le notizie di questi giorni dell'oro di Banchitalia) allora vedrai che abbassano la tassazione pur di raggranellare -
2 lire 1911 Cinquantenario
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Regno D'Italia: approfondimenti
Buon Pomeriggio a Tutti, oggi vorrei presentarvi una recente new entry in collezione, si tratta di una 2 lire del 1911 completando così tuta la serie del cinquantenario. Ho optato per questo esemplare in conservazione modesta, non avendo trovato quello che mi abbia fatto dire " wow ! " La moneta che è periziata, riporta a mio avviso un parere di conservazione ottimistico, in quanto sono riscontrabili qualche leggera scheggiatura al bordo, graffietti e segni di contatto. Ovviamente anche quanto pagato è rapportato alla sua conservazione, ho visto ad esempio che per esemplari migliori in FDC ( ben pochi ! ), sono stati aggiudicati in asta a quasi il quadruplo del prezzo da me pagato per questa moneta. Vi chiedo per cortesia un parere in merito alla conservazione. In allegato alcune foto, le prime due sono quelle del venditore senza perizia. Grazie per l'attenzione. -
20 Lire 1928 Littore
Marcobandiera ha risposto a un topic di enrico70 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno, dato che trovo molto difficile giudicare l’autenticità di questo tipo di moneta, vorrei saperne di più. Oltre alla perlinatura che è la prima cosa che guardo, vorrei approfondire il discorso dell’effetto “bombato”, è in riferimento al collo del re molto pronunciato? Un grazie in anticipo in caso di risposta -
Dal 26% al 12,5%? Le ipotesi sulla nuova imposta per l’oro da investimento
lorluke ha risposto a un topic di danielo93 inviato in Questioni legali sulla numismatica
I compro-oro “classici” non sono autorizzati a trattare oro da investimento. La compravendita di oro da investimento (lingotti, marenghi, sterline, ecc.) è consentita esclusivamente agli operatori professionali in oro. Quindi, un compro-oro deve per legge essere iscritto a questo registro per poter commerciare anche oro da investimento. Qui c’è l’elenco: https://www.organismo-am.it/elenchi-registri/opo/ Non ci spererei troppo. Purtroppo queste sono le classiche tasse che, una volta introdotte, quasi sempre rimangono (anche al cambiare dei governi). -
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ormai si sta andando sempre di più verso vendite a step, a loro non interessa se paghiamo o meno le spese di spedizione o le tasse per ogni invio, a loro interessa creare suspence per ogni uscita, le vendite IPZS ne sono un esempio purtroppo. -
Buongiorno, Dopo non poca fatica per identificarla, un AE20 di Traiano provincia di Siria, Beroea. Al dritto testa laureata verso destra, al rovescio Bepoi Aiwn A dentro una ghirlanda. Qualcuno potrebbe dirmi come classificare questa moneta? Peso 5,88 g per 19,9 mm Grazie mille Atexano PS i graffi purtroppo li ho fatti io cercando di capire che tipo di patina fosse!!! (Volto e alcune lettere)
-
Imposta a carico del destinatario
dareios it ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Salve a tutti, mi piacerebbe avere notizie postali di questa grossa busta arancione con la scritta "Imposta a carico del destinatario". Grazie -
Monetiere fai da te, finalmente terminato
caravelle82 ha risposto a un topic di quinarius inviato in La piazzetta del numismatico
Complimenti veramente👏 -
Milano Numismatica
caravelle82 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Come ben hanno scritto, il nome Gazzettino oramai é riduttivo visto le pagine😆, così come lo é il tuo trolley (come in allegato). Pistaaaa, Marione alla distribuzione! -
Traiano - Quadrante Lupa RIC 691
decio ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Salve , secondo me e' una moneta autentica , ma spatinata , forse di "patina fiume" , quella probabile "macchia" di malachite a ore 11 sopra la lupa potrebbe essere la garanzia di autencita' , mi sembrerebbe alquanto anomalo falsificare un Quadrante , ma tutto puo' accadere . Moneta , se autentica , anche piuttosto rara perche' generalmente i Quadranti non avevano al dritto il ritratto dell' Imperatore . - Oggi
-
Traiano - Monetazione Radiata per provincia
Atexano ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Grazie mille @FlaviusDomitianus per il suo aiuto. Devo dire che non avevo assolutamente visto il 645 e che potrebbe essere, anzi quasi sicuramente, la corretta catalogazione. Grazie ancora. -
Dal 26% al 12,5%? Le ipotesi sulla nuova imposta per l’oro da investimento
Ernestina ha risposto a un topic di danielo93 inviato in Questioni legali sulla numismatica
non vedo alcunchè di interessante nella proposta di emendamento (ancora da ufficializzare mi pare), se prima si pagava il 26% sul 25% di presunto capital gain, anche l'eventuale 12,5% sul totale di vendita mi sembra una ladrata. A meno che uno non dovesse comunque vendere, aspetterei l'eventuale insediamento di un nuovo governo di colore opposto che potrebbe ripristinare quanto in vigore precedentemente -
Buongiorno, Un quadrante di Traiano con lupa al rovescio. Dovrebbe essere il RIC 691. La conservazione mi lascia un po' perplesso in quanto sembrerebbe essere un fuso ma potrebbe anche trattarsi di usura perché ci sono delle macchie verdi di ossidazione. Potrebbe essere stata trovata in un corso d'acqua? Opinioni? Falso/vero...(Non mi arrabbio prometto!😂) Peso 3,43 g per 16,3 mm Grazie a chiunque intervenga! Atexano
-
Dal 26% al 12,5%? Le ipotesi sulla nuova imposta per l’oro da investimento
incuso ha risposto a un topic di danielo93 inviato in Questioni legali sulla numismatica
Attenzione che il pagamento della tassa non è immediato. I comprororo e simili non fanno da sostituto d'imposta e quindi quando vendi ti danno tutto il valore. Però il tuo CF viene passato, insieme ai dati della transazione, all'agenzia delle entrate. Sei poi tu a dover dichiarare la plusvalenza in sede di dichiarazione dei redditi. Dubito vivamente che corrano dietro a chi ha venduto un marengo o due. Ma se inizi ad averne venduti qualche decina la cosa può cambiare. -
Graziella.nardon si è registrato sul forum -
Aldo brustolon si è registrato sul forum -
Traiano - Monetazione Radiata per provincia
FlaviusDomitianus ha risposto a un topic di Atexano inviato in Monete Romane Imperiali
Premetto che non conosco la monetazione di Traiano, ma mi sembra che la più piccolA sia un nominale diverso, RIC 645: https://numismatics.org/ocre/id/ric.2.tr.645 -
Moneta tardo bizantina ?
Simonedavid ha risposto a un topic di Simonedavid inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie Poemenius, era una delle possibilità sul tavolo e tu me la stai confermando. Del resto ogni percorso di crescita ... passa per incidenti di questo tipo: posso dire che è stato comunque bello approfondire un periodo ed alcune aree di conio che conoscevo poco, quindi ... positivo comunque. Inoltre, riguardando la moneta con occhi diversi, alcuni dettagli che prima mi convincevano poco adesso acquistano una luce diversa e, a parte l'iconografia, mi saranno utili nel futuro per dubitare sulla veridicità di una moneta. Se mi posso approfittare della tua competenza (spero di sì), ti vorrei proporre anche le foto dell'altra moneta che ho acquistato nel lotto e che ritengo a questo punto possa essere anche lei un brutto falso: questa ammetto, non l'avevo inizialmente nemmeno proposta al vostro giudizio perchè anch'io la ritenevo un falso, ma ... attendo tue. Peso 4,17 g e diametro max 18 mm. Ancora stragrazie di tutto! -
Vaticano 2025
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
È matematico signori. Caleranno in modo molto importante le vendite perché prima assegbavano sempre più monete nei moduli in particolare la fdc e coincard... Ho visto che ad esempio a me l'ultima volta addirittura 4 monete del 2 euro Tommaso. Oltre al fatto che per 3 divisionali fdc (8 monete) erano abbinate n.3 coincard normali da 50 cent. che si prendevano in automatico... -
CERCO Catalogo HELIOS NUMISMATIK asta 7 del 12.13 dicembre 2011 o foto specifica moneta. Grazie
carnesala ha aggiunto un nuovo link in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
CERCO Catalogo HELIOS NUMISMATIK asta 7 del 12.13 dicembre 2011 o foto specifica moneta. Grazie -
Vaticano 2025
Mario57 ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Onestamente tutta questa bravura io non riesco a vederla , hanno ridotto la tiratura delle divisionali da 37000 unita a 26000 e da 8000 a 7000 , e sono tutt'ora acquistabili sul sito e anche in notevoli quantità , fra l'altro prima erano riservate solo agli aventi diritto ora a tutti coloro che vogliono registrarsi , secondo voi si può parlare di manager rampanti di successo ? Questione di punti di vista , sono più propenso che il commento fatto sopra sia più una presa per il .... Per il CFN
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?